image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

In arrivo limitazioni sull'erogazione dell'elettricità, pronti a spingere l'auto?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

29 dicembre 2022

In arrivo limitazioni sull'erogazione dell'elettricità, pronti a spingere l'auto?
A partire dal 2024, la Germania ha deciso di limitare l’erogazione di elettricità per le colonnine di ricarica delle auto. Il perché di questa scelta? La corrente non sarebbe abbastanza…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Bundesnetzagentur, l'agenzia tedesca per l'energia, ha dichiarato che a partire dal 2024 vuole ridurre drasticamente l'erogazione di elettricità destinata alle pompe e alle stazioni di ricarica delle auto elettriche. Una beffa per chi sperava di ridurre l'inquinamento e fare un dispetto a Putin, per di più rottamando i veicoli a diesel o a benzina, a favore dell’elettrificato. Alla scomparsa delle fonti fossili e alla transizione all'elettrico non si potrà far fronte, nell’immediato, con pannelli solari e pale eoliche. Soprattutto in Germania, la nazione che ha ritardato ma non cassato la decisione di rinunciare al nucleare. La soluzione tampone è quella di accettare le necessarie limitazioni delle comodità. La Bundesnetzagentur, per il momento, ha in mente una prima applicazione lieve delle restrizioni: i flussi di corrente verrebbero portati a un minimo di 3,7 kilowattora, e i comuni elettrodomestici continuerebbero ugualmente a funzionare.

Colonnine di ricarica per auto elettriche
Colonnine di ricarica per auto elettriche

Per l'aria calda e le Tesla il discorso sarebbe un altro: servirebbero tre ore di ricarica per garantire alla macchina un'autonomia di circa 50 chilometri. L'authority tedesca attualmente non è in grado né di sapere chi e quando sta consumando troppo, né per intervenire su singoli dispositivi. Ciò significa che per cinque anni, dal 2024 al 2029, si userà una sorta di controllo statistico, calcolando in anticipo in quali ore ci si deve aspettare un utilizzo elevato di corrente. Un modo per rendere gli interventi maggiormente precisi ci sarebbe: installare i contatori intelligenti, ma ci vorrà parecchio prima che accada. L'industria tedesca dell'automotive è furiosa, perché teme che l'approvazione del programma scoraggi l'acquisto di macchine elettriche. Tuttavia, a intaccare la solidità degli affari ci penserà l'inflazione.

More

Ci mancavano solo "le verità nascoste" di Luciano Moggi su Calciopoli nel revisionismo all'italiana

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Facciamo chiarezza

Ci mancavano solo "le verità nascoste" di Luciano Moggi su Calciopoli nel revisionismo all'italiana

Quanto ci piace il box dei Blondie che ripercorre i loro primi sei album, tra wave e sottovesti di Debbie

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Sulla cresta dell'onda

Quanto ci piace il box dei Blondie che ripercorre i loro primi sei album, tra wave e sottovesti di Debbie

Vi siete mai chiesti se fumare in auto sia possibile? Ecco cosa dice la legge

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

È vietato o no?

Vi siete mai chiesti se fumare in auto sia possibile? Ecco cosa dice la legge

Tag

  • Auto elettrica
  • auto elettriche
  • Auto
  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ecco perché le auto elettriche potrebbero far crollare i parcheggi multipiano

di Giulia Ciriaci

Ecco perché le auto elettriche potrebbero far crollare i parcheggi multipiano
Next Next

Ecco perché le auto elettriche potrebbero far crollare i parcheggi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy