image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

In arrivo limitazioni sull'erogazione dell'elettricità, pronti a spingere l'auto?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

29 dicembre 2022

In arrivo limitazioni sull'erogazione dell'elettricità, pronti a spingere l'auto?
A partire dal 2024, la Germania ha deciso di limitare l’erogazione di elettricità per le colonnine di ricarica delle auto. Il perché di questa scelta? La corrente non sarebbe abbastanza…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Bundesnetzagentur, l'agenzia tedesca per l'energia, ha dichiarato che a partire dal 2024 vuole ridurre drasticamente l'erogazione di elettricità destinata alle pompe e alle stazioni di ricarica delle auto elettriche. Una beffa per chi sperava di ridurre l'inquinamento e fare un dispetto a Putin, per di più rottamando i veicoli a diesel o a benzina, a favore dell’elettrificato. Alla scomparsa delle fonti fossili e alla transizione all'elettrico non si potrà far fronte, nell’immediato, con pannelli solari e pale eoliche. Soprattutto in Germania, la nazione che ha ritardato ma non cassato la decisione di rinunciare al nucleare. La soluzione tampone è quella di accettare le necessarie limitazioni delle comodità. La Bundesnetzagentur, per il momento, ha in mente una prima applicazione lieve delle restrizioni: i flussi di corrente verrebbero portati a un minimo di 3,7 kilowattora, e i comuni elettrodomestici continuerebbero ugualmente a funzionare.

Colonnine di ricarica per auto elettriche
Colonnine di ricarica per auto elettriche

Per l'aria calda e le Tesla il discorso sarebbe un altro: servirebbero tre ore di ricarica per garantire alla macchina un'autonomia di circa 50 chilometri. L'authority tedesca attualmente non è in grado né di sapere chi e quando sta consumando troppo, né per intervenire su singoli dispositivi. Ciò significa che per cinque anni, dal 2024 al 2029, si userà una sorta di controllo statistico, calcolando in anticipo in quali ore ci si deve aspettare un utilizzo elevato di corrente. Un modo per rendere gli interventi maggiormente precisi ci sarebbe: installare i contatori intelligenti, ma ci vorrà parecchio prima che accada. L'industria tedesca dell'automotive è furiosa, perché teme che l'approvazione del programma scoraggi l'acquisto di macchine elettriche. Tuttavia, a intaccare la solidità degli affari ci penserà l'inflazione.

More

Ci mancavano solo "le verità nascoste" di Luciano Moggi su Calciopoli nel revisionismo all'italiana

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Facciamo chiarezza

Ci mancavano solo "le verità nascoste" di Luciano Moggi su Calciopoli nel revisionismo all'italiana

Quanto ci piace il box dei Blondie che ripercorre i loro primi sei album, tra wave e sottovesti di Debbie

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Sulla cresta dell'onda

Quanto ci piace il box dei Blondie che ripercorre i loro primi sei album, tra wave e sottovesti di Debbie

Vi siete mai chiesti se fumare in auto sia possibile? Ecco cosa dice la legge

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

È vietato o no?

Vi siete mai chiesti se fumare in auto sia possibile? Ecco cosa dice la legge

Tag

  • Auto elettrica
  • auto elettriche
  • Auto
  • Attualità

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Per la prima volta parla Aurora Simoncini, moglie di Ferdico: “Mio marito non è un pentito, si farà il carcere con dignità”. E arriva anche la smentita degli avvocati dell’ex capo ultras

    di Redazione MOW

    Per la prima volta parla Aurora Simoncini, moglie di Ferdico: “Mio marito non è un pentito, si farà il carcere con dignità”. E arriva anche la smentita degli avvocati dell’ex capo ultras
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ecco perché le auto elettriche potrebbero far crollare i parcheggi multipiano

di Giulia Ciriaci

Ecco perché le auto elettriche potrebbero far crollare i parcheggi multipiano
Next Next

Ecco perché le auto elettriche potrebbero far crollare i parcheggi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy