image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ci mancavano solo "le verità
nascoste" di Luciano Moggi su
Calciopoli nel revisionismo all'italiana

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

29 dicembre 2022

Ci mancavano solo "le verità nascoste" di Luciano Moggi su Calciopoli nel revisionismo all'italiana
Riportate alla ribalta da Luciano Moggi all'ultima Assemblea degli Azionisti della Juventus, il fantomatico "cofanetto" regalo de "Le verità nascoste" ad Andrea Agnelli è il file più chiaccierato delle ultime ore. “Grazie al lavoro del direttore di Radio Bianconera, Antonio Paolino, e tutto lo staff di RBN e BianconeraNews.it” si legge sul sito bianconeranews.it, si tratta del revisionismo da parte dell’ex dirigente nei confronti del processo Calciopoli che lo ha radiato dal mondo del calcio. E per chiudere il 2022 ci mancava ormai solo questo...

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Di Luciano Moggi, quando era in auge, quando tutti avevano i suoi numeri di telefono (ce li hanno anche adesso), quando facevano tutti a gara a fargli da scendiletto, si diceva che sarebbe riuscito a vendere frigoriferi agli eschimesi. Ci riesce ancora e lo ha fatto anche nella recente assemblea degli azionisti della Juventus, consegnando ad Andrea Agnelli l’ormai famigerato cofanetto con la chiavetta contenente “le verità nascoste” di Calciopoli: ecco, in buona sostanza, ha venduto frigoriferi agli eschimesi perché di nascosto, in quella chiavetta, non c’era nulla che non fosse già conosciuto e scritto in decine di libri, anche di diverso orientamento. Intercettazioni comprese, insomma, davvero niente di nuovo. Ma all’amo hanno abboccato tutti. Radiato dal calcio, radiatissimo, Moggi è un uomo libero al quale nessuno ha in realtà intenzione di togliere la parola: va in tv e in radio – certo, non più in quelle che contano – a intervalli irregolari, firma con una certa frequenza su Libero, e in quei contesti come altrove narra sempre le sue verità, che poi sono le stesse che ha raccontato nel suo show all’assemblea di martedì (Moggi ha una manciata di quote del club, ne è un piccolo azionista e può dunque intervenire; resta tuttavia da valutare quanto se ne possa essere giovata la Juventus; verosimilmente ben poco), un’istrioneria considerabile come eccezionale solo da chi abbia dormito per gli ultimi quindici anni. In un contesto tribale – nel senso di estremamente parziale, davanti ad azionisti-tifosi, per gran parte – ha strappato più di un applauso, perché in casa bianconera la ferita non si è mai rimarginata ed esiste una certa deriva complottista che non si è mai rassegnata a plurime sentenze, mai assolutorie.

Luciano Moggi
Luciano Moggi

Anzi, quasi mai, perché anche se non cambia la sostanza, in realtà Moggi in qualche processo l’assoluzione l’ha ottenuta, dal ”sequestro” di Paparesta “chiuso dentro lo spogliatoio” secondo un’intercettazione, circostanza che il tribunale di Reggio Calabria dimostrò essere una boutade mai avvenuta (ed è in effetti incredibile che se ne sia dovuto occupare un tribunale), persino un’assoluzione (in primo grado e confermata in appello) dopo una querela per diffamazione intentata dalla famiglia di Giacinto Facchetti e nella quale invero le motivazioni del giudice erano ben più interessanti rispetto al contenuto della chiavetta.

Luciano Moggi allo stadio
Luciano Moggi allo stadio

Caso che non verrà mai riaperto, perché la Figc per prima non ha intenzione di farlo ben sapendo che il processo sportivo fu quantomeno anomalo e tutt’altro che completo, e del resto le intercettazioni nella chiavetta di Moggi sono note da più di un decennio. Ma come l’ex dg della Juventus non si rassegnerà mai al modo in cui tutto si è concluso (e ciò che lo infastidisce di più è l’irrimediabile sputtanamento, al cospetto della santificazione di altri protagonisti), allo stesso modo la Federcalcio non ha mai fatto i conti con un processo lacunoso, limitandosi a difendere a spada tratta una giustizia federale spesso più che discutibile. Non saranno dunque le voci di Meani e Galliani, di Carraro e Bergamo a cambiare alcunché, non il “per carità che non favorisca la Juve”, il consiglio “se ti viene un dubbio, pensa a chi sta dietro”, la battuta di Meani a Rodomonti sul “presidente che manda anche te a fare il trapianto di capelli in Svizzera”; anche perché appunto sono agli atti da una dozzina d’anni e questo casomai non è un problema di verità nascoste, quanto casomai di scelte relative all’impianto accusatorio. Per questo l’ultima sceneggiata sul palco lascia il tempo che trova; quel suo intervento, alla fine, per coerenza non è diverso da quello del quasi coetaneo Berlusconi (classe 1936 l’ex premier, 1937 Moggi) che aizza i calciatori del Monza promettendo loro “un pullman di troie” in caso di vittorie importanti: ce l’hanno sempre in testa, uno il sesso femminile e l’altro Calciopoli, cos’altro vi sareste aspettati da loro?

More

John Elkann, dalla Juve a Stellantis, Ferrari e Gedi. Ecco tutti i flop del nuovo Gianni Agnelli

di Andrea Muratore Andrea Muratore

L'intoccabile

John Elkann, dalla Juve a Stellantis, Ferrari e Gedi. Ecco tutti i flop del nuovo Gianni Agnelli

Tutti contro la Juve, ma l’emendamento salva squadre di Lotito, presidente della Lazio e senatore di Forza Italia?

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Calcio al Fisco

Tutti contro la Juve, ma l’emendamento salva squadre di Lotito, presidente della Lazio e senatore di Forza Italia?

Non solo la Juve: anche altre società sono “tecnicamente fallite”, ma il mondo del calcio chiude tutti e due gli occhi

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Così fan tutte?

Non solo la Juve: anche altre società sono “tecnicamente fallite”, ma il mondo del calcio chiude tutti e due gli occhi

Tag

  • Sport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Martin, de puta madre! Sacrifici, conto in banca, la rissa sfiorata con un italiano e lo stipendio buttato in una sera

di Cosimo Curatola

Jorge Martin, de puta madre! Sacrifici, conto in banca, la rissa sfiorata con un italiano e lo stipendio buttato in una sera
Next Next

Jorge Martin, de puta madre! Sacrifici, conto in banca, la rissa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy