image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

John Elkann, dalla Juve a Stellantis,
Ferrari e Gedi. Ecco tutti i flop
del nuovo Gianni Agnelli

  • di Andrea Muratore Andrea Muratore

7 dicembre 2022

John Elkann, dalla Juve a Stellantis, Ferrari e Gedi. Ecco tutti i flop del nuovo Gianni Agnelli
Mentre prosegue l’inchiesta che ha coinvolto la Juventus e che ha azzerato il Cda, tra intercettazioni, documenti, ammissioni e consulenze che stanno cercando di stabilire se la società bianconera ha truccato i bilanci, proviamo a fare il punto sulla gestione degli ultimi anni del “nuovo Gianni Agnelli” su tutta la galassia da lui controllata: da Stellantis a Gedi e fino a Ferrari (con il mancato ritorno di Jean Todt) sembra che le scelte prese finora non siano state poi così lungimiranti...

di Andrea Muratore Andrea Muratore

John Elkann sembra passare come “intoccabile” nelle discussioni che riguardano la dinastia imprenditoriale di Exor. Quella famiglia Agnelli, cioè, di cui gli Elkann rappresentano il ramo americano e oggi protagonista nell’impero che fu dell’Avvocato Giovanni Agnelli, conglomerato internazionale con interessi dall’automotive all’editoria. Dopo la scalata alla carica di amministratore delegato di Exor e dopo aver accumulato per sé le cariche di presidente di Stellantis, Ferrari e Gedi ora Elkann mira la Juventus. Per sé, per il fratello Lapo o per un suo fedelissimo la strada è tracciata e ad aprirla sarà Giampaolo Ferrero, commercialista di fiducia che succederà ad Andrea Agnelli: l’ultima torre dell’impero Agnelli vedrà issata la bandiera a stelle e strisce degli Elkann. Ben inserito negli ambienti che contano, elegante, progressista nelle dichiarazioni quel tanto che serve, anglosassone nel cognome come piace al mondo politico e mediatico a cui preme l’idea di sentirsi “internazionale”: Elkann ha in parte ereditato lo stile e soprattutto la percepita inviolabilità di Giovanni Agnelli. Ma se già un decennio fa dalle colonne de Il Giornale Vittorio Feltri cannoneggiava il mito dell’Avvocato, “passato alla storia come re d'Italia non tanto per ciò che ha dato al Paese, quanto per ciò che ha avuto”, oggi a maggior ragione è possibile imputare a Elkann le conseguenze di diverse scelte manageriali errate che sono costate al Paese opportunità in una fase in cui l’ad di Exor viene presentato come l’unico possibile “salvatore” della Juventus. Anche una testata non certamente orientata al mondo corporate come Il Fatto Quotidiano, per fare un esempio, ha affidato ad Elkann il compito di “salvare la cassa” del club bianconero.

John Elkann e sullo sfondo il nonno Gianni Agnelli
John Elkann e sullo sfondo il nonno Gianni Agnelli

Le scelte manageriali sul futuro di Fca in diversi casi si sono dimostrate poco lungimiranti. Stellantis, la compagnia nata dalla fusione tra Fca e la francese Psa, è apparsa come il frutto di una conquista transalpina di quel poco che restava di know-how automobilistico italiano. L’Inchiesta ha di recente sottolineato come dal Piemonte alla Basilicata, e principalmente in casa Alfa Romeo, Stellantis agisca con l’accetta sull’indotto italiano e ha agito con l’obiettivo di “comprimere lavoro e competenze italiane e tagliare la produzione tricolore”. Elkann, presidente, ha delegato quasi completamente a Carlos Tavares, ad e decisore finale, le competenze per definire uUna strategia che, con tutta evidenza, non porta da nessuna parte e che vede due modelli maturi come Giulia e Stelvio che non hanno avuto neppure l’ibridazione, aggiornamento motoristico che pure era previsto ai tempi di Fca. Il nuovo suv Maserati Grecale non è supportato da una adeguata campagna pubblicitaria che, invece, viene abbondantemente effettuata per i modelli propriamente francesi del gruppo Stellantis”.

In precedenza, Elkann era stato fautore della cessione da parte di Exor di Magneti Marelli, venduta nel 2018 a Calsonic Kansei, controllata dal fondo Kkr, per 6,2 miliardi di euro al fine di rafforzare la patrimonializzazione del gruppo. Nella strategica azienda della componentistica l’accordo iniziale prevedeva una difesa strutturale dell’occupazione in Italia tutelata dall’antico gruppo milanese. Ebbene, come riporta StartMag, “a dicembre 2020 Marelli aveva accumulato 8,4 miliardi di euro d’indebitamento con una trentina di istituzioni finanziarie. Per il 2021 Marelli ha registrato un quarto anno consecutivo di perdite”. Nel gennaio 2022 in Italia ha annunciato 550 esuberi. E un gruppo che avrebbe potuto essere strategico e decisivo nel quadro della fusione Stellantis per rafforzare il portato della componentistica italiana al nuovo colosso euro-americano dell’auto è stato ceduto per esigenze di cassa legate al rendiconto finanziario molto caro agli investitori di Exor. Cioè gli Agnelli-Elkann. I quali a inizio 2021 di fronte all’offerta dei cinesi di Faw per Iveco, la storica società dei camion che fa ora parte di Cnh Industrial, controllata a sua volta dalla holding Exor, erano pronti a cedere anche un altro gioiello di famiglia. Prima che la politica, il governo Draghi e soprattutto l’allora Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti facessero muro.

John Elkann e la madre Margherita Agnelli
John Elkann e la madre Margherita Agnelli

Passando a GEDI, i primi due anni di gestione Elkann sono stati un bagno di sangue finanziario. Oltre 200 i milioni di perdite complessive. Nel 2020 le perdite erano state di 166 milioni. I ricavi sono ancora scesi dai 533 milioni dell’intero 2020 ai 520 milioni della fine dello scorso anno. Repubblica va a picco e nel gruppo editoriale si difende solo chi sembra essere più libero rispetto alla linea, iper-draghiana nello scorso esecutivo, elitista dopo il 25 settembre scorso, atlantista prima ancora che a favore dell’Italia della storica testata fondata da Eugenio Scalfari. I successi editoriali di Limes, in quest’ottica, insegnano. E la cessione de L’Espresso della GEDI targata Elkann ha lasciato a molti l’amaro in bocca.

Chiudiamo la panoramica sugli errori manageriali di Elkann con una chiosa tutt’altro che secondaria per chi si interessa al mondo dei motori: il rifiuto di richiamare Jean Todt nello scorso gennaio alla guida della Ferrari di Formula Uno grida, col senno di poi, vendetta. John Elkann ha chiuso la porta allo storico manager vincitore dei Mondiali all’epoca di Michael Schumacher nella convinzione che potesse fargli molta più ombra, in caso di vittoria, rispetto al “San Sebastiano” di Maranello. Come è andata a finire, purtroppo, lo sappiamo. E di questo fatto anche i tifosi bianconeri a cui il ramo americano della famiglia Agnelli-Elkann si presenta come salvatore della patria dovrebbero prendere buona nota…

More

Tutti contro la Juve, ma l’emendamento salva squadre di Lotito, presidente della Lazio e senatore di Forza Italia?

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Calcio al Fisco

Tutti contro la Juve, ma l’emendamento salva squadre di Lotito, presidente della Lazio e senatore di Forza Italia?

Non solo la Juve: anche altre società sono “tecnicamente fallite”, ma il mondo del calcio chiude tutti e due gli occhi

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Così fan tutte?

Non solo la Juve: anche altre società sono “tecnicamente fallite”, ma il mondo del calcio chiude tutti e due gli occhi

Ma la Juventus rischia davvero la serie B? Non succede, ma se succede...

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Tutti gli scenari

Ma la Juventus rischia davvero la serie B? Non succede, ma se succede...

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tassista rifiuta pagamento con Pos a Silvia Salis, Coop Taxi: “Prenderemo provvedimenti”

di Giulia Ciriaci

Tassista rifiuta pagamento con Pos a Silvia Salis, Coop Taxi: “Prenderemo provvedimenti”
Next Next

Tassista rifiuta pagamento con Pos a Silvia Salis, Coop Taxi:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy