image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 luglio 2025

Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”
L’indizio che ha confermato il sospetto è arrivato direttamente da Brno, con uno scambio di caschi che non è passato del tutto inosservato agli occhi di una vecchia volpe come Carlo Pernat. Il manager genovese è convinto che un ruolo fondamentale nella riconciliazione definitiva tra Jorge Martìn e Aprilia l’abbia giocato una mito del motociclismo che ha lavorato non ai fianchi, ma al cuore di un pilota

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Ha il suo carattere e è stato anche una testadica*zo in passato, ma adesso è molto diverso e sono stracerto che ci abbia messo seriamente le mani lui. E anche che, per il carattere che ha, se ne sia fregato di prendersi pubblicamente i meriti che ha avuto in questa vicenda”. Sono parole di Carlo Pernat e la persona a cui fa riferimento è Max Biaggi. Mentre il fatto a cui fa riferimento è il caso Jorge Martìn e Aprilia. Sì, il manager genovese sembra certo che un ruolo importantissimo nel nuovo abbraccio tra il campione del mondo del 2024 e la casa di Noale lo abbia giocato proprio Max Biaggi.

https://mowmag.com/?nl=1

“Sarà che io sono un po’ malizioso – ha aggiunto Pernat – ma secondo me quello scambio di caschi tra Martìn e Biaggi a Brno è stato un po’ il modo per dire senza stare troppo a dire. Non è che abbiano voluto nascondere, ci mancherebbe, anche perché c’è niente da nascondere e è anzi una cosa bellissima, ma Max è uno della vecchia scuola secondo cui il bene si fa ma non si dice. Per quanto ne so, Biaggi in questi mesi è stato vicinissimo a Jorge, chiamandolo spesso, affiancandolo all’Aprilia All Stars e a Misano, cercando un confronto con lui. E un pilota giovane, per quanto campione, quando si sente coccolato da uno che è una leggenda e che ha vinto sei titoli mondiali, sicuramente apre le orecchie molto più di quanto non le apra quando a parlargli è chiunque altro”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

L’immagine che viene da stamparsi in testa, c’è poco da dire, è di quelle romantiche davvero: un monumento silenzioso, Max Biaggi, che s’è messo tra il campione del mondo e l’Aprilia non a imporre qualcosa o a prendere parte, ma a risultare quasi un punto di unione. Anzi, in quel momento l’unico punto di confronto possibile. “Non penso che Aprilia gli abbia dato quel compito o se lo ha fatto è stata bravissima – dice ancora Pernat – secondo me è più lui che s’è sentito di metterci del suo per provare a capire se e come due strade che oggettivamente s’erano separate avrebbero potuto ricongiungersi. Poi, chiaramente, il resto lo avranno fatto Martìn e l’Aprilia, parlandosi e confrontandosi e capendo che c’era ancora futuro al di là dei muri o delle dichiarazioni dell’uno o dell’altra. Però se guardi anche le tante immagini di questi mesi, con Biaggi e Martìn fotografati spesso vicini, se ascolti le voci che circolano tra quelli del paddock e soprattutto se rileggi le varie dichiarazioni rilasciate da Max, diventa facile rendersi conto di quanto ami l’Aprilia e pure di quanto, però, sia sempre stato molto comprensivo anche con Martìn. Da pilota sapeva che quel ragazzo, in quel momento, non andava infastidito oltre, ma semplicemente affiancato in qualche modo. Io non lo so se è andata veramente così, ma da quello che mi risulta sì e quella scena dei caschi scambiati proprio a Brno mi fa pensare che sì, c’è una bella storia dietro che magari non è stata raccontata tutta”.

Una suggestione, una impressione e probabilmente niente di più, almeno fino a quando non saranno i diretti interessati a confermare tutto, con Pernat che continua: “Sei un campione giovane che sta nel momento più brutto della sua vita e della sua carriera, ti ritrovi tirato da una parte e dall’altra e a un certo punto una leggenda ti offre una spalla e magari ti fa capire tante cose su cui non avevi riflettuto fino in fondo. Capisci che è più che possibile che sia andata così?” Sì, è possibile e, anzi, sarebbe quasi l’aggiunta che renderebbe perfetta una storia che è diventata bellissima in un fine settimana a Brno, quando dal distacco freddo del giovedì si è passati agli abbracci di una domenica finita con una frase che vale più di una vittoria: “Siamo già una famiglia”.

20250729 171702348 8980
Max Biaggi e Jorge Martìn a Misano

More

Forse non ve ne siete accorti, ma c’è una classifica della MotoGP con Marc Marquez “miseramente” indietro dopo anni di dominio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse non ve ne siete accorti, ma c’è una classifica della MotoGP con Marc Marquez “miseramente” indietro dopo anni di dominio

Tra le nuvole e il mare: Pedro Acosta come un Ulisse che aspetta a salpare perché ci crede ancora (e Valentino Rossi è l’unico che può capirlo)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tra le nuvole e il mare: Pedro Acosta come un Ulisse che aspetta a salpare perché ci crede ancora (e Valentino Rossi è l’unico che può capirlo)

La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

Tag

  • Max Biaggi
  • Jorge Martin
  • Aprilia
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

di Otto De Ambrogi

Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
Next Next

Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy