image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

In Sicilia patto di ferro tra Salvini e Cuffaro. Dopo essersi insultati per anni la Dc di Totò sosterrà la Lega alle Politiche del 2027. Il motivo? Il solito. E i media nazionali non ne parlano.

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

  • Foto Ansa

6 ottobre 2025

In Sicilia patto di ferro tra Salvini e Cuffaro. Dopo essersi insultati per anni la Dc di Totò sosterrà la Lega alle Politiche del 2027. Il motivo? Il solito. E i media nazionali non ne parlano.
Alla festa dell’amicizia di Ribera (l’amicizia in Sicilia è importante) il dirigente siculo del Carroccio, Vincenzo Figuccia, dà la notizia. Il motivo? Nessuna dietrologia, tutto alla luce del sole: affari e politica. Ma Cuffaro non era per Salvini il rappresentante della Sicilia peggiore? E a Cuffaro, il sangue, non ribolle più a vedere il “truce” nell’isola? Domade con una risposta facile facile. Ma la Sicilia è come Las Vegas, per i media nazionali: quello che succede nell’isola, resta nell’isola.

Foto Ansa

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Matteo Salvini, in Sicilia, ha chiuso l’accordo per le elezioni Politiche del 2027 con Totò Cuffaro: la Dc sicula sosterrà la Lega. E nessuno dei media nazionali ne parla. Io non lo so perché, o non fa clickbite (ma mi pare difficile) oppure la Sicilia è come Las Vegas o il Fight Club: quello che accade in Sicilia resta in Sicilia ovvero prima regola degli affari in Sicilia è non parlare degli affari in Sicilia. Voglio dire: Salvini e Cuffaro sono liberi di allearsi, di limonare, di ribaltarsi sul lettone di un grande albergo facendosi prestare sostanze da Luca Morisi (dico per assurdo): in democrazia anche le collusioni affari-politica sono nella norma. Ma quello che mi fa specie è come, che la politica sia nient’altro che affari, spartizione di potere, di soldi pubblici, di posti di sottogoverno, in Sicilia, sia non solo assodato (e ci sta) ma che oramai le mutande dell’idea di politica, non voglio dire dell’ideologia (termine che sta sulle balle a me per primo), ma quantomeno della visione della gestione del territorio, siano con l’elastico così slabbrato che a Salvini e Cuffaro, per così dire, gli vediamo tranquillamente l’uccello. 

20251006 133211469 1693
Cuffaro con la guantiera di cannoli

Salvini era infatti quello che considerava la Sicilia un luogo in mano al malaffare, lontano dalla limpidezza trasparente, etica e morale e un pochino sfruttratrice (ma che vuoi che sia, è il capitalismo, bellezza) dell’imprenditore della fabricheeeetta lumbàrd (dalla morale specchiata proprio, ciao core). Salvini era quello, per così dire, che considerava Cuffato IL MALE. Non solo per la sua condanna definitiva a sette anni di reclusione (scontati a Rebibbia) per favoreggiamento personale a persone appartenenti a Cosa Nostra (Cosa Vostra) e rivelazione di segreto istruttorio, ma soprattutto per l’idea della politica affarista, sudita, fatta di movimento terra, appalti, spartizione di denaro pubblico, clientelismo e tutto il cucuzzame del reame. Adesso: Totò “Vasa vasa” Cuffaro, ha scontato la sua pena ed è nel pieno diritto di fare attività politica, dato che ci sono persone (sicuramente lontane dalla visione mafiosa della realtà – non sono un giudice, né giudiziario né morale) che lo votano. Ma Mattero Salvini, che nel 2017, diceva: “In Sicilia non guardiamo indietro, se qualcuno pensa che il futuro nella Regione passi da Cuffaro ha sbagliato, non lo fa con noi”, oggi si allea proprio con Totò “Vasa Vasa”, che del “truce”, come lo chiama Dagospia, diceva: “Salvini ad Agrigento fa ribollire il sangue”. Adesso, di Cuffaro c’è poco di cui stupirsi, si sa come fa politica e se in Sicilia ha rifondato la Dc questo vuol dire che ha i voti e che in Sicilia la visione politica di Cuffaro funziona. E’ Salvini che ci continua a fare un po’ impressione e se vogliamo muovere una critica a Cuffaro è proprio questa: va bene li sordi, ma minchia, non ti fa “arrizzare le carne” (non ti va venire la pelle d’oca) appoggiare Salvini alle Politiche?
 

20251006 132857578 7065

Oggi, in riunione MOW, quando ho dato la notizia, appresaa dalla stampa locale perché i quotidiani nazionali di quello che accade in Sicilia se ne stracatafottono, il direttore PISTO mi ha chiesto: “Perché?”. A me la domanda è sembrata strana, come se non fosse evidente. Così ho capito che in “continente” provate ancora ad avere fede nella ‘politica’ lontana dalla spartizione di gestione di soldi e di potere. E così, al “perché” di PISTO non ho potuto fare altro che rispondere: potere, soldi, gestione Ponte sullo stretto, tricche e ballacche. Questa è la notizia, fatene quello che vi garba.

https://mowmag.com/?nl=1

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Foto

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Meloni e Fratelli d’Italia ringraziano le forze dell’ordine nei giorni degli scontri per Gaza? È l’estetica del “credere, obbedire, combattere”. La violenza è giusta solo quando la fa lo Stato

di Riccardo Canaletti

Meloni e Fratelli d’Italia ringraziano le forze dell’ordine nei giorni degli scontri per Gaza? È l’estetica del “credere, obbedire, combattere”. La violenza è giusta solo quando la fa lo Stato
Next Next

Meloni e Fratelli d’Italia ringraziano le forze dell’ordine...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy