image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La dura vita dei ciclisti
a Milano, Moser: “Qui, se vai
in bici, dai fastidio.
Ed è sempre colpa tua...”

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

30 agosto 2023

La dura vita dei ciclisti a Milano, Moser: “Qui, se vai in bici, dai fastidio. Ed è sempre colpa tua...”
Moreno Moser, ex professionista (fu bronzo europeo a cronometro nel 2016) e oggi commentatore di ciclismo, guarda Milano con l’occhio di chi va su due ruote: “Girarci è una follia, hai una perenne sensazione di pericolo. La città non è predisposta per chi usa la bici: non è nemmeno facile trovare una soluzione strutturale, ma non può passare il messaggio che sia sempre colpa dei ciclisti, che invece è quello imperante”. Nel 2023 sono già 5 le persone morte in bici in città, sempre con mezzi pesanti coinvolti nella dinamica. E uno studio del Politecnico dice che un quarto degli incidenti con ciclisti dal 2014 al 2021 è avvenuto in Lombardia

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Lo scorso giugno in Comune a Milano venne presentata una ricerca del dipartimento di Architettura e Studi urbani del Politecnico con un titolo drammatico: “Atlante dei morti e feriti gravi in bici”. Tra i dati resi noti, si spiegava come, dal 2014 a tutto il 2021, il 24,9% degli incidenti con ciclisti coinvolti in tutta Italia fosse avvenuto in Lombardia, con Milano a primeggiare. La morte di una ragazza di 28 anni, rimasta agganciata a un mezzo pesante lunedì, non ha fatto che confermare la tesi: è il quinto incidente mortale del 2023 a Milano con il coinvolgimento di un mezzo pesante e una persona in bicicletta come vittima. Moreno Moser, ex ciclista professionista, nazionale e bronzo europeo nel 2016 a cronometro, oggi commentatore per Eurosport, Milano da ciclista la conosce. E la teme.

Moreno Moser
Moreno Moser

Moser, com’è Milano vista dagli occhi di un ciclista?

Una follia. Ho girato più volte in bici per Milano e ho avuto perennemente la sensazione di essere in pericolo. Non sei mai al sicuro, anche se fai attenzione e guidi con mille occhi aperti. La verità è solo una: a Milano, da ciclista, alle macchine dai fastidio, a chi guida quasi non interessi. Nulla a che vedere con altre città, specie quelle nordeuropee.

Il motivo?
Semplicemente, Milano non è predisposta per chi usa la bicicletta. Non ha gli spazi di Amsterdam, per dirne una, né la sua struttura urbanistica che permette più ciclabili, che pure servirebbero: non si possono allargare le strade e buttare giù le case, quindi da questo punto di vista la soluzione è veramente difficile da trovare.

Servono leggi diverse?

So che da ottobre a Milano per alcune categorie di veicoli entrerà in vigore l’obbligo dei sensori per monitorare l’angolo cieco, ed è una cosa positiva. Ma di leggi a tutela dei ciclisti ne vedo poche: si parla di caschi, di assicurazioni, ma così passa l’idea che sia sempre colpa del ciclista, che sia sempre lui a sbagliare e sia sempre in mezzo. Il messaggio è che deve pensarci solo il ciclista alla sua sicurezza. Sa qual è la verità?.

Sempre più frequenti gli incidenti a Milano che coinvolgono ciclisti
Sempre più frequenti gli incidenti a Milano che coinvolgono ciclisti

Dica.

Che non c’è posto per noi ciclisti in Italia, sembra quasi che si vogliano combattere le biciclette. E c’è anche da chiarire alcuni aspetti, perché spesso se ne parla a sproposito: tra un ciclista che si allena e uno che circola per andare al lavoro c’è differenza. Sono aspetti che condividono il tasso di rischio, ma in modo diverso: cambiano necessità e pericoli. 

Com’è la situazione di chi usa la bici come mezzo di trasporto?

Nei centri urbani è molto difficile. Torniamo al discorso di prima: non c’è rispetto per il ciclista, che è una persona, ed è folle. Nessuna tutela. E dire che se più persone utilizzassero bici e monopattini e circolassero meno auto una città come Milano sarebbe un paradiso.

E quella per chi si allena?

Non meno difficile, anche per i professionisti che fanno molta attenzione. Qualche settimana fa, a Trento, sono stato fermato dai vigili: volevano multarmi perché non ero sulla pista ciclabile. Ma mi stavo allenando, era evidente anche dal mio abbigliamento e dalla bicicletta che stavo usando, una bici da corsa: se io, in quei frangenti, vado su una ciclabile, soprattutto se mista ciclisti-pedoni, per ovvi motivi non posso che mettere in pericolo coloro che la frequentano. Manca la cultura della bicicletta e di questo tipo di mobilità.

Il codice della strada è autocentrico, il ciclista non piace...

A livello di narrazione, mi sembra che vada sempre peggio per chi usa la bici. Servirebbe che si parlasse di più del problema, e che se ne parlasse in altri termini: non possono essere sempre i ciclisti i colpevoli.

More

Un'altra ciclista investita e uccisa da un camion (è la quinta), ma cosa succede a Milano?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

incidente in bici

Un'altra ciclista investita e uccisa da un camion (è la quinta), ma cosa succede a Milano?

Ecco chi era Francesca Quaglia, la ciclista travolta da un camion a Milano

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

una tragedia continua

Ecco chi era Francesca Quaglia, la ciclista travolta da un camion a Milano

Ciclista uccisa dalla betoniera, ecco cosa promette Sala per la sicurezza del traffico a Milano

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Morti evitabili

Ciclista uccisa dalla betoniera, ecco cosa promette Sala per la sicurezza del traffico a Milano

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma che fa lo Youtuber? Sfreccia nel campo con una Ferrari che prende fuoco

di Giulia Ciriaci

Ma che fa lo Youtuber? Sfreccia nel campo con una Ferrari che prende fuoco
Next Next

Ma che fa lo Youtuber? Sfreccia nel campo con una Ferrari che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy