image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Le auto stanno diventando un bene di lusso? L’allarme degli analisti finanziari. E con l’elettrico…

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

16 febbraio 2023

Le auto stanno diventando un bene di lusso? L’allarme degli analisti finanziari. E con l’elettrico…
Prezzi record in molti Paesi del mondo, sia per le auto nuove che per quelle usate, e il costo delle vetture elettriche potrebbe peggiorare la situazione, tant’è che Bloomberg lancia l’allarme: l’auto è sempre più inaccessibile alla classe media e sta diventando un bene di lusso

di Matteo Cassol Matteo Cassol

I prezzi dei veicoli nuovi e usati stanno raggiungendo livelli mai visti in molti Paesi del mondo, in Europa ma anche in Giappone, in Cina e negli Usa. Per quel che riguarda gli Stati Uniti, Bloomberg riferisce che la rata media mensile per un'auto nuova è salita a un record di 777 dollari, il doppio rispetto alla fine del 2019, e pure le auto usate ormai sono di difficile accesso, costando in media 544 dollari al mese. I prezzi elevati sarebbero dovuti tra le altre cose alla scarsità di microchip, ma il costo delle auto elettriche, per le quali bisogna sborsare in media il 25% in più rispetto alle auto tradizionali, potrebbe peggiorare la situazione: ci si aspetta che i prezzi rimangano alti per tutto il 2023. Inoltre, l'aumento dei tassi di interesse rende le auto nuove meno accessibili alla classe media.

Le auto sono sempre più un bene di lusso
Le auto sono sempre più un bene di lusso

Bloomberg sottolinea che ci sono state alcune riduzioni di prezzo di automobili elettriche, ma che la maggior parte dei consumatori non può permettersi nemmeno una vettura usata. In tutto questo i costruttori stanno registrando grandi profitti, vendendo meno auto ma a un prezzo più elevato, una nuova strategia aziendale che si discosta dalla vecchia tattica di produrre molte auto e scontarle per spingerne la vendita. Secondo Bloomberg è improbabile che gli automaker tornino sui propri passi e si prevede che la domanda di auto supererà l'offerta per tutto il 2023. La situazione potrebbe migliorare con il superamento delle interruzioni nella catena di approvvigionamento, ma la ripresa potrebbe non essere uniforme e dipenderà dal ritorno dei chip e dall'offerta di veicoli sui mercati. La conclusione di Bloomberg è sconsolante: le auto, come la casa e l'istruzione superiore, stanno diventando un bene di lusso.

More

Cruciani vuole diventare “lobbista degli idrocarburi”? Arriva MOW in diretta e lo trasforma nel Jeremy Clarkson italiano [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Top Gear

Cruciani vuole diventare “lobbista degli idrocarburi”? Arriva MOW in diretta e lo trasforma nel Jeremy Clarkson italiano [VIDEO]

Stop ad auto a benzina e a gasolio? Ecco quanti posti di lavoro sono a rischio solo in Italia

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Verso l'elettrico (per forza)

Stop ad auto a benzina e a gasolio? Ecco quanti posti di lavoro sono a rischio solo in Italia

Stop auto termiche? Confindustria durissima: “L’Italia rischia l'effetto Cuba”. Ecco i posti di lavoro a rischio

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Foschi presagi

Stop auto termiche? Confindustria durissima: “L’Italia rischia l'effetto Cuba”. Ecco i posti di lavoro a rischio

Tag

  • Auto
  • Termico vs Elettrico
  • Transizione ecologica

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Stop ad auto a benzina e a gasolio? Ecco quanti posti di lavoro sono a rischio solo in Italia

di Matteo Cassol

Stop ad auto a benzina e a gasolio? Ecco quanti posti di lavoro sono a rischio solo in Italia
Next Next

Stop ad auto a benzina e a gasolio? Ecco quanti posti di lavoro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy