image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Stop ad auto a benzina e a gasolio? Ecco quanti posti di lavoro sono a rischio solo in Italia

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

16 febbraio 2023

Stop ad auto a benzina e a gasolio? Ecco quanti posti di lavoro sono a rischio solo in Italia
A livello nazionale ci sarebbero fino a 120.000 posti di lavoro in bilico a causa del divieto alla vendita di auto con motore termico votato dal Parlamento Europeo: per Rocco Palombella, segretario della Uilm, manca una consapevolezza politica e industriale riguardo alle conseguenze che la transizione verso la mobilità elettrica avrà sul settore automobilistico

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Secondo Rocco Palombella, segretario della Uilm, manca una consapevolezza politica e industriale riguardo alle conseguenze che la transizione verso la mobilità elettrica avrà sul settore automobilistico italiano. Questa mancanza di soluzioni potrebbe comportare il licenziamento o comunque la perdita del posto per molti lavoratori. La Uilm ha condotto uno studio e calcolato che a livello nazionale ci sono fino a 120.000 posti di lavoro in bilico: «Secondo i nostri calcoli – dice Palombella a Repubblica – nel settore a livello nazionale sono in bilico fino a 120 mila posti di lavoro. Una cifra importante, ma non è solo questione di numeri, che possono cambiare da un’analisi all’altra. Sono le soluzioni che mancano».

Le auto elettriche sono il futuro?
Infuria il dibattito sulle auto elettriche

Palombella sostiene che né il governo, né il principale costruttore automobilistico in Italia, Stellantis, avrebbero presentato soluzioni per mitigare gli effetti negativi della transizione. Oltre a sottolineare che il ministro Urso “non ha spiegato come vuole cambiare gli incentivi o come intervenire sulle infrastrutture, come le colonnine di ricarica”, il sindacato si aspettava previsioni sui livelli di produzione e sulle ricadute occupazionali del passaggio forzato all’elettrico: per il segretario della Uilm una riduzione dell'orario di lavoro potrebbe essere un'opzione temporanea che, con il sostegno dello Stato, potrebbe essere collegata a periodi di formazione o riqualificazione dei lavoratori. Infine, Palombella sostiene che l'aumento dei salari è necessario per incentivare la vendita di auto elettriche in Italia. In generale, Palombella ritiene che la transizione ecologica debba essere affrontata in modo più approfondito, in modo da considerare non solo le conseguenze ambientali, ma anche quelle sociali.

More

Cruciani vuole diventare “lobbista degli idrocarburi”? Arriva MOW in diretta e lo trasforma nel Jeremy Clarkson italiano [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Top Gear

Cruciani vuole diventare “lobbista degli idrocarburi”? Arriva MOW in diretta e lo trasforma nel Jeremy Clarkson italiano [VIDEO]

Stop auto termiche? Confindustria durissima: “L’Italia rischia l'effetto Cuba”. Ecco i posti di lavoro a rischio

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Foschi presagi

Stop auto termiche? Confindustria durissima: “L’Italia rischia l'effetto Cuba”. Ecco i posti di lavoro a rischio

Perché l'invasione elettrica cinese mette in ginocchio la filiera italiana?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

I cinesi fanno sul serio

Perché l'invasione elettrica cinese mette in ginocchio la filiera italiana?

Tag

  • Auto
  • Termico vs Elettrico
  • Transizione ecologica

Top Stories

  • Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…

    di Jacopo Tona

    Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…
  • GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”

    di Naike Rivelli

    GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • “Io, trans e nera, ASSUNTA da Chiara Ferragni per farsi pubblicità e LICENZIATA”. Parla Marayah: “Dalla serie The Ferragnez (Amazon) a pulire i cessi”. Le conseguenze? “Sono tornata a prostituirmi e ho tentato il suicidio…". Un altro caso Strazzer?

    di Grazia Sambruna

    “Io, trans e nera, ASSUNTA da Chiara Ferragni per farsi pubblicità e LICENZIATA”. Parla  Marayah: “Dalla serie The Ferragnez (Amazon) a pulire i cessi”. Le conseguenze? “Sono tornata a prostituirmi e ho tentato il suicidio…". Un altro caso Strazzer?
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché l'invasione elettrica cinese mette in ginocchio la filiera italiana?

di Maria Francesca Troisi

Perché l'invasione elettrica cinese mette in ginocchio la filiera italiana?
Next Next

Perché l'invasione elettrica cinese mette in ginocchio la filiera...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy