image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché l'invasione elettrica cinese mette in ginocchio la filiera italiana?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

16 febbraio 2023

Perché l'invasione elettrica cinese mette in ginocchio la filiera italiana?
I costi della transizione ecologica mettono in ginocchio la filiera automobilistica italiana: per Confapi sono a rischio quasi 200.000 posti di lavoro. E c'è il problema delle colonnine di ricarica insufficienti

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il passaggio all'auto elettrica è inevitabile, ma la scadenza fissata dall'Europa per l'immatricolazione a partire dal 2035, con poche eccezioni, rischia di mettere in ginocchio la filiera automobilistica italiana, incidendo sui bilanci delle famiglie e dello Stato e aprendo le porte all'invasione cinese. Come avverte Luca de Meo, Ceo del Gruppo Renault e presidente dell'Acea - l'Associazione dei costruttori del Vecchio Continente - se la transizione green non sarà gestita bene con il sostegno dell'UE, l'Europa rischia di perdere la leadership nel settore auto (quasi 13 milioni di lavoratori). Questo perché i concorrenti hanno carte vincenti come il dominio cinese nelle batterie e i quasi 400 miliardi di dollari di aiuti forniti dall'Inflation Reduction Act statunitense che stimoleranno la produzione e gli investimenti oltreoceano.

Auto elettrica
Auto elettrica

Non a caso uno studio della società di consulenza PwC sancisce quanto segue: entro due anni potrebbero essere vendute in Europa fino a 800.000 auto prodotte in Cina da marchi locali (MG-Saic, Aiways, Byd, Chery, Xpeng, Nio) ma anche da produttori occidentali come Tesla, Bmw e Renault, la maggior parte delle quali elettriche. Quindi l’Europa si trasformerebbe da esportatore a importatore, scontando la difficoltà nella produzione di batterie e microchip, nell'approvvigionamento di materie prime aggravate dalla pandemia, e l'aumento dei costi di produzione, mentre l'invasione di auto elettriche innovative e convenienti dalla Cina inizierà a stretto giro, a fronte di un costo di ingresso per i marchi europei non certo abbordabile.

A conti fatti, a livello europeo si perderanno 275.000 posti di lavoro, e in Italia, con una filiera di piccole imprese esportatrici, andrà pure peggio. Confapi stima una perdita di circa 200 mila posti di lavoro e oltre 2200 piccole imprese della componentistica. Ma il Belpaese è anche fanalino nelle vendite, e c’è il problema della rete di punti di ricarica insufficiente, meno di 37 mila. Insomma, la situazione è allarmante su tutti i fronti.

More

Cruciani vuole diventare “lobbista degli idrocarburi”? Arriva MOW in diretta e lo trasforma nel Jeremy Clarkson italiano [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Top Gear

Cruciani vuole diventare “lobbista degli idrocarburi”? Arriva MOW in diretta e lo trasforma nel Jeremy Clarkson italiano [VIDEO]

Siamo al paradosso "verde". Ora gli ambientalisti non vogliono neanche le auto elettriche...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Denuncia o capriccio?

Siamo al paradosso "verde". Ora gli ambientalisti non vogliono neanche le auto elettriche...

Vi siete mai chiesti come mai vediamo sempre più auto elettriche al cinema?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Ritorno al futuro

Vi siete mai chiesti come mai vediamo sempre più auto elettriche al cinema?

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Dopo l'ennesimo casino, era il caso per Meloni di comprare casa dai figli del cognato di Gennaro Mokbel? Chi sono lui e la sorella, e cosa c'entra Aldo Moro

    di Gianmarco Serino

    Dopo l'ennesimo casino, era il caso per Meloni di comprare casa dai figli del cognato di Gennaro Mokbel? Chi sono lui e la sorella, e cosa c'entra Aldo Moro

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Stop auto termiche? Confindustria durissima: “L’Italia rischia l'effetto Cuba”. Ecco i posti di lavoro a rischio

di Gianmarco Aimi

Stop auto termiche? Confindustria durissima: “L’Italia rischia l'effetto Cuba”. Ecco i posti di lavoro a rischio
Next Next

Stop auto termiche? Confindustria durissima: “L’Italia rischia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy