image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Vi siete mai chiesti come mai
vediamo sempre più auto
elettriche al cinema?

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

11 febbraio 2023

Vi siete mai chiesti come mai vediamo sempre più auto elettriche al cinema?
La rivoluzione dell’elettrico passa anche dal cinema: General Motors e Netflix hanno siglato un accordo per portare più veicoli a batteria all'interno delle pellicole in streaming e Marvel Studios sta collaborando con Volkswagen per utilizzare questi mezzi con più costanza nei set cinematografici

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Le auto elettriche non stanno rivoluzionando soltanto la mobilità, ma si apprestano anche a entrare prepotentemente nell’ambiente cinematografico. Anche perché, sia il piccolo che e il grande schermo sono dalla notte dei tempi i mezzi ideali di promozione per qualsiasi genere di prodotto. Non fanno eccezione le auto, che molto spesso si trovano associate a determinate produzioni. Le auto elettriche sono sempre più parte della vita di tutti i giorni, ora lo saranno di più anche durante le ore di intrattenimento con serie Tv e film. General Motors e Netflix hanno infatti siglato un accordo per portare più spesso le auto elettriche del produttore americano all'interno delle lavorazioni dello specialista dello streaming. Vedremo quindi Chevrolet Bolt EUV, Hummer EV, e Cadillac Lyriq, in produzioni come Love is Blind, Queer Eye e Unstable. Non solo, la collaborazione prevede anche un supporto agli sceneggiatori Netflix, per fargli meglio comprendere le potenzialità dei veicoli elettrici all'interno delle loro storie.

La collaborazione tra Marvel e Volkswagen
La collaborazione tra Marvel e Volkswagen

Non solo, perché un’altro colosso dell'intrattenimento ha preso una decisione analoga. Si tratta di Marvel Studios, che ha collaborato con Volkswagen per utilizzare l'elettrica ID.4 all'interno della prossima pellicola, Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Il film, in uscita il 17 febbraio, mostrerà la ID.4 come auto di famiglia del super eroe, considerato perfetto poiché piacevole, autentico e con senso dello humor. C'è anche uno spot, co-prodotto da Volkswagen e Walt Disney Studios, con Ant-Man e Cassie Lang in una sequenza definita divertente ed elaborata, a bordo di ID.4. Per lo spot vengono citati gli esperti degli effetti speciali di Framestore, dato che l'elettrica di VW ci viene mostrata alle prese con il tipico superpotere del personaggio principale.

More

Perché Lazza spacca anche a Sanremo? È la pop music, bellezza

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Nuove hit

Perché Lazza spacca anche a Sanremo? È la pop music, bellezza

Meloni snobbata da Macron e Scholz su Zelensky: e se al suo posto ci fosse stata la Schlein (o la Ferragni)?

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Chiagni e non f°tti

Meloni snobbata da Macron e Scholz su Zelensky: e se al suo posto ci fosse stata la Schlein (o la Ferragni)?

Grignani ha bestemmiato a Sanremo? Ecco la surreale moviola della Rai [VIDEO]

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Abbiamo le prove

Grignani ha bestemmiato a Sanremo? Ecco la surreale moviola della Rai [VIDEO]

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Chiara Francini ha vendicato le “sopravvissute”: donne senza figli e senza idea se li avranno

di Micol Ronchi

Chiara Francini ha vendicato le “sopravvissute”: donne senza figli e senza idea se li avranno
Next Next

Chiara Francini ha vendicato le “sopravvissute”: donne senza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy