image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma quale caldo, gli incendi
in Italia sono dolosi! E all'estero
non va meglio... [VIDEO]

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

20 luglio 2022

Ma quale caldo, gli incendi in Italia sono dolosi! E all'estero non va meglio... [VIDEO]
La situazione degli incendi in Italia, dal Carso dove il fuoco ancora non è sotto controllo, all’impianto di Fincantieri a Monfalcone o a Modena e Massarosa sembra un bollettino di guerra. Centinaia i residenti sfollati, soprattutto nelle zone dove l’aria è ormai irrespirabile. Ma non è (solo) colpa del caldo record: in molti casi si tratta o si sospetta che i roghi siano di origine dolosa. Noi eravamo presenti in uno dei luoghi colpiti dalle fiamme per documentare la situazione. E anche all’estero, come in Spagna, Francia e Regno Unito non sono messi meglio di noi...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Tantissimi incendi, svariati dei quali di natura dolosa, continuano a stringere l’Italia nella morsa delle fiamme. Il nostro Domenico Arruzzolo si trova sul posto a Massarosa dove ha documentato la drammatica situazione. Molti i residenti costretti a lasciare la propria casa per via dell’aria impossibile da respirare: “Un inferno, come se fossimo in guerra: davanti al fuoco sei impotente. La nostra casa non dovrebbe essere in pericolo. Pensare che avevo appena rifatto il tetto: l’importante è che stiamo tutti bene, prima di venir via abbiamo aperto le gabbie lasciando libere una quindicina di galline, spero si siano salvate". Gli incendi stanno interessando anche la zona fra il Lisert e la strada del Vallone, dove hanno preso vita diversi roghi, e in cui sono impegnati vigili del fuoco provenienti da ogni dove, che fanno sapere: “Malgrado l'incessante lavoro di tutti gli uomini impegnati, gli incendi non sono ancora sotto controllo. Per far fronte a questi incendi e anche agli altri interventi di soccorso, su autorizzazione della Direzione regionale, il comando di Gorizia ha disposto il raddoppio dei turni di servizio”. Un incendio tutto da chiarire per quanto riguarda le cause, ma che fortunatamente non minaccia i centri abitati e che non ha provocato feriti. Tuttavia le fiamme stanno mettendo a dura prova il sistema di comunicazione stradale e ferroviario che fa capo a Trieste, città che ora rischia l’isolamento dal resto dell'Italia. Infatti anche le navette che dovrebbero sostituire le corse dei treni sono bloccate a causa della chiusura dell'autostrada, e per via del traffico intenso. 

20220720 142458267 7836
Massarosa in fiamme foto di Domenico Arruzzolo

Un incendio si è poi verificato, per ragioni ancora ignote, in uno stabile nel Modenese. Sul luogo sono subito intervenuti i soccorsi, che per fortuna non hanno registrato alcun ferito grave. Anche il Carso sta bruciando, con fumi arrivati fino a Gorizia. La Regione ha sottoscritto un decreto di emergenza: “Gli incendi che stanno interessando l'area del Carso triestino, in particolare Sablici e Devetachi in comune di Doberdò del Lago e la zona Lisert di Monfalcone sono importanti stando a quanto riferito dai vigili del fuoco: erano anni che non si assisteva a fenomeni di questo tipo. Nessuno, al momento, è in grado di fare previsioni: la macchina per il contenimento e lo spegnimento è attiva e vede in campo, in sinergia, vigili del fuoco, il Corpo forestale regionale e il Sistema di Protezione civile, con Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di finanza”. Secondo Coldiretti si tratta di un dramma: “Sei incendi su dieci sono di origine dolosa ma per effetto della chiusura delle aziende agricole, la maggioranza dei boschi nazionali si trova senza sorveglianza per l’assenza di un agricoltore che possa gestirli”.  

Non va meglio nel resto dell’Europa, con incendi che potrebbero essere di natura dolosa o che comunque, complice la mancanza di precipitazioni, dorse non si fatto troppo per evitarli. La Spagna, con temperature che toccano i 44 gradi, è dilaniata da decine di incendi che sembrano non volersi spengere, che stanno provocando la chiusura delle strade e numerose evacuazioni. Situazione allarmante anche in Francia, dove i vigili del fuoco tentano da giorni di domare il fuoco ma senza risultati anche a causa del vento sostenuto. Le autorità hanno dovuto evacuare 16.500 persone. Caldo da record anche nel Regno Unito, dove nei prossimi giorni si arriveranno a superare i 40 gradi per la prima volta nella storia britannica. Nemmeno Londra è esente dalla lotta contro gli incendi, infatti i vigili del fuoco hanno dichiarato lo stato di emergenza, dopo diversi grandi incendi verificatasi nella capitale durante l’ondata di caldo record. 
 

  • Ma quale caldo, gli incendi in Italia sono tutti dolosi. E non solo in Italia... [VIDEO]
  • Ma quale caldo, gli incendi in Italia sono tutti dolosi. E non solo in Italia... [VIDEO] 2
  • Ma quale caldo, gli incendi in Italia sono tutti dolosi. E non solo in Italia... [VIDEO] 3
  • Ma quale caldo, gli incendi in Italia sono tutti dolosi. E non solo in Italia... [VIDEO] 4
  • Ma quale caldo, gli incendi in Italia sono tutti dolosi. E non solo in Italia... [VIDEO] 5
  • Ma quale caldo, gli incendi in Italia sono tutti dolosi. E non solo in Italia... [VIDEO] 6
  • 6

More

Che è successo a Roma? Incendi, esplosioni e palazzi evacuati: ve lo raccontiamo [VIDEO]

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Nube nera invade la Capitale

Che è successo a Roma? Incendi, esplosioni e palazzi evacuati: ve lo raccontiamo [VIDEO]

Niente treni né pendolari, siamo inglesi (accaldati): allarme “scioglimento” delle strade e dei binari col picco storico della temperatura

di Redazione MOW Redazione MOW

Allarme meteo

Niente treni né pendolari, siamo inglesi (accaldati): allarme “scioglimento” delle strade e dei binari col picco storico della temperatura

Caldo da record in tutta Europa, e c'è chi consiglia di smettere di fare sesso...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Temperature bollenti, amanti bolliti

Caldo da record in tutta Europa, e c'è chi consiglia di smettere di fare sesso...

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Criminali del clima”. Da Kardashian-Jenner a Briatore-Vacchi: gli influencer con i jet privati inquinano più di qualunque essere umano

di Riccardo Canaletti

“Criminali del clima”. Da Kardashian-Jenner a Briatore-Vacchi: gli influencer con i jet privati inquinano più di qualunque essere umano
Next Next

“Criminali del clima”. Da Kardashian-Jenner a Briatore-Vacchi:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy