image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

McFIT celebra i suoi dieci anni in Italia: una storia di crescita, impatto economico e creazione di posti di lavoro

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

10 gennaio 2024

McFIT celebra i suoi dieci anni in Italia: una storia di crescita, impatto economico e creazione di posti di lavoro
Decimo anniversario in Italia per la catena di palestre McFIT, che festeggia n decennio dalla prima apertura a Verona nel 2014. In questi anni ha costruito un grandissimo successo, diventando un importante punto di riferimento del mondo del fitness, e l’obbiettivo è solo uno: aprire in tutte le principali città italiane

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

McFIT, famosa catena di palestre di carattere internazionale, festeggia il suo decimo anniversario in Italia con l’apertura della prima palestra a Verona nel 2014, che segna un importante traguardo nella storia dell'azienda nel nostro Paese. Un’apertura che ha contribuito in modo significativo all'attività fisica e al benessere di circa 10mila veronesi, rendendo Verona una città più attiva e più sana, generando allo stesso tempo molte opportunità di lavoro nella comunità locale. In dieci anni McFIT Italia ha consolidato la sua presenza nel settore del fitness, contribuendo all'indotto economico e alla creazione di posti di lavoro a livello nazionale. Attualmente la catena gestisce 44 centri fitness sotto l'egida della RSG Group Italia Srl, che detiene anche i marchi John Reed Fitness e Gold’s Gym. McFIT ha collaborato con calciatori di spicco, tra cui Christian Vieri, Alessandro Costacurta, Marco Materazzi, Luca Toni, Barbara Bonansea, e campioni olimpici come Gianmarco Tamberi, Clemente Russo, Irma Testa, Elia Viviani, Sara Cardin e Carlotta Ferlito.

Palestra McFIT
Palestra McFIT

La catena gioca un ruolo attivo in diverse iniziative benefiche, supportando la campagna di sensibilizzazione sui tumori femminili della Fondazione Umberto Veronesi. Durante la pandemia ha allestito 22 tensostrutture per l'allenamento outdoor nei suoi centri fitness, garantendo ai soci la possibilità di continuare ad allenarsi in sicurezza. Diverse aree sono rimaste permanenti, a testimonianza dell'adattabilità e l'innovazione dell'azienda. Vito Scavo, AD di RSG Group Italia: "Nei primi 10 anni di attività in Italia, abbiamo aperto circa 4/5 palestre ogni anno. Il nostro obiettivo è quello di incrementare ulteriormente il numero di aperture e raggiungere la cifra di 100 nei prossimi anni. Intendiamo perseguire la nostra missione di contribuire a rendere l’Italia un paese culturalmente più sportivo, con palestre all'avanguardia a prezzi accessibili. Offriamo diverse opportunità ai giovani che studiano per lavorare nel nostro settore, permettendo loro di entrare a far parte di una realtà multinazionale come la nostra. Inoltre, desideriamo offrire ai nostri partner e fornitori la possibilità di fare business con una realtà che opera a livello mondiale". Samuele Frosio, AD di RSG Group Italia: “Oggi festeggiamo con orgoglio i nostri dieci anni in Italia, con 44 centri fitness che portano avanti la missione di rendere il fitness accessibile a tutti. In questo percorso straordinario, dobbiamo molto al fondatore Rainer Schaller, un grande uomo e mentore, la cui eredità culturale e spirituale portiamo avanti con impegno. Nonostante il successo raggiunto, il nostro obiettivo rimane invariato: aprire in tutte le principali città d’Italia”.

More

McFit Italia a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi: tre giornate dedicate alla prevenzione

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il mese rosa

McFit Italia a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi: tre giornate dedicate alla prevenzione

Fila e VR46 lanciano l'ultima capsule collection in collaborazione per il 2023

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

sport e lifestyle

Fila e VR46 lanciano l'ultima capsule collection in collaborazione per il 2023

La spaventosa collezione di Jorge Martín: ecco cosa tiene in garage

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

MotoGP

La spaventosa collezione di Jorge Martín: ecco cosa tiene in garage

Tag

  • Attualità
  • Economia

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

    di Grazia Sambruna

    Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aldo Moro, Cossiga sapeva della morte prima del ritrovamento? La Grassa: "Io c'ero e Signorile ha ragione". E punta il dito sugli americani, mentre le Br...

di Roberto Vivaldelli

Aldo Moro, Cossiga sapeva della morte prima del ritrovamento? La Grassa: "Io c'ero e Signorile ha ragione". E punta il dito sugli americani, mentre le Br...
Next Next

Aldo Moro, Cossiga sapeva della morte prima del ritrovamento?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy