image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Non c’è più futuro per le concessionarie: ormai anche le auto si acquistano online

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

13 ottobre 2022

Non c’è più futuro per le concessionarie: ormai anche le auto si acquistano online
Dopo l’avvento di internet, sempre più onnipresente nelle nostre vite, molte aziende fisiche si sono viste costrette a tirare giù la saracinesca per sempre. Stavolta è il turno della Concessionaria Caravaggio, queste le parole del titolare Michele Quadri: “In questo scenario non c’è più posto per le strutture medio/piccole come la mia”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Oggi grazie a una connessione internet si può comprare di tutto. Sicuramente a breve succederà anche con le auto, e quelle di proprietà saranno sempre meno rispetto a quelle prese in affitto. Questo il pensiero di Marcello Quadri, 73 anni, titolare dell’omonima concessionaria: “Uno scenario in cui ci sarà posto poco posto per le strutture medio/piccole come la mia». Dice, dopo aver chiuso le filiali di Romano e di Ciserano, e ora ammaina la bandiera anche sulla sede di Caravaggio, mettendo così fine a una storia iniziata nel 1924: “Fu mio padre Emilio ad aprire con dei fratelli un’officina a Canonica. Allora si riparava un po’ di tutto: auto, moto, bici e camion». Il salto ci fu mezzo secolo dopo, quando la famiglia diventò socia nella Casario, concessionaria Fiat di Romano: “Io ero diplomato da poco, fui scelto dalla famiglia per andare a occuparmi di quel nuovo settore”. Nonostante la crisi petrolifera, la motorizzazione di massa ancora deve compiersi, e il marchio torinese è il re delle vendite. Nel 2000 Quadri arrivò a Caravaggio, tagliando il nastro a quella che è una delle concessionarie più grandi della pianura, con 3 mila metri quadrati di esposizione e altrettanti di magazzino.

Concessionario

Ecco cosa accadde l’anno dopo l’espansione continua con la sede a Ciserano: “In quel periodo in Italia la Fiat aveva una quota di mercato superiore al 30% e noi vendevamo 2mila auto l’anno con un fatturato di 35 milioni di euro. Nel 2008 esplode la bolla finanziaria negli Stati Uniti e cambia tutto. Da lì la situazione è iniziata a peggiorare. In un quadro già complicato poi è arrivata anche la pandemia e adesso c’è la crisi dei microprocessori che ha reso difficile avere auto da vendere. In tutto questo, se devo fare un “mea culpa”, è l’essere rimasto fedele al marchio Fiat. Qualche anno fa ho avuto l’occasione di affiancare un altro brand ma non l’ho colta per troppo affetto». Un mercato che oggi si avvia deciso sulla strada dell’elettrico: “Per il momento le auto elettriche hanno ancora una quota piccola, ma la vedremo crescere e velocemente. La data del 2035 è fissata. Al di là della trasformazione tecnologica cambia anche la struttura stessa del settore. Le case produttrici spingono sull’online e dai ragazzi della generazione Z in avanti comprare un’auto con un’app sarà normale. Tanto più che cambia anche il prodotto. Non si venderà più l’auto in sé ma si risponderà alle necessità di mobilità della persona. Questo vuol dire che chi compra non cercherà più la proprietà del suo mezzo mentre chi vende dovrà disporre di una gamma molto articolata per rispondere a tutti i tipi di bisogni. Sono caratteristiche adatte a grandi strutture di vendita. Entro novembre chiuderemo, affitterò la sede a un’importante catena di casalinghi e abbigliamento».

More

In Italia ci sono troppe auto: la libertà di movimento in una smart city è lontana

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

verso una città più smart

In Italia ci sono troppe auto: la libertà di movimento in una smart city è lontana

Italiani sempre più dipendenti dalle auto: ogni mille abitanti 663 veicoli

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Dove vai se l’auto non ce l’hai

Italiani sempre più dipendenti dalle auto: ogni mille abitanti 663 veicoli

Una Lamborghini Urus in vendita a meno di 1000 Euro… Ma vista e piaciuta!

Foto

Una Lamborghini Urus in vendita a meno di 1000 Euro… Ma vista e piaciuta!

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sala spegne Milano: contro il caro energia strade meno illuminate, smart working e sui mezzi…

di Giulia Ciriaci

Sala spegne Milano: contro il caro energia strade meno illuminate, smart working e sui mezzi…
Next Next

Sala spegne Milano: contro il caro energia strade meno illuminate,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy