image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok ma che caz*o c'entra MOW con la notizia del giorno su Corona e i file riservati su Messina Denaro? Il Corriere della Sera e altri ricostruiscono la storia ma non dicono tutta la verità

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

20 luglio 2023

Ok ma che caz*o c'entra MOW con la notizia del giorno su Corona e i file riservati su Messina Denaro? Il Corriere della Sera e altri ricostruiscono la storia ma non dicono tutta la verità
L’arresto di un carabiniere e un politico per violazione del segreto d’ufficio e il tentativo di vendere a Fabrizio Corona oltre 700 file riservati su Matteo Messina Denaro è la notizia di apertura di tutti i giornali italiani. La notizia riguarda MOW e tutti parlano di noi. Si risale fino ad alcuni audio esclusivi che pubblicammo mesi fa e viene chiamato in causa il nostro direttore Moreno Pisto. Ma non si dice tutta la verità

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

È la notizia del giorno, in apertura sui maggiori quotidiani nazionali. “Offrono a Corona file riservati su Messina Denaro, arrestati maresciallo e politico” (Corriere della Sera); “Offrono a Fabrizio Corona file riservati su Messina Denaro, arrestati un carabiniere e un politico” (fanpage.it), “Cercavano di vendere a Fabrizio Corona file riservati sulla cattura di Messina Denaro: arrestati maresciallo e politico. L’ex re dei paparazzi indagato” (Repubblica); “Il falso “scoop pazzesco” che Corona voleva vendere: ‘Il covo di Messina Denaro è stato perquisito in ritardo’” (La Stampa). Un maresciallo dei carabinieri della Compagnia di Mazara del Vallo, Luigi Pirollo, e il consigliere comunale trapanese Giorgio Randazzo sarebbero stati arrestati per aver tentato di vendere all’agenzia di Fabrizio Corona del materiale riservato relativo alla cattura di Matteo Messina Denaro, “acquisito illegalmente dal sistema informatico dell’Arma”. Le accuse sono pesanti e hanno portato alla perquisizione della casa di Corona. Luigi Pirollo è accusato di accesso abusivo al sistema informatico e violazione del segreto d’ufficio. Il tentativo di vendita, chiariamolo da subito, è fallito per volontà di Corona che ha rifiutato qualsiasi proposta. 

I giornali che parlano di MOW
I giornali che parlano di MOW
I giornali che parlano di MOW

Ok, ma cosa c’entra MOW? Le indagini riguarderebbero circa 786 file che non sarebbero dovuti uscire dai database delle forze dell’ordine e che invece sarebbero finiti in mano a Corona e, in un secondo momento, proprio al direttore di MOW. Il Corriere ricostruisce la storia così: “I due indagati avevano pianificato di guadagnare decine di migliaia di euro con la vendita dei file – oltre 700 quelli trafugati — e si erano rivolti a Fabrizio Corona. Il fotografo, la cui casa è stata perquisita in serata, li aveva mandati da un amico, Moreno Pisto, direttore del quotidiano online Mow. […] Nel corso di una conversazione registrata il fotografo aveva fatto riferimento a uno “scoop pazzesco” di cui era in possesso un consigliere comunale. Allora gli inquirenti non avevano ancora completato il puzzle, ma il dialogo li aveva insospettiti. Nel frattempo Pisto, insieme a Corona, aveva incontrato il politico che gli aveva proposto l’affare e con uno stratagemma era riuscito a copiare tutti i file messi in vendita dal consigliere. Compresa la delicatezza del materiale, il giornalista si era rivolto a un collega e poi alla polizia raccontando tutta la storia. A quel punto l’inchiesta è entrata nel vivo e, attraverso indagini informatiche, è venuto fuori che a rubare i documenti copiati dal direttore di MOW era stato il militare che aveva lasciato tracce del suo accesso al sistema dell’Arma e inoltre che il carabiniere aveva stretti rapporti col consigliere comunale di Mazara. Il piano è stato così scoperto”.

I giornali che parlano di MOW
I giornali che parlano di MOW

La storia viene ripresa in modo pedissequo dalle altre testate giornalistiche, per cui aggiungeremo solo, come nota di colore, il sommario del pezzo pubblicato in apertura su La Stampa: “Le intercettazioni: il fotografo intendeva piazzare il materiale al direttore del giornale online MOW, Moreno Pisto”. L’incontro a cui si fa riferimento tra il direttore di MOW, Corona e Randazzo risale al 25 maggio secondo La Stampa e il racconto dato per sommi capi dai grandi quotidiani nazionali non completa – e come potrebbe – il quadro. Ecco il primo errore. Il 25 maggio c’è stata la denuncia da parte di Moreno Pisto e non l’incontro con il consigliere siciliano. Va chiarito anche un altro punto. Il coinvolgimento di Fabrizio Corona non è nel ruolo del cattivo. Al contrario, Fabrizio Corona era d’accordo con il nostro direttore che il tentativo di vendita dei file andasse denunciato alle autorità. L’ordinanza emessa il 25 maggio non fa che certificare quanto appena scritto. Il ruolo definitivamente probante è infatti riconosciuto alle dichiarazioni di Moreno Pisto in sede di denuncia. Le accuse di aver trafugato i file e di aver tentato di trarne “ingiusto profitto” riguardano rispettivamente Pirollo e Randazzo in modo esclusivo, tanto che per loro sono state avviate le normali procedure cautelari, tra cui gli arresti domiciliari. L’introduzione illecita degli archivi informatici delle forze dell’ordine e il passaggio di mano al consigliere Randazzo sarebbero avvenuti tra il 10 febbraio e il 25 maggio, data in cui grazie all’intervento del nostro direttore, di comune accordo con Fabrizio Corona le indagini avrebbero ricevuto la svolta di cui si parla. Siamo citati, più o meno nella medesima versione dei fatti, da oltre 70 testate e canali di informazione, da SkyTg24 a Il Sole 24 ore, da Domani a Today.it. Ma una notizia del genere ha diversi livelli e gli elementi lanciati a mo’ di comunicato stampa necessitano di chiarimenti. Per questo usciremo con la ricostruzione brevi manu del direttore di MOW, Moreno Pisto, coinvolto direttamente nel caso. A breve tutti i retroscena.

I giornali che parlano di MOW
I giornali che parlano di MOW
I giornali che parlano di MOW

More

Ecco tutti i retroscena sul caso dei file riservati su Messina Denaro: il direttore di MOW racconta com’è andata esattamente con Corona, il consigliere di Mazara Randazzo e il carabiniere Pirollo

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Il caso del giorno

Ecco tutti i retroscena sul caso dei file riservati su Messina Denaro: il direttore di MOW racconta com’è andata esattamente con Corona, il consigliere di Mazara Randazzo e il carabiniere Pirollo

Su Giletti, il giornalismo e su Corona e le chat di Messina Denaro: io c’ero e vi dico la verità

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Su Giletti, il giornalismo e su Corona e le chat di Messina Denaro: io c’ero e vi dico la verità

Se faccio il giornalista è grazie a lui. È morto Andrea Purgatori, il migliore

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Se faccio il giornalista è grazie a lui. È morto Andrea Purgatori, il migliore

Tag

  • Fabrizio Corona
  • Matteo Messina Denaro

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Giovanni Storti percula Beppe Sala sulle buche in strada: "Abbiamo trovato anche Lukaku, per questo non risponde al telefono" [VIDEO]

di Giulia Ciriaci

Giovanni Storti percula Beppe Sala sulle buche in strada: "Abbiamo trovato anche Lukaku, per questo non risponde al telefono" [VIDEO]
Next Next

Giovanni Storti percula Beppe Sala sulle buche in strada: "Abbiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy