image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Chiara Poggi, parla il fratello Marco che difende Andrea Sempio accusato del delitto di Garlasco: “Siamo amici dalle medie, ci frequentiamo anche ora”. Davvero il suo dna è arrivato alle unghie della vittima per il contatto con la tastiera del pc?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

14 marzo 2025

Omicidio Chiara Poggi, parla il fratello Marco che difende Andrea Sempio accusato del delitto di Garlasco: “Siamo amici dalle medie, ci frequentiamo anche ora”. Davvero il suo dna è arrivato alle unghie della vittima per il contatto con la tastiera del pc?
A distanza di 18 anni dall’omicidio di Chiara Poggi, le indagini sono di nuovo in corso, con il 37enne Andrea Sempio indagato per concorso in omicidio e sottoposto a test del Dna coatto. Il caso, ancora irrisolto, ruota attorno a domande senza risposta: come sono finite le tracce genetiche di Sempio sulle unghie di Chiara? Mentre il fratello Marco difende l’amico, la verità sembra sempre più lontana...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Era il 13 agosto 2007 quando Chiara Poggi, una ragazza di 26 anni, veniva trovata brutalmente uccisa nella sua villetta a Garlasco, un delitto che ha scosso l'Italia e che ancora oggi continua a suscitare domande senza risposta. A quasi 20 anni dal delitto, l'inchiesta è tornata a riaccendersi, con un protagonista che non se n'è mai andato dalla scena: Andrea Sempio, l'amico di lunga data della famiglia Poggi, di nuovo indagato per l'omicidio. Nel 2007, quando Chiara fu uccisa, Sempio aveva 19 anni, e la sua posizione era stata più volte esaminata senza che venisse mai formalmente incriminato. Tuttavia, nuove prove, e in particolare la recente comparazione del suo Dna con tracce rinvenute sulla vittima, stanno riportando sotto i riflettori la sua figura. Il 37enne è stato sottoposto a un test del Dna il 14 marzo, un atto che potrebbe finalmente portare a risposte concrete dopo anni di incertezze. I risultati saranno disponibili tra un mese, ma già si fanno ipotesi su ciò che potrebbe emergere. La difesa di Andrea Sempio si fa sentire. L'avvocata Angela Taccia, che lo assiste insieme a Massimo Lovati, descrive il suo assistito come “sconvolto”, non tanto per l'interrogatorio e il prelievo di Dna, quanto per le possibili ripercussioni sulla sua famiglia e su quella di Chiara. Sempio, infatti, è profondamente turbato dalla sofferenza che tutto questo potrebbe causare ai suoi genitori e, soprattutto, a Marco Poggi, il fratello della vittima. Un legame che, nonostante i vent'anni trascorsi, resta intatto. Marco, oggi 37enne e residente in Veneto, continua a chiamare Andrea ogni giorno, e la sua sofferenza è palpabile, divisa tra la difesa dell'amico e il dolore per la morte della sorella: “Andrea l'ho conosciuto alle medie, eravamo in classe insieme e lì siamo diventati amici. Ci frequentiamo tuttora. A volte uscivamo, a volte stavamo a casa di amici, a volte soprattutto in settimana, di pomeriggio, veniva a casa mia. Preciso che nel pomeriggio Chiara non era mai in casa, perché ha iniziato a lavorare a gennaio 2006”.

Alberto Stasi e Chiara Poggi
Alberto Stasi e Chiara Poggi
20250314 134150014 7761

In un contesto che continua a essere pervaso dal mistero, è inevitabile ripercorrere le parole che Marco Poggi aveva pronunciato già otto anni fa durante un interrogatorio. All'epoca, gli inquirenti gli chiesero del rapporto che aveva con Sempio, e lui rispose di averlo conosciuto alle scuole medie, di essere stati amici stretti e di continuare a frequentarlo. Nonostante questo, le sue dichiarazioni non avevano mai scalfito l'inchiesta. Dopo tanti anni, però, le cose sono cambiate. La perizia del 2009, che aveva certificato che il computer di Chiara fosse spento tre giorni prima dell'omicidio, solleva nuove questioni. Come è possibile che il Dna di Sempio possa essere finito sulle unghie di Chiara, se il contatto tra i due risaliva a giorni prima del delitto? La spiegazione che il Dna possa essere stato trasferito tramite l’uso del computer familiare, dove Andrea avrebbe giocato con la tastiera e il mouse, non convince più completamente. Perché, secondo gli esperti, il computer sarebbe stato spento molto prima del delitto. C’è anche la questione delle tracce di Dna, che sono state trovate sia sulle unghie di Chiara che su altri oggetti, come il computer e, recentemente, su un guanto da giardinaggio trovato vicino al corpo della vittima. Le parole del fratello Marco: “Ci eravamo appena diplomati, avevamo avuto l'esame di Stato nel mese di luglio. Io il 5 agosto sono partito in montagna, non sono in grado di ricordare se nel periodo antecedente Andrea è venuto a casa mia. È molto probabile, ma non posso affermarlo con certezza. Quando Andrea veniva da me passavamo il tempo a giocare ai videogiochi, nella saletta giù o sul computer che era in camera di Chiara, non il suo personale ma quello in uso a tutta la famiglia. Non ricordo esattamente le modalità, ma sono sicuro che Andrea abbia giocato usando tastiera e mouse del computer”. Ma questi dettagli non sono sufficienti a risolvere il caso. È la scienza, adesso, a cercare di colmare quel vuoto lasciato dalle tante domande senza risposta. La posizione di Sempio, sospettato di aver avuto un ruolo nell'omicidio, resta tutta da chiarire. La sua difesa punta su un esame del Dna che possa chiarire una volta per tutte la sua posizione, ma la strada appare ancora lunga e tortuosa. La domanda rimane la stessa: chi ha ucciso Chiara Poggi? È Sempio, come sospettano gli inquirenti, o ci sono altre ombre in agguato, pronte a emergere? Il caso si tinge sempre più di giallo, con il peso di un passato che non vuole lasciarci. La verità è ancora nascosta, forse dietro un dettaglio, forse dietro un'altra perizia. Ma il tempo, per i familiari di Chiara, sta per scadere.

Andrea Sempio, amico di Marco Poggi fratello di Chiara
Andrea Sempio, amico di Marco Poggi fratello di Chiara
20250314 134150014 7761

More

A Quarto Grado su Rete 4 la svolta choc nel delitto di Garlasco: davvero appartiene ad Andrea Sempio il dna trovato sotto le unghie di Chiara Poggi? Potrebbe averla uccisa insieme al fidanzato Alberto Stasi? E su Liliana Resinovich e Pierina Paganelli…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Anticipazioni

A Quarto Grado su Rete 4 la svolta choc nel delitto di Garlasco: davvero appartiene ad Andrea Sempio il dna trovato sotto le unghie di Chiara Poggi? Potrebbe averla uccisa insieme al fidanzato Alberto Stasi? E su Liliana Resinovich e Pierina Paganelli…

Omicidio Chiara Poggi, Andrea Sempio sottoposto all’esame coatto del dna: lo scontrino del parcheggio è un alibi o una prova precostituita? Le impronte delle scarpe e le telefonate a casa della vittima: tutto quello che non torna nel delitto di Garlasco…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tutto da rifare

Omicidio Chiara Poggi, Andrea Sempio sottoposto all’esame coatto del dna: lo scontrino del parcheggio è un alibi o una prova precostituita? Le impronte delle scarpe e le telefonate a casa della vittima: tutto quello che non torna nel delitto di Garlasco…

A Chi l'ha visto? su Rai tre l’omicidio di Liliana Resinovich, davvero qualcuno l’ha fatta salire in macchina o è stata uccisa in casa? Cè un collegamento tra la morte di Pierina Paganelli e l’incidente del figlio Giuliano?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Anticipazioni

A Chi l'ha visto? su Rai tre l’omicidio di Liliana Resinovich, davvero qualcuno l’ha fatta salire in macchina o è stata uccisa in casa? Cè un collegamento tra la morte di Pierina Paganelli e l’incidente del figlio Giuliano?

Tag

  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • Omicidio

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma che ci fanno assieme Berlusconi, Elkann e Del Vecchio? Fanno il business del gossip con Whoopsee. E con “l’uomo di Musk” Stroppa...

di Matteo Suanno

Ma che ci fanno assieme Berlusconi, Elkann e Del Vecchio? Fanno il business del gossip con Whoopsee. E con “l’uomo di Musk” Stroppa...
Next Next

Ma che ci fanno assieme Berlusconi, Elkann e Del Vecchio? Fanno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy