image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Per Mario Giordano ci vuole
"il pugno duro" su immigrazione
e criminalità, ma si è accorto
che al governo c'è Giorgia Meloni?

  • di Stefano Bini Stefano Bini

14 settembre 2023

Per Mario Giordano ci vuole "il pugno duro" su immigrazione e criminalità, ma si è accorto che al governo c'è Giorgia Meloni?
Anche se in calo in confronto al debutto della scorsa settimana, dove ha battuto Canale5, ieri sera su Rete4 Fuori dal Coro ha totalizzato un ascolto medio di 917.000 spettatori con il 7.2% di share, trattando tanti argomenti tra i quali il cambiamento climatico, il caro affitti, le case occupate ma soprattutto l'immigrazione e la criminalità e dove ha ribadito più volte che ci vuole il "pugno duro". Tutto giusto, ma visto che al Governo c’è il centrodestra e Giorgia Meloni a chi si rivolgeva?

di Stefano Bini Stefano Bini

La puntata di ieri di Fuori da Coro, condotto da Mario Giordano, inizia con un’intervista al generale Roberto Vannacci riguardo il suo chiacchieratissimo libro "Il mondo al contrario", che è stato capace di alzare un polverone nazionale a causa dei suoi contenuti, per molti ma non per tutti, poco consoni al ruolo ricoperto. Al centro della serata, Giordano ha lanciato un reportage, realizzato nei luoghi in cui regna l’illegalità, tra immigrazione incontrollata e mancanza di sicurezza per i cittadini. Ampio spazio poi al cambiamento climatico e ai gravi danni provocati dall’uomo per una serie di opere programmate e rimaste irrealizzate. Altro tema affrontato è quello del caro affitti: ci si addentra nella costosissima Milano. Un importante reportage è invece incentrato sulle baby gang di Bari, che urlano ai quattro venti le loro azioni mediante i social. Continua, in conclusione, un must della trasmissione dedicato ai “Ladri di case”. In questa puntata, tanto torna ma molto stona. Seppur sia oggettivamente un programma che strizza l’occhio al centrodestra, Mario Giordano non guarda in faccia nessuno e tira dritto con inchieste e reportage, allo stesso modo se al governo ci fosse Elly Shlein. Fa bene, poiché questo si chiama semplicemente giornalismo. Mario Giordano piace perché è vero seppur esagerato, dritto seppur a tratti familiare, un giornalista che Mediaset difficilmente farà scappar via. Il conduttore, insieme alla sua squadra di autori e inviati, ormai sa bene cosa vuole il pubblico e l’ugola di Cologno cerca di parlare proprio alla sua pancia. Però i piagnistei gratuiti contro l’illegalità e l’immigrazione sono esagerati. Se è pur vero che questi tipi di problemi esistono da decine di anni e con la sinistra non sono certo migliorati, con il centrodestra al potere non pare abbiano subito una calmierazione, anzi. Se Giorgia Meloni e il suo team di lavoro stanno cercando di tenere il pugno duro sull’illegalità e la malavita, e certamente i rafforzamenti alle forze dell’ordine e il “caso Caivano ne sono un esempio, non si può certo dire lo stesso degli sbarchi.

Mario Giordano conduce Fuori dal coro
Mario Giordano conduce Fuori dal coro

Giorgia Meloni è andata due volte in Tunisia, ha chiesto l’aiuto dell’Europa attraverso Ursula Von Der Leyen, ha tentato di fare mediazioni con il centro Africa: tutti gesti apprezzabili ma l’immigrazione è più attiva e preoccupante che mai, visto che l’Italia è la sola ad accogliere e i flussi sono destinati ad aumentare per i problemi economici e sociali dell'intero continente. Se fossimo in Mario Giordano, faremmo presente il problema con altri toni, dato che se gli sbarchi non sono diminuiti con le innumerevoli azioni della Premier, non crediamo che un conduttore televisivo possa aprire un vaso di pandora già spalancato, a meno che non dia soluzioni miracolose. Battere il chiodo finchè è caldo e fare sensazionalismo alzano gli ascolti, e queste azioni sono due delle tante cifre del programma, ma Mario Giordano più che parlare di mmigrazione con gli inviati negli hot spot e dando giustamente voce ai disagi e all’insicurezza dei cittadini italiani, dovrebbe ricercare nella sua redazione qualche coraggioso e spedirlo in quei paesi da dove partono, legittimamente o illegittimamente, uomini, donne e bambini, per comprendere bene la situazione e per trasparenza di cronaca. Certamente, vedere gli immigrati con cellulari nuovi che dichiarano  di aver pagato migliaia di euro per venire in Italia non sensibilizza certo l’opinione pubblica, che anzi s’incattivisce. Dall’altra, non si può non pensare che in mezzo a tante persone non ci sia la vera disperazione e la speranza di guardare ad un mondo migliore. 

More

Ok, ma chi caz*o è Martina Trivelli, la nuova fiamma di De Martino che ha preso il posto di Belen

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

l'estate infinita

Ok, ma chi caz*o è Martina Trivelli, la nuova fiamma di De Martino che ha preso il posto di Belen

Mario Venuti: “Mi sento sottovalutato. Forse perché non sono “maledetto” come Morgan?”. E sul generale Vannacci...

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

“Segui i tuoi demoni”

Mario Venuti: “Mi sento sottovalutato. Forse perché non sono “maledetto” come Morgan?”. E sul generale Vannacci...

Davvero Briatore lancia il gel da usare dopo aver toccato un povero? No, ma la parodia è irresistibile

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

in(credibile)

Davvero Briatore lancia il gel da usare dopo aver toccato un povero? No, ma la parodia è irresistibile

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Stefano Bini Stefano Bini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché basta un cul* a minare la professionalità? Il caso di Giacomo Urtis

di Ottavio Cappellani

Perché basta un cul* a minare la professionalità? Il caso di Giacomo Urtis
Next Next

Perché basta un cul* a minare la professionalità? Il caso di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy