image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché Dante continua ad affascinarci? Ce lo spiega Aldo Cazzullo in Una Giornata Particolare su La7: dalla Divina commedia a Beatrice, da Firenze e Ravenna. Ma cosa c'entrano Avati, Nespoli, Gaspari, Mercuri, Odifreddi e Nembrini?

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

29 gennaio 2025

Perché Dante continua ad affascinarci? Ce lo spiega Aldo Cazzullo in Una Giornata Particolare su La7: dalla Divina commedia a Beatrice, da Firenze e Ravenna. Ma cosa c'entrano Avati, Nespoli, Gaspari, Mercuri, Odifreddi e Nembrini?
Questa sera Una Giornata Particolare su La7 esplora l’Inferno di Dante con Aldo Cazzullo, autore del bestseller A riveder le stelle. Un viaggio tra Firenze, Pisa e Ravenna per scoprire i luoghi che hanno ispirato la Divina Commedia. Ospiti Pupi Avati, Paolo Nespoli e altri esperti per approfondire il capolavoro del Sommo Poeta

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Questa sera, mercoledì 29 gennaio 2025, Una Giornata Particolare torna su La7 con una puntata interamente dedicata a Dante Alighieri e al suo viaggio nell’Inferno della Divina Commedia. Aldo Cazzullo guiderà i telespettatori attraverso i luoghi che hanno ispirato il Sommo Poeta nella stesura della sua opera più celebre. Cazzullo, profondo conoscitore dell’opera dantesca, ha dedicato a Dante il libro A riveder le stelle, un bestseller che ha portato il pubblico alla riscoperta della Divina Commedia come chiave per comprendere l’Italia di ieri e di oggi. Ad affiancarlo nella puntata, come sempre, gli inviati Claudia Benassi e Raffaele Di Placido, che approfondiranno gli scenari legati ad alcuni dei personaggi più iconici dell’Inferno dantesco

Una Giornata Particolare su La7 con Dante
Una Giornata Particolare su La7 con Dante

La puntata si aprirà a Firenze, città natale di Dante, per esplorare il Battistero di San Giovanni, dove il poeta fu battezzato, e la cupola del Duomo, i cui mosaici raffigurano il Giudizio Universale. Tappa fondamentale sarà anche Palazzo del Bargello, luogo chiave per comprendere le ragioni dell’esilio del poeta dalla sua città.Gli inviati condurranno poi il pubblico a Pisa, nel Palazzo delle Muda, dove il conte Ugolino fu imprigionato con figli e nipoti, ispirando uno dei passaggi più drammatici del Canto XXXIII dell’Inferno. Ad Anagni, nella Cattedrale, si approfondirà la figura di Papa Bonifacio VIII, il pontefice nemico di Dante, mentre a Orvieto verranno esplorate le opere artistiche ispirate al suo Inferno, conservate nel Duomo. Il viaggio terminerà a Ravenna, presso la tomba del Sommo Poeta, dove Dante trovò riposo dopo anni di esilio. Uno spazio speciale sarà dedicato a Paolo e Francesca, gli sfortunati amanti del Canto V dell’Inferno. Gli inviati visiteranno il Castello di Gradara, ritenuto da molti il luogo della loro tragica storia d’amore. Centrale nella narrazione sarà anche Beatrice, musa di Dante, senza la quale la Divina Commedia non sarebbe mai esistita. Per approfondire il racconto, la puntata ospiterà figure di spicco del mondo della cultura e della scienza: il regista Pupi Avati, l’astronauta Paolo Nespoli, la filosofa Ilaria Gaspari, la storica Chiara Mercuri, il matematico Piergiorgio Odifreddi e il saggista Franco Nembrini. Un viaggio nella storia, nell’arte e nella letteratura per scoprire la grandezza di Dante e della sua opera immortale, guidati da uno dei giornalisti che meglio ne ha raccontato l’eredità.

20250129 121714595 4637

More

Zelig, ultima puntata con Il Volo e i migliori comici, da Max Angioni a Maurizio Lastrico e… Tutti i dettagli della serata finale su Canale 5 con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

The last show

Zelig, ultima puntata con Il Volo e i migliori comici, da Max Angioni a Maurizio Lastrico e… Tutti i dettagli della serata finale su Canale 5 con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada

Milano, tragedia in moto: Fabio Postiglione, il giornalista del Corriere della sera minacciato dalla camorra, muore in un incidente sulla tangenziale. È stato urtato da un furgone?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

rip

Milano, tragedia in moto: Fabio Postiglione, il giornalista del Corriere della sera minacciato dalla camorra, muore in un incidente sulla tangenziale. È stato urtato da un furgone?

Chiara Ferragni rinviata a giudizio, e ora cosa succede? Il processo per truffa aggravata su Pandoro Balocco e le Uova di Pasqua, ma l’influencer non ci sta sulle “accuse ingiuste...”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

A settembre

Chiara Ferragni rinviata a giudizio, e ora cosa succede? Il processo per truffa aggravata su Pandoro Balocco e le Uova di Pasqua, ma l’influencer non ci sta sulle “accuse ingiuste...”

Tag

  • aldo cazzullo
  • Chiara Mercuri
  • Dante Alighieri
  • Firenze
  • Franco Nembrini
  • Ilaria Gaspari
  • La7
  • Orvieto
  • Paolo Nespoli
  • Piergiorgio Odifreddi
  • Pisa
  • Pupi Avati
  • Ravenna
  • TV
  • Una Giornata Particolare

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Milano, tragedia in moto: Fabio Postiglione, il giornalista del Corriere della sera minacciato dalla camorra, muore in un incidente sulla tangenziale. È stato urtato da un furgone?

di Beniamino Carini

Milano, tragedia in moto: Fabio Postiglione, il giornalista del Corriere della sera minacciato dalla camorra, muore in un incidente sulla tangenziale. È stato urtato da un furgone?
Next Next

Milano, tragedia in moto: Fabio Postiglione, il giornalista del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy