image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Piazzapulita, si parla di pace ma la guerra sarà su La7? Ecco perché dobbiamo prepararci agli scontri tra Alessandro Orsini e Tomaso Montanari o Carlo Calenda e Italo Bocchino. E Corrado Formigli...

  • di Redazione MOW Redazione MOW

13 marzo 2025

Piazzapulita, si parla di pace ma la guerra sarà su La7? Ecco perché dobbiamo prepararci agli scontri tra Alessandro Orsini e Tomaso Montanari o Carlo Calenda e Italo Bocchino. E Corrado Formigli...
Tra tregue mancate Russia-Ucraina via Usa e riarmo Ue, la puntata di stasera si accende con ospiti fumantini. Riuscirà Formigli a gestire la tensione?

di Redazione MOW Redazione MOW

L’Ucraina è di nuovo al centro del dibattito politico e mediatico, tra tentativi diplomatici destinati a naufragare e un’Europa che si interroga sul riarmo. A poche ore dalle indiscrezioni su un presunto piano di pace proposto da Donald Trump – accettato da Zelensky ma respinto da Putin – la guerra sembra più che mai senza sbocchi. Stasera, giovedì 13 marzo 2025, Corrado Formigli accenderà i riflettori sullo scenario internazionale con una nuova puntata di Piazzapulita, in onda su La7 alle 21.15. La puntata vedrà un parterre di ospiti pronti a scontrarsi sulle sorti del conflitto: Giuseppe Conte, Presidente del M5, e sempre più critico sulla linea interventista dell’Unione Europea; Timothy Garton Ash, scrittore e giornalista britannico, profondo conoscitore delle dinamiche europee e dell’ex blocco sovietico; Tomaso Montanari, storico dell’arte e Rettore dell'Università per Stranieri di Siena, che non ha mai nascosto le sue posizioni pacifiste e anti-atlantiste; Pierferdinando Casini (Pd), veterano della politica estera italiana e sostenitore dell’invio di aiuti militari a Kiev; Carlo Calenda, leader di Azione, pronto a dare battaglia su qualsiasi tema, soprattutto quando di mezzo c’è la strategia europea; Luca Casarini, attivista noto per le sue posizioni intransigenti su temi umanitari e diritti internazionali; I giornalisti Italo Bocchino, Alessandro De Angelis e Tonia Mastrobuoni, voci autorevoli sul dibattito geopolitico. Oltre a questi nomi, Formigli condurrà due interviste di peso: una con l’ex oligarca e oppositore di Putin Michail Khodorkovsky, e l’altra con Alessandro Orsini, sociologo e volto televisivo sempre più divisivo nel dibattito sulla guerra.

Corrado Formigli conduce Piazzapulita su La7
Corrado Formigli conduce Piazzapulita su La7

Se la geopolitica vi sembra roba da addetti ai lavori, il vero spettacolo potrebbe arrivare proprio dallo scontro tra gli ospiti. Le possibilità, con gli ospiti in programma, sono varie. Ma Orsini e Montanari, due personalità che in passato non hanno risparmiato bordate reciproche, sembrano i più papabili. Il sociologo, noto per le sue critiche feroci alla Nato e il suo approccio "realista" sul conflitto, si troverà faccia a faccia con uno degli intellettuali più schierati contro il revisionismo putiniano. I precedenti tra i due non lasciano presagire nulla di buono: Orsini, spesso accusato di eccessiva indulgenza verso il Cremlino, ha sempre difeso la necessità di una soluzione diplomatica a ogni costo, mentre Montanari lo ha più volte attaccato, accusandolo di semplificazioni pericolose. Ma anche Calenda e Bocchino promettono scintille. Con uno scenario internazionale polarizzato, un’Europa che oscilla tra riarmo e diplomazia, Putin che chiude la porta a al cessate il fuoco, la puntata promette scintille. Formigli avrà il suo bel da fare a gestire il ring televisivo. 

20250313 175250771 7688

More

Che Dio ci aiuti 8, la serie Rai da 20% di share: suor Azzurra se ne va in Perù? Mentre Cristina e Fabio, Lorenzo e suor Costanza…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

In tv

Che Dio ci aiuti 8, la serie Rai da 20% di share: suor Azzurra se ne va in Perù? Mentre Cristina e Fabio, Lorenzo e suor Costanza…

UniCredit tra Commerzbank, Banco Bpm e il “caso Orcel”: la Bce dice sì, ma il governo italiano frena? E i fondi sullo stipendio del ceo…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit tra Commerzbank, Banco Bpm e il “caso Orcel”: la Bce dice sì, ma il governo italiano frena? E i fondi sullo stipendio del ceo…

Pechino Express 2025, seconda puntata: la paura della busta nera, la corsa verso Sebang, Nathalie e le coppie di concorrenti rimaste…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

vediamo un po'

Pechino Express 2025, seconda puntata: la paura della busta nera, la corsa verso Sebang, Nathalie e le coppie di concorrenti rimaste…

Tag

  • Alessandro Orsini
  • Carlo Calenda
  • Corrado Formigli
  • Giuseppe Conte
  • Italo Bocchino
  • Piazzapulita
  • Pier Ferdinando Casini
  • Tomaso Montanari
  • TV

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • Omicidio Poggi, LE UNGHIE DI CHIARA TAGLIATE POST MORTEM PARLANO, la genetista Carolina Sellitto: “Le mani non conservano il dna per giorni, quindi il dna di Andrea Sempio è recente…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE UNGHIE DI CHIARA TAGLIATE POST MORTEM PARLANO, la genetista Carolina Sellitto: “Le mani non conservano il dna per giorni, quindi il dna di Andrea Sempio è recente…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non solo Garlasco e caso Poggi, a Detectives (Rai 2) i casi Sara Di Pietrantonio e Manuela Murgia: cos'è successo davvero?

di Benedetta Minoliti

Non solo Garlasco e caso Poggi, a Detectives (Rai 2) i casi Sara Di Pietrantonio e Manuela Murgia: cos'è successo davvero?
Next Next

Non solo Garlasco e caso Poggi, a Detectives (Rai 2) i casi Sara...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy