image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

UniCredit tra Commerzbank, Banco Bpm e il “caso Orcel”: la Bce dice sì, ma il governo italiano frena? E i fondi sullo stipendio del ceo…

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

13 marzo 2025

UniCredit tra Commerzbank, Banco Bpm e il “caso Orcel”: la Bce dice sì, ma il governo italiano frena? E i fondi sullo stipendio del ceo…
Andrea Orcel gioca su tre fronti: UniCredit ottiene il via libera della Bce per salire in Commerzbank, ma Berlino potrebbe frenare. In Italia, il governo valuta l’operazione su Banco Bpm con il Golden Power e pretende garanzie. Intanto, i proxy advisor approvano la strategia ma criticano lo stipendio del ceo da 13,2 milioni. Troppi fronti aperti? Riuscirà Orcel a chiudere il risiko senza perdere pezzi?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

C’è chi gioca a scacchi, e poi c’è Andrea Orcel, che sembra impegnato in una simultanea su tre tavoli contemporaneamente. La Bce è pronta a dare il via libera all’aumento della partecipazione di Unicredit in Commerzbank, ma a Roma la partita con Banco Bpm è ancora appesa al Golden Power. Nel frattempo, i grandi fondi internazionali danno l’ok all’ops (offerta pubblica di scambio) su Banco Bpm, ma criticano il maxi-stipendio del ceo da 13,2 milioni di euro.

Commerzbank: semaforo verde da Francoforte

Secondo Bloomberg, Unicredit sarebbe vicina a ottenere l’autorizzazione dalla Bce per detenere fino al 29,9% di Commerzbank. Una mossa che consoliderebbe la presenza dell’istituto italiano in Germania, ma che potrebbe anche innescare nuove tensioni con Berlino, già poco entusiasta dell’operazione.

Il nodo politico non è di poco conto: Commerzbank ha lo Stato tedesco come primo azionista, e il cancelliere Friedrich Merz aveva definito l’aggregazione con Unicredit “devastante”. Con il via libera della Bce, il vero scontro si sposta dunque in Germania, dove la politica potrebbe tentare di mettere i bastoni tra le ruote all’affare.

uncredit bpm giorgia meloni ministro giorgetti
La premier Meloni e il ministro Giorgetti
Giuseppe Castagna (Bpm)
Giuseppe Castagna (Bpm)

Banco Bpm e il Golden Power: Orcel deve fare i conti con il governo

Se in Germania Unicredit può festeggiare, in Italia la strada è meno liscia. L’Ops lanciata su Banco Bpm è ancora sotto la lente del governo, con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti che ha chiarito alla Camera che la procedura del Golden Power è “un obbligo” e non una sua discrezione.

«L'esame delle due operazioni vede il veto come extrema ratio», ha dichiarato Giorgetti, aggiungendo che la valutazione si concentrerà sulla continuità della raccolta del risparmio e il buon funzionamento del sistema dei pagamenti. Tradotto: il governo potrebbe non opporsi del tutto all’operazione, ma vuole garanzie sul controllo di Banco Bpm e sul suo ruolo nel sistema bancario italiano.

andrea orcel unicredit
Andrea Orcel (UniCredit)

I proxy advisor approvano l’Ops su Banco Bpm, ma bocciano lo stipendio di Orcel

Nel frattempo, il fronte finanziario internazionale ha dato un via libera condizionato all’aumento di capitale necessario per l’acquisizione di Banco Bpm. Glass Lewis, uno dei principali proxy advisor, ha definito l’operazione “strategicamente convincente”, anche se ha avvertito che Unicredit potrebbe dover alzare l’offerta se Banco Bpm otterrà il trattamento patrimoniale favorevole del Danish Compromise su Anima.

Ma se i proxy advisor approvano la strategia industriale di Orcel, lo stesso non si può dire della sua remunerazione. Il ceo di Unicredit ha incassato 13,2 milioni di euro nel 2024, in aumento rispetto ai 9,75 milioni dell’anno precedente. Glass Lewis ha definito l’incremento “eccessivo”, accusando la banca di un trend preoccupante di rialzi costanti da quando Orcel è arrivato nel 2021.

«Pur riconoscendo i risultati finanziari della società, rimaniamo preoccupati dall’aumento del 15% del salario base dell’a.d., soprattutto considerando che la sua remunerazione appare già palesemente più alta di quella dei capoazienda dei competitor europei», ha scritto Glass Lewis.

Unicredit ha replicato sottolineando che lo stipendio del ceo è “pienamente allineato con l’eccezionale performance della banca”, ma il dibattito resta aperto. Gli azionisti dovranno votare il bilancio e la politica di remunerazione nell’assemblea del prossimo 27 marzo.

Il risiko bancario di Orcel è tutto in bilico

Andrea Orcel ha messo in piedi un’operazione finanziaria senza precedenti, con tre dossier aperti su tre fronti cruciali:

  • Commerzbank: la Bce ha detto sì, ma la politica tedesca potrebbe bloccare tutto.
  • Banco Bpm: il Golden Power resta l’incognita principale, con il governo pronto a intervenire.
  • Il suo stipendio: gli investitori apprezzano i risultati, ma iniziano a storcere il naso davanti a compensi che sfiorano cifre da capogiro.

Orcel è abituato alle sfide, ma questa volta potrebbe averne aperte troppe contemporaneamente. Riuscirà a chiudere tutti i fronti senza perdere pezzi?

20241229 155803695 7552

More

UniCredit, Banco Bpm e il governo: la partita si complica per Orcel? E il paradosso tra golden power e Antitrust, il futuro di Anima e la scalata a Commerzbank...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit, Banco Bpm e il governo: la partita si complica per Orcel? E il paradosso tra golden power e Antitrust, il futuro di Anima e la scalata a Commerzbank...

Mps su Mediobanca e Unicredit su Bpm e Anima: cosa succede tra miliardi in movimento e giochi di potere tra Lovaglio, Orcel, Castagna, Del Vecchio e Caltagirone?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Mps su Mediobanca e Unicredit su Bpm e Anima: cosa succede tra miliardi in movimento e giochi di potere tra Lovaglio, Orcel, Castagna, Del Vecchio e Caltagirone?

UniCredit, Banco Bpm e Generali: Orcel sbatte sul Governo Meloni? Tra golden power e ostacoli europei (anche per Commerzbank) un risiko sempre più complicato. E Caltagirone…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit, Banco Bpm e Generali: Orcel sbatte sul Governo Meloni? Tra golden power e ostacoli europei (anche per Commerzbank) un risiko sempre più complicato. E Caltagirone…

Tag

  • Andrea Orcel
  • banca
  • banche
  • Banco Bpm
  • Commerzbank
  • Economia
  • Ferrari
  • Finanza
  • istituti di credito
  • scalata bancaria
  • Unicredit

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • Omicidio Poggi, il mistero dei messaggi delle gemelle Cappa su Chiara: “Sei certa della purezza di questa ragazza e dello Stasi assassino?”. Intanto le carte dell'inchiesta...

    di Irene Natali

    Omicidio Poggi, il mistero dei messaggi delle gemelle Cappa su Chiara: “Sei certa della purezza di questa ragazza e dello Stasi assassino?”. Intanto le carte dell'inchiesta...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Stellantis e Elkann, dalla Maserati a Modena alla Grande Punto in Serbia? L’incredibile “offerta” agli operai, mentre il marchio con Alfa Romeo, Fiat e Lancia sponsorizza le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 per il Made in Italy

di Jeremy Clacson

Stellantis e Elkann, dalla Maserati a Modena alla Grande Punto in Serbia? L’incredibile “offerta” agli operai, mentre il marchio con Alfa Romeo, Fiat e Lancia sponsorizza le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 per il Made in Italy
Next Next

Stellantis e Elkann, dalla Maserati a Modena alla Grande Punto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy