image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

UniCredit, Banco Bpm e Generali: Orcel sbatte sul Governo Meloni? Tra golden power e ostacoli europei (anche per Commerzbank) un risiko sempre più complicato. E Caltagirone…

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

4 marzo 2025

UniCredit, Banco Bpm e Generali: Orcel sbatte sul Governo Meloni? Tra golden power e ostacoli europei (anche per Commerzbank) un risiko sempre più complicato. E Caltagirone…
Andrea Orcel, ceo di UniCredit, è all’angolo? Il risiko bancario si complica tra Roma e Berlino, e ora anche Generali diventa un campo di battaglia. Il governo italiano è freddo sull’ops di UniCredit su Banco Bpm, con il ministro Giorgetti che valuta il Golden Power. In Germania, la scalata a Commerzbank è vista come una "scalata ostile". E Caltagirone? Sta aumentando il suo peso in Generali, sfidando Mediobanca. Orcel ha ancora carte da giocare?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Andrea Orcel, il banchiere abituato a vincere le sue battaglie sui mercati, si trova ora a fronteggiare un risiko finanziario che assume contorni sempre più politici. L’amministratore delegato di UniCredit ha fatto tappa a Roma, incontrando rappresentanti del governo per discutere tre operazioni cruciali: l’ops (offerta pubblica di scambio) su Banco Bpm, la scalata a Commerzbank e l’acquisto del 5,2% di Generali. Ma, secondo Milano Finanza, non avrebbe trovato l’accoglienza sperata.

Il gelo del governo italiano e il nodo Banco Bpm

Stando a Milano Finanza, a Via XX Settembre la freddezza nei confronti della strategia di UniCredit è evidente da mesi. Il blitz di novembre su Banco Bpm ha complicato il piano del governo per creare un terzo polo bancario attorno a Mps, al punto che il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha persino ventilato l’uso del Golden Power per frenare l’operazione. Adesso, la procedura è entrata nel vivo: “Dopo la pre-notifica di dicembre e la notifica di febbraio, il comitato ha 45 giorni di tempo per esprimersi. Una bocciatura appare improbabile, ma il governo sta studiando precisi paletti” (Milano Finanza).

Orcel ha illustrato i suoi piani a Palazzo Chigi, ma senza strappare impegni definitivi. Secondo il quotidiano finanziario, potrebbero essere imposti vincoli su sede legale, livelli occupazionali e impiego del risparmio raccolto in Italia. Inoltre, alcune fondazioni azioniste di UniCredit hanno sondato il Tesoro per comprendere gli orientamenti del governo, soprattutto in relazione al controllo del sistema bancario nazionale.

Nel frattempo, Banco Bpm ha approvato con il 97,6% dei voti l’aumento del prezzo dell’opa (offerta pubblica di acquisto) su Anima da 6,2 a 7 euro per azione, una mossa che rende ancora più difficile per UniCredit portare a termine la sua operazione. “Bpm con lo stratega Giuseppe Castagna si conferma, almeno per UniCredit, una roccaforte inespugnabile, una sorta di piccolo metaforico Vietnam” (Milano Finanza). La domanda è: Orcel sarà costretto a ritirarsi, o ha ancora un asso nella manica?

uncredit bpm giorgia meloni ministro giorgetti
Giorgia Meloni e il ministro Giancarlo Giorgetti
Giuseppe Castagna (Bpm)
Giuseppe Castagna (Bpm)

Commerzbank: un’acquisizione sempre più ostile?

Se in Italia la sfida è politica, in Germania è diventata una vera e propria guerra. UniCredit ha acquisito il 4,5% di Commerzbank dal governo federale e un altro 4,5% sul mercato, arrivando a una posizione potenziale del 28%, in attesa del via libera della Bce per salire fino al 29,9%. Ma Berlino non sta a guardare.

“La banca tedesca renderà il percorso di UniCredit ‘il più fangoso e profondo possibile’, creando ‘quanti più problemi possibili’” ha dichiarato Sascha Uebel, presidente del comitato aziendale di Commerzbank (Milano Finanza). E il governo? Olaf Scholz ha parlato di “scalata ostile”, mentre Friedrich Merz, possibile futuro cancelliere, è nettamente contrario all’operazione.

Anche se la Bce dovesse concedere l’autorizzazione, UniCredit dovrà vedersela con l’Antitrust tedesco e con lo Stato, primo azionista di Commerzbank. “Orcel ha detto più volte che un’eventuale uscita dall’operazione genererebbe comunque una plusvalenza per UniCredit” (Milano Finanza), ma un fallimento su entrambi i fronti, italiano e tedesco, potrebbe minare la sua credibilità.

andrea orcel unicredit
Andrea Orcel (UniCredit)

Generali: il risiko assicurativo e le mosse di Caltagirone

Nel frattempo, UniCredit ha anche aumentato la propria quota in Generali, salendo al 5,2%. Ma qui il gioco si complica ulteriormente. Il costruttore romano Francesco Gaetano Caltagirone ha infatti appena incrementato la sua partecipazione nella compagnia assicurativa, passando dal 7 all’8%. Secondo Milano Finanza, l’operazione è costata circa 500 milioni di euro, con un premio del 6% rispetto alla media dei prezzi dell’ultimo anno.

Per Caltagirone, il bersaglio è chiaro: rafforzare la sua influenza sulla governance del Leone e contrastare Mediobanca, primo azionista di Generali. “L’assemblea potrebbe essere anticipata al 24 o 29 aprile” (Milano Finanza), e qui si giocherà la vera battaglia per il controllo della compagnia. Due le opzioni per Caltagirone: presentare una lista lunga con candidati per ceo e presidente o puntare su una lista corta di sei consiglieri per tentare di piazzare i propri uomini nel board.

Mediobanca e il ceo di Generali Philippe Donnet possono contare sul sostegno degli investitori istituzionali, ma con Delfin della famiglia Del Vecchio che si prepara a superare il 10%, gli equilibri sono tutt’altro che definiti. “Sarà un Vietnam di veti incrociati, un braccio di ferro senza esclusione di colpi” (Milano Finanza).

La posizione di Orcel: tra ritirata strategica e possibili colpi di scena

Orcel si trova ora in un momento critico: procedere su tutti e tre i fronti o ricalibrare le sue mosse? Con il governo italiano scettico, la Germania apertamente ostile e il risiko su Generali che si complica, il ceo di UniCredit deve decidere se rilanciare o se ritirarsi.

Le sue abilità negoziali sono fuori discussione, e Milano Finanza non esclude colpi di scena. Ma una cosa è chiara: se dovesse perdere sia Banco Bpm che Commerzbank, sarebbe un duro colpo alla sua strategia di espansione europea. Il mercato aspetta, il governo osserva e i suoi avversari - da Castagna a Caltagirone - sono pronti a sfruttare ogni errore.

Orcel riuscirà a uscirne da vincitore o questa sarà la battaglia che segnerà il suo mandato?

Unicredit in campo anche su Generali
20241229 155803695 7552

More

UniCredit, altra scalata per il ceo Orcel: quella del suo stipendio. Ecco quanti milioni guadagna il banchiere d’assalto a Banco Bpm, Commerzbank e Generali. E gli altri manager…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit, altra scalata per il ceo Orcel: quella del suo stipendio. Ecco quanti milioni guadagna il banchiere d’assalto a Banco Bpm, Commerzbank e Generali. E gli altri manager…

UniCredit accelera su Banco Bpm, ma la Russia resta un nodo: il piano di Orcel tra scalate, Bce e geopolitica. E tra Commerzbank e Deutsche Bank…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit accelera su Banco Bpm, ma la Russia resta un nodo: il piano di Orcel tra scalate, Bce e geopolitica. E tra Commerzbank e Deutsche Bank…

UniCredit, Banco Bpm, Generali e Commerzbank: ecco le mosse di Orcel, tra pressioni politiche e strategie nel risiko europeo delle banche

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit, Banco Bpm, Generali e Commerzbank: ecco le mosse di Orcel, tra pressioni politiche e strategie nel risiko europeo delle banche

Tag

  • Andrea Orcel
  • banca
  • banche
  • Banco Bpm
  • Commerzbank
  • Economia
  • elezioni
  • Finanza
  • Germania
  • istituti di credito
  • scalata bancaria
  • Unicredit

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Davide Lacerenza e Stefania Nobile arrestati, ma cosa caz*o girava alla Gintoneria? L'ha spiegato il titolare a Cruciani a La Zanzara: “Facevo il mulo tra Italia e Sudamerica, uso la bamba per stare sveglio la notte”. E sulle “figh*tte a pagamento”...

di Jacopo Tona

Davide Lacerenza e Stefania Nobile arrestati, ma cosa caz*o girava alla Gintoneria? L'ha spiegato il titolare a Cruciani a La Zanzara: “Facevo il mulo tra Italia e Sudamerica, uso la bamba per stare sveglio la notte”. E sulle “figh*tte a pagamento”...
Next Next

Davide Lacerenza e Stefania Nobile arrestati, ma cosa caz*o girava...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy