image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

UniCredit, altra scalata per il ceo Orcel: quella del suo stipendio. Ecco quanti milioni guadagna il banchiere d’assalto a Banco Bpm, Commerzbank e Generali. E gli altri manager…

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

27 febbraio 2025

UniCredit, altra scalata per il ceo Orcel: quella del suo stipendio. Ecco quanti milioni guadagna il banchiere d’assalto a Banco Bpm, Commerzbank e Generali. E gli altri manager…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se c’è una cosa che Andrea Orcel sa fare bene, oltre a scalare banche e gonfiare i rendimenti per gli azionisti, è assicurarsi che il suo stipendio salga di pari passo. E che stipendio: per il 2024, il ceo di UniCredit ha portato a casa 13,2 milioni di euro, un balzo rispetto ai 9,96 milioni incassati nel 2023. Il tutto mentre UniCredit si presenta agli investitori con utili record e il titolo ai massimi in Borsa, sfondando quota 50 euro e avvicinandosi agli 80 miliardi di capitalizzazione (Sole 24 Ore).

Pioggia d’oro per il ceo: come è composto il compenso di Orcel?

Entrando nel dettaglio, lo stipendio base di Orcel è di 3,6 milioni di euro, a cui si aggiungono 200 mila euro di "altre componenti fisse". Poi arriva il vero jackpot: 9,4 milioni di remunerazione variabile effettiva, che comprende 2,2 milioni di one-off share-award, ovvero azioni distribuite come premio straordinario (La Stampa).

E il bello deve ancora venire: per il 2025, la remunerazione totale potrebbe oscillare tra 13 e 16,4 milioni di euro, a seconda del raggiungimento di "obiettivi massimi fissati a livelli ambiziosi" (Sole 24 Ore).

Ma Orcel non è certo l’unico a beneficiare della generosità di UniCredit. Il bonus pool complessivo per il 2024, approvato dal CdA, arriva a 625 milioni di euro, in crescita del 13% rispetto al 2023. Per i cosiddetti Material Risk Takers della banca, il bonus medio si aggira attorno ai 200 mila euro pro capite, in aumento del 28% nominale anno su anno (La Stampa).

andrea orcel unicredit
Andrea Orcel (UniCredit)

La filosofia Orcel: far felici gli azionisti (e sé stesso)

Se qualcuno si chiedesse come giustificare una pioggia di milioni di questa portata, la risposta di Orcel è pronta: gli azionisti prima di tutto. Lo ripete in ogni occasione, e i numeri gli danno ragione. “Negli ultimi quattro anni, abbiamo generato un total shareholder return per gli azionisti pari al 513%, superando i nostri competitor europei di quattro volte”, scrive con orgoglio il ceo nella lettera ai soci.

E il messaggio è chiaro: UniCredit è la banca più shareholder-friendly d’Europa. Tradotto, significa che chi investe in UniCredit ha visto ritorni superiori a qualsiasi altra grande banca europea. In questa direzione, Orcel ha già annunciato che il nuovo piano della banca prevede una distribuzione agli azionisti di 30 miliardi di euro nei prossimi anni (Corriere della Sera).

Banco Bpm, Commerzbank, Generali: Orcel non si ferma

Ma il vero gioco di Orcel non si limita ai numeri stellari. Il suo piano di espansione non conosce pause, e in cima alla lista c’è l’ops su Banco Bpm, su cui UniCredit ha già dichiarato di non voler rilanciare oltre i 7 euro per azione. Ma non finisce qui: nel mirino c’è anche Commerzbank, con cui UniCredit ha già mosso le prime pedine per un’acquisizione strategica.

E poi c’è Generali, che rimane un obiettivo mai dichiarato apertamente, ma sempre presente nelle mosse del ceo. “UniCredit sta offrendo l’esempio di leadership di cui l’Europa ha bisogno”, scrive Orcel, lasciando intendere che la banca ha ambizioni che vanno ben oltre i confini italiani.

Unicredit in campo anche su Generali
Orcel e UniCredit anche nella partita Generali

Il resto del board: quanto guadagnano gli altri?

Se il ceo si porta a casa 13,2 milioni, gli altri membri del board non sono certo lasciati a bocca asciutta. Il presidente Pier Carlo Padoan ha incassato 1,04 milioni di euro, mentre il nuovo vice presidente vicario Elena Carletti ha ricevuto 345 mila euro. Tra i consiglieri, il più pagato è Marco Rigotti, presidente del Comitato per il Controllo sulla Gestione, con 287 mila euro, seguito da Jeffrey Alan Hedberg, presidente del Comitato Nomine, con 261mila euro (La Stampa).

20241229 155803695 7552

More

UniCredit accelera su Banco Bpm, ma la Russia resta un nodo: il piano di Orcel tra scalate, Bce e geopolitica. E tra Commerzbank e Deutsche Bank…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit accelera su Banco Bpm, ma la Russia resta un nodo: il piano di Orcel tra scalate, Bce e geopolitica. E tra Commerzbank e Deutsche Bank…

UniCredit, Generali, Mps e Mediobanca: mentre Orcel e Castagna (Bpm) se le danno e Intesa osserva, tra manovre segrete e giochi di potere ecco il risiko (non solo delle banche) che deciderà la finanza italiana?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia

UniCredit, Generali, Mps e Mediobanca: mentre Orcel e Castagna (Bpm) se le danno e Intesa osserva, tra manovre segrete e giochi di potere ecco il risiko (non solo delle banche) che deciderà la finanza italiana?

UniCredit, dalla guerra con Banco Bpm a quella in Ucraina: cosa c’entra Orcel con la Russia di Putin e la pace con Zelensky?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit, dalla guerra con Banco Bpm a quella in Ucraina: cosa c’entra Orcel con la Russia di Putin e la pace con Zelensky?

Tag

  • Andrea Orcel
  • banca
  • banche
  • Banco Bpm
  • Commerzbank
  • Economia
  • elezioni
  • Finanza
  • Germania
  • istituti di credito
  • scalata bancaria
  • Unicredit

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Solo uomini che parlano di patriarcato e mascolinità tossica? Perché durante lo spettacolo Emotivamente Disponibile, alla Santeria di Milano, nessun uomo è stato maltrattato (e neanche donna)

di Micol Ronchi

Solo uomini che parlano di patriarcato e mascolinità tossica? Perché durante lo spettacolo Emotivamente Disponibile, alla Santeria di Milano, nessun uomo è stato maltrattato (e neanche donna)
Next Next

Solo uomini che parlano di patriarcato e mascolinità tossica?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy