image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

UniCredit batte su Banco Bpm e Commerzbank: la sfida di Orcel e il nodo Anima per Castagna

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

25 febbraio 2025

UniCredit batte su Banco Bpm e Commerzbank: la sfida di Orcel e il nodo Anima per Castagna
UniCredit accelera su Banco Bpm e Commerzbank, ma il risiko bancario si complica. Andrea Orcel punta tutto su crescita e leadership europea, ma tra scalate e tensioni politiche, la strada non è priva di ostacoli. Il 28 febbraio sarà decisivo per il nodo Anima, mentre Berlino frena su Commerzbank. Gli azionisti continueranno a sostenere questa strategia? O Orcel dovrà rivedere i piani?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Andrea Orcel non ha mai nascosto la sua ambizione di trasformare UniCredit in un colosso bancario europeo, e ora, con le sue mosse su Banco Bpm e Commerzbank, la partita è entrata nella fase più delicata. Il banchiere romano ha scritto agli azionisti per rafforzare il sostegno alla sua strategia, sottolineando che UniCredit è "la Banca per il futuro dell’Europa" e che l’istituto sta "offrendo l’esempio di leadership di cui l’Europa ha bisogno, puntando alla crescita strutturale del blocco continentale" (Corriere della Sera).

Ma crescere in Europa significa anche scontrarsi con una realtà complessa fatta di politica, regolatori e dinamiche di mercato. E il ceo di UniCredit sembra più che mai determinato ad accelerare.

La scalata su Banco Bpm e il nodo Anima

Il 28 febbraio si deciderà il destino dell’offerta pubblica di acquisto su Anima, una mossa chiave nel risiko bancario italiano. Banco Bpm ha alzato il prezzo dell’opa da 6,2 a 7 euro per azione e ha già ricevuto impegni di adesione per il 21% del capitale da Poste Italiane e Fsi, oltre all’1,5% dei top manager di Anima. Se l’assemblea approverà l’aumento, Banco Bpm salirà al 44,8% del capitale della società di gestione, rendendo più difficile l’acquisizione da parte di UniCredit (Morningstar).

Gli azionisti di Banco Bpm sembrano orientati a supportare l’operazione, con figure di peso come Davide Leone (5,47% del capitale) e alcune fondazioni già schierate. Anche il proxy advisor Glass Lewis ha consigliato agli investitori di votare a favore del rilancio su Anima, mentre ha espresso dubbi sull’ops di UniCredit su Banco Bpm, definendola poco interessante per i soci.

Per Orcel, però, il nodo Anima non è solo una questione di prezzo, ma anche di regolamentazione. L’istituto milanese ha sottolineato i rischi legati al Danish Compromise, il regime regolatorio europeo che consente alle banche di non dover dedurre integralmente alcune partecipazioni dal proprio capitale regolamentare. Il ceo di Banco Bpm, Giuseppe Castagna, ha respinto le critiche, ma la battaglia è tutt’altro che chiusa.

Giuseppe Castagna (Bpm)
Giuseppe Castagna (Bpm)

Commerzbank: Berlino resisterà alla scalata di UniCredit?

Mentre in Italia la partita si gioca su Banco Bpm e Anima, in Germania UniCredit deve affrontare un ostacolo ancora più complesso: il governo di Berlino. La banca ha già acquisito il 9,5% di Commerzbank e ha sottoscritto derivati per salire fino al 28%, ma manca ancora il via libera della Bce. E il nuovo cancelliere Friedrich Merz non sembra entusiasta dell’operazione.

Merz ha definito la proposta di UniCredit "estremamente ostile" e un "segnale devastante per la stabilità della Germania come centro industriale" (Corriere della Sera). La preoccupazione è che una banca così strategica per il sistema tedesco finisca sotto il controllo di un gruppo straniero. Tuttavia, Orcel potrebbe giocarsi una carta diversa: se la scalata dovesse rivelarsi troppo complicata, potrebbe optare per un’uscita strategica con una plusvalenza di oltre 700 milioni di euro, reinvestendo altrove, magari proprio su Banco Bpm o Generali.

Unicredit e il futuro dell’Europa bancaria

Il messaggio di Orcel agli azionisti è chiaro: UniCredit è in una fase di "accelerazione" e vuole diventare "la banca più Shareholder-friendly d’Europa". I numeri sono dalla sua parte: "Negli ultimi quattro anni, abbiamo generato un Total Shareholder Return del 513%, superando i nostri competitor europei di quattro volte" (Corriere della Sera). E non solo: il 2024 ha segnato il sedicesimo trimestre consecutivo di crescita redditizia, con ricavi netti a 24,2 miliardi di euro e una distribuzione di utili ai soci per 9 miliardi.

Ma la domanda è: i grandi fondi internazionali continueranno a sostenere questa strategia? Per ora, i numeri premiano Orcel, ma le prossime settimane saranno decisive per capire se UniCredit riuscirà davvero a imporsi come il nuovo polo bancario europeo.

E se il voto degli azionisti dovesse riservare sorprese? Il risiko bancario italiano ed europeo è più incerto che mai, e il futuro di UniCredit dipende ora da un delicato equilibrio tra operazioni di mercato e politica internazionale.

Unicredit in campo anche su Generali
Orcel e UniCredit anche nella partita Generali
20241229 155803695 7552

More

UniCredit accelera su Banco Bpm, ma la Russia resta un nodo: il piano di Orcel tra scalate, Bce e geopolitica. E tra Commerzbank e Deutsche Bank…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit accelera su Banco Bpm, ma la Russia resta un nodo: il piano di Orcel tra scalate, Bce e geopolitica. E tra Commerzbank e Deutsche Bank…

UniCredit, Generali, Mps e Mediobanca: mentre Orcel e Castagna (Bpm) se le danno e Intesa osserva, tra manovre segrete e giochi di potere ecco il risiko (non solo delle banche) che deciderà la finanza italiana?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia

UniCredit, Generali, Mps e Mediobanca: mentre Orcel e Castagna (Bpm) se le danno e Intesa osserva, tra manovre segrete e giochi di potere ecco il risiko (non solo delle banche) che deciderà la finanza italiana?

UniCredit, dalla guerra con Banco Bpm a quella in Ucraina: cosa c’entra Orcel con la Russia di Putin e la pace con Zelensky?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit, dalla guerra con Banco Bpm a quella in Ucraina: cosa c’entra Orcel con la Russia di Putin e la pace con Zelensky?

Tag

  • Andrea Orcel
  • banca
  • banche
  • Banco Bpm
  • Commerzbank
  • Economia
  • elezioni
  • Finanza
  • Germania
  • istituti di credito
  • scalata bancaria
  • Unicredit

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi è Luis Antonio Gokim Tagle, il “Francesco asiatico” che potrebbe diventare papa dopo Bergoglio (ancora al Gemelli con insufficienza renale e quadro clinico “riservato”)?

di Otto De Ambrogi

Ok, ma chi è Luis Antonio Gokim Tagle, il “Francesco asiatico” che potrebbe diventare papa dopo Bergoglio (ancora al Gemelli con insufficienza renale e quadro clinico “riservato”)?
Next Next

Ok, ma chi è Luis Antonio Gokim Tagle, il “Francesco asiatico”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy