image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

UniCredit, Merz blocca Orcel dopo le elezioni in Germania su Commerzbank? E le mosse su Generali e Banco Bpm…

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

24 febbraio 2025

UniCredit, Merz blocca Orcel dopo le elezioni in Germania su Commerzbank? E Generali e Banco Bpm…
UniCredit, il piano di Orcel tra ostacoli politici e sfide di mercato: cosa succederà? In Germania, il nuovo premier in pectore Friedrich Merz ha definito “estremamente ostile” la scalata a Commerzbank, mentre in Italia il ceo di Piazza Gae Aulenti si muove tra Generali e Banco Bpm, cercando alleati per rafforzare la sua espansione. Il voto dei grandi fondi sarà decisivo: riuscirà il banchiere “d’assalto” a portare a termine il suo ambizioso piano o dovrà fare marcia indietro?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Andrea Orcel, il banchiere più ambizioso d’Europa, è a un bivio. La sua UniCredit è impegnata su tre fronti: la scalata a Commerzbank in Germania, la partecipazione strategica in Generali e l’offerta su Banco Bpm. Tre operazioni colossali, ma tutte a rischio di ostacoli politici, resistenze di mercato e giochi di potere ai massimi livelli finanziari.

La scalata Commerzbank e il veto di Berlino

L’operazione più ostica, forse, è la scalata a Commerzbank. UniCredit ha già acquistato il 9,5% della banca tedesca e ha sottoscritto derivati per salire fino al 28%, ma manca il via libera della Bce. Il problema? Il futuro nuovo governo tedesco, guidato verosimilmente da Friedrich Merz, non vede di buon occhio l’acquisizione. Il cancelliere in pectore ha definito la mossa di UniCredit «estremamente ostile» e un «segnale devastante per la stabilità della Germania come centro industriale» (Milano Finanza). Berlino teme che mettere una banca cruciale come Commerzbank nelle mani di un istituto italiano possa indebolire il sistema finanziario tedesco, già sotto pressione dopo la crisi energetica e il rallentamento dell’export.

Eppure, Orcel ha le carte in regola per trasformare l’ostacolo in un’opportunità. La quota in Commerzbank vale oggi 2,24 miliardi, con una plusvalenza di oltre 700 milioni di euro. Se la scalata dovesse rivelarsi impossibile, UniCredit potrebbe ritirarsi con un guadagno sostanzioso e reinvestire altrove, magari rafforzando la sua posizione in Generali o accelerando su Banco Bpm.

Unicredit in campo anche su Generali
Orcel e UniCredit anche nella partita Generali

Il ruolo di UniCredit nella battaglia per Generali

Se la partita tedesca è complicata, quella italiana non è meno intensa. UniCredit ha superato il 5% del capitale di Generali, ufficialmente come «partecipazione finanziaria», ma il mercato non è convinto. Secondo Milano Finanza, la mossa potrebbe servire a pesare nel rinnovo del ceo Philippe Donnet all’assemblea dell’8 maggio, oppure a preparare una vera e propria scalata al Leone di Trieste.

L’incontro tra Donnet e Orcel nella torre UniCredit di Milano ha fatto capire che i due stanno studiando il da farsi. Donnet vuole il sostegno della banca nel braccio di ferro con il fronte Caltagirone-Delfin, che punta a ribaltare la governance della compagnia. Se UniCredit decidesse di schierarsi, il suo peso potrebbe essere decisivo per chiudere i conti e blindare il comando di Donnet. Ma se invece il vero obiettivo di Orcel fosse creare il primo colosso europeo della banca-assicurazione? Con un’operazione di M&A, UniCredit potrebbe portarsi in casa un gigante con 850 miliardi di masse gestite e una posizione dominante in Europa.

Banco Bpm: l’accelerazione di UniCredit

Mentre si gioca la partita su Commerzbank e Generali, UniCredit ha anche anticipato al 27 marzo l’assemblea per il voto sull’aumento di capitale necessario per l’offerta su Banco Bpm, inizialmente prevista per il 10 aprile. La scelta di accelerare mostra la fiducia del management nel deal e la convinzione che la Bce darà il via libera prima del previsto. Ma non è solo questione di tempistiche: anticipare l’assemblea significa anche cercare di mettere pressione al governo, che deve ancora esprimersi sul Golden Power.

L’offerta su Banco Bpm, valutata 10,1 miliardi, si scontra però con un mercato sempre più scettico. Milano Finanza riporta che Deutsche Bank ha alzato il target price di Banco Bpm a 10,50 euro per azione, ben sopra i 6,657 euro dell’offerta di UniCredit. Questo significa che gli azionisti potrebbero rifiutare l’offerta, aspettandosi un rilancio.

Giuseppe Castagna (Bpm)
Giuseppe Castagna (Bpm)

Le prossime settimane saranno decisive per Orcel. Il 28 febbraio ci sarà l’assemblea di Banco Bpm su Anima, il 27 marzo quella di UniCredit, e l’8 maggio quella di Generali. Le operazioni messe in campo dal ceo di UniCredit hanno tutte il potenziale per trasformare la banca in un colosso europeo, ma la politica e il mercato potrebbero mettergli i bastoni tra le ruote.

Il punto chiave sarà il voto dei grandi fondi internazionali. Finora, Orcel ha goduto del loro sostegno grazie alla crescita spettacolare del titolo UniCredit (+83,5% in un anno), alle generose politiche di dividendi e alla promessa di una strategia ambiziosa. Ma i fondi vogliono certezze. E se dovessero iniziare a dubitare della capacità di UniCredit di portare a termine queste operazioni, la fiducia potrebbe incrinarsi.

L’esito di questa partita definirà il futuro di UniCredit e di Andrea Orcel. Riuscirà il banchiere a navigare tra le resistenze politiche e le sfide di mercato, trasformando la banca in un gigante europeo? Oppure dovrà fare marcia indietro, rinunciando a parte delle sue ambizioni? La risposta arriverà nei prossimi mesi, e il verdetto sarà scritto nei bilanci, nei consigli di amministrazione e nei movimenti di Borsa.

20241229 155803695 7552

More

UniCredit accelera su Banco Bpm, ma la Russia resta un nodo: il piano di Orcel tra scalate, Bce e geopolitica. E tra Commerzbank e Deutsche Bank…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit accelera su Banco Bpm, ma la Russia resta un nodo: il piano di Orcel tra scalate, Bce e geopolitica. E tra Commerzbank e Deutsche Bank…

UniCredit, Generali, Mps e Mediobanca: mentre Orcel e Castagna (Bpm) se le danno e Intesa osserva, tra manovre segrete e giochi di potere ecco il risiko (non solo delle banche) che deciderà la finanza italiana?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia

UniCredit, Generali, Mps e Mediobanca: mentre Orcel e Castagna (Bpm) se le danno e Intesa osserva, tra manovre segrete e giochi di potere ecco il risiko (non solo delle banche) che deciderà la finanza italiana?

UniCredit, dalla guerra con Banco Bpm a quella in Ucraina: cosa c’entra Orcel con la Russia di Putin e la pace con Zelensky?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit, dalla guerra con Banco Bpm a quella in Ucraina: cosa c’entra Orcel con la Russia di Putin e la pace con Zelensky?

Tag

  • Andrea Orcel
  • banca
  • banche
  • Banco Bpm
  • Commerzbank
  • Economia
  • elezioni
  • Finanza
  • Germania
  • istituti di credito
  • scalata bancaria
  • Unicredit

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché Flavio Briatore vende il Twiga a Leonardo Maria Del Vecchio? E il Billionaire? Ecco la rivoluzione del turismo di lusso targata LMDV Capital che da Forte dei Marmi arriva a Milano...

di Beniamino Carini

Perché Flavio Briatore vende il Twiga a Leonardo Maria Del Vecchio? E il Billionaire? Ecco la rivoluzione del turismo di lusso targata LMDV Capital che da Forte dei Marmi arriva a Milano...
Next Next

Perché Flavio Briatore vende il Twiga a Leonardo Maria Del Vecchio?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy