image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

UniCredit, Generali, Mps e Mediobanca: mentre Orcel e Castagna (Bpm) se le danno e Intesa osserva, tra manovre segrete e giochi di potere ecco il risiko (non solo delle banche) che deciderà la finanza italiana?

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

19 febbraio 2025

UniCredit, Generali, Mps e Mediobanca: mentre Orcel e Castagna (Bpm) se le danno e Intesa osserva, tra manovre segrete e giochi di potere ecco il risiko (non solo delle banche) che deciderà la finanza italiana?
UniCredit, Banco Bpm, Mps e Mediobanca: dietro il risiko delle banche (via Generali), si decide il futuro della finanza italiana. Dagospia suggerisce un'alleanza segreta tra Donnet, Orcel e Nagel per blindare Generali e Mediobanca, mentre la Repubblica conferma il meeting ai vertici. Ma Orcel (Unicredit) potrebbe cambiare fronte? E se l’ops su Bpm fallisse, il suo 5% in Generali diventerà l'ago della bilancia?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

I corridoi della finanza meneghina ribollono di indiscrezioni. Secondo Dagospia, l’incontro tra Philippe Donnet, amministratore delegato di Generali, e Andrea Orcel, numero uno di UniCredit, potrebbe essere il preludio a un’alleanza con Mediobanca di Alberto Nagel. Un patto strategico per arginare le ambizioni di Francesco Gaetano Caltagirone e Delfin di Leonardo Del Vecchio, che puntano a ribaltare l’assetto del Leone di Trieste.

L’idea suggerita da Dagospia è che i “tre caballeros” – Donnet, Orcel e Nagel – possano orchestrare una manovra che, con un colpo solo, rafforzi sia Generali che Mediobanca, con UniCredit a fare da ago della bilancia. Conoscendo la spregiudicatezza di Orcel nelle grandi operazioni, la vera domanda sarebbe: cosa potrebbe ottenere UniCredit in cambio di un appoggio a Donnet?

Ma se Dagospia sussurra di alleanze segrete, la Repubblica preferisce attenersi ai fatti documentati: venerdì 14 febbraio, Donnet è effettivamente salito al 28º piano della torre UniCredit in Piazza Gae Aulenti, a Milano, per incontrare Orcel. Un meeting che arriva a un mese dal rinnovo del cda di Generali, in cui Donnet punta a un quarto mandato dopo nove anni al vertice. Il vero nodo è la recente scalata di UniCredit in Generali, con una partecipazione che ha superato il 5%, guadagnando a Orcel un posto al tavolo delle grandi decisioni.

Secondo l’analisi de la Repubblica, il 5% in Generali consente a UniCredit di decidere se sostenere la lista di Mediobanca, che confermerebbe Donnet alla guida, oppure schierarsi con Delfin-Caltagirone, pronti a rivedere l’accordo tra il Leone e i francesi di Axa. Tuttavia, il primo a dover muovere le pedine sarà il governo Meloni, che entro metà aprile dovrà esprimersi sull’Ops di UniCredit su Banco Bpm attraverso il Golden Power. Solo dopo, l’8 maggio, si voterà per Generali. Se l’operazione Banco Bpm dovesse naufragare, Orcel potrebbe essere tentato di virare su Mediobanca, rafforzando così l’asse con Donnet. Il prezzo? Nuove intese sulla bancassurance tra UniCredit e Generali.

mediobanca nagel
Alberto Nagel (Mediobanca)

Secondo il Corriere della Sera, Mediobanca sta preparando la sua lista di maggioranza per le elezioni di Generali. La candidatura di Donnet è assicurata, così come quella del presidente Andrea Sironi, ma la vera sfida sarà il peso degli indipendenti e la possibilità di inserire un dirigente di Mediobanca per consolidare a equity il 13,1% che Piazzetta Cuccia possiede nel Leone. Delfin e Caltagirone, invece, potrebbero optare per una “lista corta” con sei nomi strategici, evitando lo scontro frontale del 2022 e aspettando di vedere gli sviluppi dell’ops di Mps su Mediobanca.

Già, perché come sottolinea il Corriere, se Mps dovesse riuscire nel takeover su Mediobanca – con il sostegno di Delfin, Caltagirone e Banco Bpm – si verificherebbe un ribaltamento del potere: Mps controllerebbe Mediobanca, che a sua volta possiede il 13,1% di Generali, consentendo a Caltagirone di riprendere in mano il Leone. Un colpo da maestro, che però passa per una strada piena di ostacoli.

andrea orcel unicredit
Andrea Orcel (UniCredit)

Cosa fa Intesa?

Intanto, come evidenziato da La Stampa, c’è chi preferisce rimanere fuori da questo risiko. Carlo Messina, Ceo di Intesa Sanpaolo, ha preso le distanze da qualsiasi coinvolgimento: “Questo risiko è caotico e confusionario. Noi staremo fuori, non siamo interessati”. Il suo focus è sul risparmio gestito: “Gestiamo 1.400 miliardi, mentre Generali 200 miliardi. Siamo il vero pilastro nazionale”. E proprio mentre ribadiva la sua estraneità alla battaglia in corso, il titolo Intesa Sanpaolo ha superato gli 80 miliardi di capitalizzazione, confermandosi la banca più solida del Paese.

Nel frattempo, sul fronte del risiko bancario, le tensioni tra UniCredit e Banco Bpm si fanno incandescenti. Secondo La Stampa, Banco BPM starebbe valutando un nuovo esposto in Consob contro UniCredit, accusata di influenzare il mercato e gli azionisti in vista dell’assemblea del 28 febbraio, che dovrà decidere sull’acquisizione di Anima Holding.

L’amministratore delegato di UniCredit, Andrea Orcel, ha già minacciato di ritirare l’offerta su Banco Bpm se quest’ultimo dovesse rilanciare su Anima senza ottenere il Danish Compromise, ovvero la mitigazione dell’assorbimento di capitale. Banco Bpm non ci sta e replica che i numeri diffusi da UniCredit non sono corretti e che la solidità dell’istituto non è in discussione. Un braccio di ferro che potrebbe avere ripercussioni sul risiko più grande, quello che ruota attorno a Mediobanca e Generali.

Alla fine, il futuro della finanza italiana potrebbe decidersi con una partita incrociata. Se l’ops di UniCredit su Banco Bpm fallisce, Orcel potrebbe stringere ancora di più i rapporti con Donnet e Nagel, mentre Delfin e Caltagirone aspettano l’esito dell’ops su Mediobanca per puntare alla corona del Leone.

L’8 maggio si avvicina e gli equilibri sono tutt’altro che definiti. Alla fine, chi avrà in mano Generali potrebbe avere in mano il destino della finanza italiana.

Giuseppe Castagna (Bpm)
Giuseppe Castagna (Bpm)
20241229 155803695 7552

More

Tra UniCredit sul Banco, Bpm su Anima e Mps su Mediobanca rimarrà solo la caccia al leone alato Generali? Orcel minaccia, Castagna contrattacca, ma il Danish Compromise…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Tra UniCredit sul Banco, Bpm su Anima e Mps su Mediobanca rimarrà solo la caccia al leone alato Generali? Orcel minaccia, Castagna contrattacca, ma il Danish Compromise…

L’ultimatum di Orcel (UniCredit) e la sfida di Castagna (Banco Bpm): con la guerra tra banche si rischia un terremoto finanziario?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

L’ultimatum di Orcel (UniCredit) e la sfida di Castagna (Banco Bpm): con la guerra tra banche si rischia un terremoto finanziario?

Risiko bancario, partono i rilanci: cosa farà Orcel (UniCredit) su Banco Bpm? E Castagna su Anima? E la scalata di Mps a Mediobanca è in salita, e il rischio Danish Compromise via Bce…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Risiko bancario, partono i rilanci: cosa farà Orcel (UniCredit) su Banco Bpm? E Castagna su Anima? E la scalata di Mps a Mediobanca è in salita, e il rischio Danish Compromise via Bce…

Tag

  • Unicredit
  • Andrea Orcel
  • Banco Bpm
  • banca
  • scalata bancaria
  • istituti di credito
  • Economia
  • Finanza
  • banche
  • Russia
  • Monte dei Paschi di Siena
  • Mediolanum

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Come sta Eleonora Giorgi ricoverata a Roma? “Mi sono ritrovata da sola in casa a urlare”. Il regalo di ogni giorno, la compagnia di Sanremo (e Bianca Balti) e il messaggio: “Non lasciate solo chi soffre…”

di Domenico Agrizzi

Come sta Eleonora Giorgi ricoverata a Roma? “Mi sono ritrovata da sola in casa a urlare”. Il regalo di ogni giorno, la compagnia di Sanremo (e Bianca Balti) e il messaggio: “Non lasciate solo chi soffre…”
Next Next

Come sta Eleonora Giorgi ricoverata a Roma? “Mi sono ritrovata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy