image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’ultimatum di Orcel (UniCredit) e la sfida di Castagna (Banco Bpm): con la guerra tra banche si rischia un terremoto finanziario?

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

17 febbraio 2025

L’ultimatum di Orcel (UniCredit) e la sfida di Castagna (Banco Bpm): con la guerra tra banche si rischia un terremoto finanziario?
Ultimatum, accuse e minacce legali: lo scontro tra Unicredit e Banco Bpm rischia di riscrivere il risiko bancario. Orcel avverte: senza il via libera della Bce al Danish Compromise, l’ops è a rischio. Castagna replica e prepara le contromosse. Ma cosa decideranno i soci il 28 febbraio? E se Unicredit si ritirasse, chi entrerebbe in gioco?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Il grande gioco della finanza italiana si infiamma. La battaglia tra Unicredit e Banco Bpm per il controllo degli asset strategici entra in una fase critica, segnata da avvertimenti, accuse e il concreto rischio di uno strappo. Al centro del conflitto, un nodo apparentemente tecnico, ma che cela profonde implicazioni politiche ed economiche: l’aumento del prezzo dell’opa su Anima e il cosiddetto Danish Compromise, un meccanismo che potrebbe garantire a Banco Bpm un beneficio contabile decisivo.

L’avvertimento di Orcel: "Non giochiamo a rialzo"

Con una mossa senza precedenti nel pieno di un’offerta pubblica, Unicredit ha lanciato un segnale forte agli azionisti di Banco Bpm. Se l’assemblea del 28 febbraio ratificasse l’incremento del prezzo dell’opa su Anima da 6,2 a 7 euro senza aver prima ottenuto il via libera della Bce al Danish Compromise, il rischio sarebbe quello di un bilancio più fragile e meno appetibile per Piazza Gae Aulenti. La banca guidata da Andrea Orcel è stata chiara: una simile decisione potrebbe minare la stabilità patrimoniale di Banco Bpm e, di conseguenza, portare al ritiro dell’ops da 10,1 miliardi.

La nota diffusa il 17 febbraio non lascia spazio a interpretazioni. Se il Danish Compromise non venisse applicato, l’impatto dell’operazione Anima si tradurrebbe in un calo del coefficiente patrimoniale Cet1 dal 13% al 12,32%, con il rischio di una discesa ulteriore fino all’11,38%. Unicredit si chiede, senza mezzi termini, «quali siano le azioni di mitigazione» previste da Banco Bpm «al fine di mantenere il proprio ratio Cet1 più alto del 13% e un payout ratio dell’80% degli utili, come previsto dal piano industriale» (fonte: Milano Finanza).

Tradotto: Banco Bpm sta giocando una partita ad alto rischio e, se l’aumento del prezzo dell’opa su Anima andasse in porto senza certezze sul Danish Compromise, Unicredit potrebbe ritirare la propria offerta. Un colpo che avrebbe effetti devastanti sulle quotazioni del titolo Banco Bpm e sull’intero risiko bancario italiano.

Giuseppe Castagna (Bpm)
Giuseppe Castagna (Bpm)

Castagna risponde: "Influenzano i nostri soci"

La reazione del numero uno di Banco Bpm, Giuseppe Castagna, non si è fatta attendere. Intervenuto su Bloomberg TV, il banchiere ha definito la presa di posizione di Unicredit come «accuse pericolose per influenzare i nostri soci» in vista dell’assemblea cruciale del 28 febbraio. Per Castagna, Orcel sta conducendo un’abile strategia di pressione, cercando di orientare il voto degli azionisti in una direzione favorevole a Unicredit. Ma Banco Bpm non ci sta e, oltre a respingere le accuse, minaccia azioni legali. «L'affermazione che non otterremo il Danish Compromise in relazione all'opa su Anima è una notizia completamente falsa», ha dichiarato Castagna, precisando che la banca milanese vuole accelerare il proprio processo di crescita senza dipendere dalle decisioni della Bce (fonte: Milano Finanza).

L’obiettivo? Rafforzare Banco Bpm come istituto completo, senza vincoli esterni. Ecco perché l’aumento del prezzo dell’opa su Anima non è solo una questione finanziaria, ma una mossa strategica per consolidare il proprio posizionamento nel mercato.

Il rischio di un terremoto finanziario

Lo scontro tra i due colossi del credito non è solo un duello di dichiarazioni. Se Unicredit decidesse di ritirare l’offerta su Banco Bpm, gli effetti sarebbero immediati e potenzialmente dirompenti. Il titolo del Banco potrebbe subire un tracollo in Borsa, con ripercussioni anche sulle altre partite in corso, a partire dal dossier Generali.

Inoltre, un’eventuale marcia indietro di Unicredit rimetterebbe in gioco il risiko bancario, aprendo la strada a nuovi equilibri e possibili operazioni alternative. Non è un caso che, dietro le quinte, si vociferi già di altre banche pronte a entrare in scena qualora l’ops su Banco Bpm dovesse naufragare.

20241229 155803695 7552

Il verdetto passa dai soci

La data chiave è il 28 febbraio, quando gli azionisti di Banco Bpm saranno chiamati a decidere se accettare il rilancio su Anima. Sarà il momento della verità per la strategia di Castagna, che dovrà convincere i suoi soci che il gioco vale la candela.

Ma il rischio è alto. Se il Danish Compromise non arrivasse, l’operazione potrebbe tradursi in una debolezza strutturale per Banco Bpm, rendendola meno attraente agli occhi di Unicredit. E, se Orcel dovesse davvero ritirare l’offerta, il colpo per Piazza Meda sarebbe pesantissimo.

Sullo sfondo, resta la grande incognita delle mosse della Bce, arbitro silenzioso ma decisivo di questa partita. Una cosa è certa: la sfida tra Unicredit e Banco Bpm segna un passaggio cruciale per il sistema bancario italiano. E il finale è tutt’altro che scritto.

More

Risiko bancario, partono i rilanci: cosa farà Orcel (UniCredit) su Banco Bpm? E Castagna su Anima? E la scalata di Mps a Mediobanca è in salita, e il rischio Danish Compromise via Bce…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Risiko bancario, partono i rilanci: cosa farà Orcel (UniCredit) su Banco Bpm? E Castagna su Anima? E la scalata di Mps a Mediobanca è in salita, e il rischio Danish Compromise via Bce…

UniCredit e Banco Bpm, botta e risposta tra Orcel e Castagna: gli assi Commerzbank e Generali, Anima, il nodo Russia e il ruolo di Crédit Agricole

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit e Banco Bpm, botta e risposta tra Orcel e Castagna: gli assi Commerzbank e Generali, Anima, il nodo Russia e il ruolo di Crédit Agricole

Orcel (UniCredit) sfida Castagna (Banco Bpm), Commerzbank resiste: chi vince la guerra delle banche? Intanto Delfin rilancia su Generali, e Mps su Medioobanca… Chi vince la guerra delle banche?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Orcel (UniCredit) sfida Castagna (Banco Bpm), Commerzbank resiste: chi vince la guerra delle banche? Intanto Delfin rilancia su Generali, e Mps su Medioobanca… Chi vince la guerra delle banche?

Tag

  • Andrea Orcel
  • banca
  • banche
  • Banco Bpm
  • Economia
  • Finanza
  • istituti di credito
  • Mediolanum
  • Monte dei Paschi di Siena
  • Russia
  • scalata bancaria
  • Unicredit

Top Stories

  • Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…

    di Jacopo Tona

    Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…
  • GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”

    di Naike Rivelli

    GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • “Io, trans e nera, ASSUNTA da Chiara Ferragni per farsi pubblicità e LICENZIATA”. Parla Marayah: “Dalla serie The Ferragnez (Amazon) a pulire i cessi”. Le conseguenze? “Sono tornata a prostituirmi e ho tentato il suicidio…". Un altro caso Strazzer?

    di Grazia Sambruna

    “Io, trans e nera, ASSUNTA da Chiara Ferragni per farsi pubblicità e LICENZIATA”. Parla  Marayah: “Dalla serie The Ferragnez (Amazon) a pulire i cessi”. Le conseguenze? “Sono tornata a prostituirmi e ho tentato il suicidio…". Un altro caso Strazzer?
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Liliana Resinovich, la confessione choc di Claudio Sterpin (l’amico speciale) a Le Iene: “Se non fosse morta ci saremmo sposati”. E sul coinvolgimento del marito Sebastiano Visintin…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Liliana Resinovich, la confessione choc di Claudio Sterpin (l’amico speciale) a Le Iene: “Se non fosse morta ci saremmo sposati”. E sul coinvolgimento del marito Sebastiano Visintin…
Next Next

Omicidio Liliana Resinovich, la confessione choc di Claudio Sterpin...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy