image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Risiko bancario, partono i rilanci: cosa farà Orcel (UniCredit) su Banco Bpm? E Castagna su Anima? E la scalata di Mps a Mediobanca è in salita, e il rischio Danish Compromise via Bce…

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

16 febbraio 2025

Risiko bancario, partono i rilanci: cosa farà Orcel (UniCredit) su Banco Bpm? E Castagna su Anima? E la scalata di Mps a Mediobanca è in salita, e il rischio Danish Compromise via Bce…
Banco Bpm rilancia su Anima a 7 euro, mentre Orcel (UniCredit) lascia intendere possibili mosse sullo stesso istituto di Castagna: cederà alla pressione degli azionisti? Intanto, Mps fatica nella scalata a Mediobanca, ma a pesare potrebbe essere l’ombra del Danish Compromise: la Bce darà il via libera o bloccherà tutto, riscrivendo il risiko della finanza italiana?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Inizia il valzer dei rilanci nel risiko bancario italiano, con Banco Bpm, Unicredit e Mps pronti ad alzare la posta per conquistare i loro obiettivi. Ma mentre i giochi sembrano delinearsi, un ostacolo nascosto – il Danish Compromise – rischia di far saltare il banco.

Banco Bpm alza l’offerta su Anima: 7 euro per sedurre il mercato

Il primo a muoversi è stato Banco Bpm. Dopo un primo tentativo a 6,2 euro per azione, l’istituto guidato da Giuseppe Castagna ha rilanciato l’opa su Anima a 7 euro. Una mossa quasi obbligata, visto che il titolo della società di gestione aveva già superato l’offerta iniziale, spinto da conti migliori delle attese e dall’upgrade degli analisti di Equita. Secondo Milano Finanza, questa revisione del prezzo “è anche l’ultimo target price dato alla sgr dagli analisti di Equita”.

Con l’acquisizione di Anima, Banco Bpm non solo rafforza il business commissionale, ma potrebbe incrementare del 10% l’utile per azione, rendendo ancor più indigesta l’offerta concorrente di Unicredit su Piazza Meda.

Giuseppe Castagna (Bpm)
Giuseppe Castagna (Bpm)

Unicredit e Banco Bpm: Orcel cederà al rilancio?

L’amministratore delegato di Unicredit, Andrea Orcel, ha lasciato intendere che un ritocco sull’ops per Banco Bpm è possibile: «Non lo ho mai escluso fin dal primo giorno» (Milano Finanza). Le motivazioni non mancano: Banco Bpm ha superato le attese con una distribuzione agli azionisti di oltre 6 miliardi e il mercato ha già reagito: il titolo è salito del 32%, portando lo sconto sull’offerta di Unicredit al 6%.

Secondo gli analisti di Barclays, per convincere Piazza Meda servirebbe “un premio del 24% e un esborso ulteriore di 2,35 miliardi”, mentre Deutsche Bank stima una valutazione superiore di 3 miliardi rispetto all’offerta iniziale. La chiave? Un’opas (offerta pubblica di acquisto e scambio) con parte in contanti, replicando lo schema con cui Intesa conquistò Ubi Banca.

Ma Orcel deve camminare sul filo: con una distribuzione agli azionisti già fissata a 9 miliardi e una politica di dividendi generosa, cedere troppo potrebbe costargli il sostegno dei propri soci.

Mps e Mediobanca: un assalto in salita

Se Banco Bpm e Unicredit si sfidano su Anima e Piazza Meda, Mps punta dritta a Mediobanca, controllore di Generali. L’offerta da 13,3 miliardi lanciata dalla banca senese, guidata da Luigi Lovaglio, è però già finita sotto il tiro del mercato: le azioni Mediobanca sono salite del 10%, mentre quelle di Mps sono scese dell’11,7%, trasformando il premio iniziale del 5% in uno sconto del 17%.

Per recuperare terreno, secondo Milano Finanza, a Siena servirebbero “2,3 miliardi solo per azzerare lo sconto” e oltre 3 miliardi per garantire un premio adeguato. E tutto questo senza contare l’effetto dei prossimi dividendi, che potrebbe ulteriormente sbilanciare il rapporto di concambio a sfavore di Mps.

20241229 155803695 7552

L’ombra del Danish Compromise: un rischio per tutti

Ma la vera mina nel risiko bancario si chiama Danish Compromise. Secondo Milano Finanza, è “una misura introdotta nel 2012 che consente alle banche di ridurre l’assorbimento di capitale regolamentare quando acquisiscono partecipazioni assicurative”. Un’agevolazione preziosa per Banco Bpm (che acquisisce Anima tramite Bpm Vita) e per Mps (che mira al controllo di Generali attraverso Mediobanca).

Tuttavia, il Danish Compromise richiede il via libera della Bce e dell’Eba, e qui sta l’incognita: “Il via libera a monte può decidere della sorte di un’acquisizione” (Milano Finanza). Un no della Bce renderebbe le operazioni troppo onerose, costringendo i protagonisti a rivedere i piani o addirittura a ritirarsi.

Un risiko che potrebbe ridisegnare la finanza italiana

Se il Danish Compromise dovesse cadere, lo scenario cambierebbe radicalmente: le offerte su Anima, Banco Bpm e Mediobanca potrebbero saltare, lasciando solo Generali al centro della contesa. In vista dell’assemblea di maggio del Leone di Trieste, si profila una battaglia serrata tra il ceo di Mediobanca, Alberto Nagel, e i grandi azionisti rivali Delfin e Caltagirone.

Chi vincerà davvero?

Siamo a un bivio: il risiko bancario italiano può portare alla nascita di colossi o dissolversi davanti agli ostacoli regolamentari. Gli azionisti, intanto, osservano con il fiato sospeso: meglio accettare offerte migliorative o scommettere su una rivalutazione futura? E soprattutto, cosa decideranno i grandi arbitri di questa partita, da Francoforte a Via Nazionale?

Nel risiko, si sa, chi rilancia troppo rischia di perdere tutto. Ma chi non lo fa, potrebbe non vincere mai.

More

Orcel (UniCredit) sfida Castagna (Banco Bpm), Commerzbank resiste: chi vince la guerra delle banche? Intanto Delfin rilancia su Generali, e Mps su Medioobanca… Chi vince la guerra delle banche?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Orcel (UniCredit) sfida Castagna (Banco Bpm), Commerzbank resiste: chi vince la guerra delle banche? Intanto Delfin rilancia su Generali, e Mps su Medioobanca… Chi vince la guerra delle banche?

UniCredit e Banco Bpm, botta e risposta tra Orcel e Castagna: gli assi Commerzbank e Generali, Anima, il nodo Russia e il ruolo di Crédit Agricole

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit e Banco Bpm, botta e risposta tra Orcel e Castagna: gli assi Commerzbank e Generali, Anima, il nodo Russia e il ruolo di Crédit Agricole

Banche, cosa sta succedendo tra UniCredit, Banco Bpm, Mps, Mediobanca, Bper (Unipol?) e Popolare di Sondrio? Ecco come il risiko ridisegna la mappa del credito in Italia

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Banche, cosa sta succedendo tra UniCredit, Banco Bpm, Mps, Mediobanca, Bper (Unipol?) e Popolare di Sondrio? Ecco come il risiko ridisegna la mappa del credito in Italia

Tag

  • Mediolanum
  • Monte dei Paschi di Siena
  • Russia
  • banche
  • Finanza
  • Economia
  • istituti di credito
  • scalata bancaria
  • banca
  • Banco Bpm
  • Andrea Orcel
  • Unicredit

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Pierina Paganelli e Dassilva, la retroversione del braccio di Louis può incastrarlo? L'analisi di Quarto Grado sul “test della camminata” della cam3. E la perizia sul telefono continua a dividere...

di Domenico Agrizzi

Omicidio Pierina Paganelli e Dassilva, la retroversione del braccio di Louis può incastrarlo? L'analisi di Quarto Grado sul “test della camminata” della cam3. E la perizia sul telefono continua a dividere...
Next Next

Omicidio Pierina Paganelli e Dassilva, la retroversione del braccio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy