image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Solo uomini che parlano di patriarcato e mascolinità tossica? Perché durante lo spettacolo Emotivamente Disponibile, alla Santeria di Milano, nessun uomo è stato maltrattato (e neanche donna)

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

27 febbraio 2025

Solo uomini che parlano di patriarcato e mascolinità tossica? Perché durante lo spettacolo Emotivamente Disponibile, alla Santeria di Milano, nessun uomo è stato maltrattato (e neanche donna)
È andata in scena la prima di Emotivamente Disponibile, spettacolo sul maschile e sulle sue contraddizioni, nato dalla collaborazione tra Lorenzo Maragoni e Factanza. Un mix tra monologo, dibattito e improvvisazione, tra mascolinità tossica, ruoli imposti e autocritica. Il rischio era alto: uomini che parlano di uomini con la possibilità di scivolare nella retorica dei “bravi ragazzi”. E invece, niente paternalismo, niente moralismi. Ma allora cos’hanno fatto?
Riflessioni, ironia e qualche verità scomoda. Ecco perché speravamo nel disastro, invece…

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Ieri sera, alla Santeria Toscana di Milano, è andata in scena la prima data di Tipico Maschio Italiano: emotivamente disponibile, spettacolo nato dalla collaborazione tra Lorenzo Maragoni (campione mondiale di poetry slam) e Factanza, rappresentata sul palco da Matteo Cellerino. Un monologo – ma anche un dialogo, una performance, un dibattito – sul maschile e le sue mille facce, su quella mascolinità tossica che è facile riconoscere negli altri e molto meno in se stessi. Come dice lo stesso Maragoni durante lo spettacolo: "Quando sentivo parlare di quelli che facevano del male alle donne, mi lamentavo perché pensavo: ‘Ma io non sono così’. Poi mi sono messo in discussione. Un po’ in ritardo". Sono arrivata piena di pregiudizi. Pensavo di assistere a una versione teatrale del maschio decostruito, quello che sa piangere, ma solo per rimorchiare. Speravo nel disastro, in una sequela di luoghi comuni. E invece è andata diversamente.

Emotivamente Disponibile alla Santeria di Milano
Emotivamente Disponibile alla Santeria di Milano

Duecento persone, pubblico attento. Nessun uomo in sala si è sentito attaccato, nessuno si è offeso, nessuno ha alzato il sopracciglio dicendo: “E quindi tutti gli uomini fanno schifo?”. Uno spettacolo in cui il maschio tipico è stato sezionato in ogni contesto possibile: nei rapporti personali (“se mi interessi e non ho una Lira per pagarti la cena, vorrei comunque sentirmi uomo”), nelle aziende (grazie all’intervento dell’Associazione Libellula, che ha mostrato qual è la situazione lavorativa in Italia), nel linguaggio, nei comportamenti quotidiani, nei piccoli e grandi automatismi che ci si porta dietro senza nemmeno rendersene conto. A un certo punto, si è parlato del rituale del primo appuntamento, di come le categorie siano rassicuranti perché ci danno l’illusione che tutto andrà come desideriamo. Poi si è toccato il tema del lavoro emotivo, la gestione della relazione che ricade sempre su chi si prende cura della persona che si prende cura della coppia. E infine, la paura dell’uomo di rimanere semplicemente uomini a fine giornata, non educati a farsi domande, a mettersi in discussione, a gestire le proprie emozioni senza che tutto diventi uno scontro o una fuga.

Tipico Maschio Italiano: emotivamente disponibile
Tipico Maschio Italiano: emotivamente disponibile

Nel dibattito, è emerso che una grossa percentuale di uomini avrebbe voluto un’educazione all’affettività e al sesso partendo dalla scuola e non dai porno. L’unico punto che mi ha lasciata perplessa, perché nel 2025 parlare ancora di educazione sessuale senza considerare chi e come dovrebbe insegnarla suona sempre un po’ naif, anche se ammetto che potrebbe essere utilissimo. Sul palco, oltre a Maragoni e Cellerino (ottima spalla, tra l’altro), si sono alternati ospiti come Carolina Capria, autrice e divulgatrice femminista, Karen Ricci, attivista e content creator, e Mica Macho, collettivo e community che smonta gli stereotipi sulla mascolinità. Alla fine, improvvisazione musicale con spunti dati dal pubblico: "Uomini, ascoltate le donne", "Cercate di confrontarvi", "Il soffritto nel risotto è tutto" (fatto assoluto tra l'altro). Per concludere, una citazione canora di Lucio Corsi: “Volevo essere un duro”. Forse evitabile, un po’ troppo didascalica. Lo ammetto: sono uscita meno scettica del previsto. Il rischio era alto: un palco di uomini che parlano di uomini davanti a un pubblico misto, con il costante pericolo di scivolare nel man explaining o, peggio, nella retorica dei bravi ragazzi che si battono il petto per i cattivi ragazzi. E invece no. Il Tipico Maschio Italiano è stato sviscerato in tutte le sue forme senza demonizzazioni inutili, senza santificazioni imbarazzanti. Affettato come un tonno e servito su un piatto. Era necessario? Forse sì. È stato stucchevole? Manco troppo. Mi ha fatto incazzare? Nemmeno. E questo, probabilmente, è il suo più grande successo.

20250227 150610820 1436

More

UniCredit, altra scalata per il ceo Orcel: quella del suo stipendio. Ecco quanti milioni guadagna il banchiere d’assalto a Banco Bpm, Commerzbank e Generali. E gli altri manager…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit, altra scalata per il ceo Orcel: quella del suo stipendio. Ecco quanti milioni guadagna il banchiere d’assalto a Banco Bpm, Commerzbank e Generali. E gli altri manager…

Gene Hackman, l'ultima foto prima della morte con la moglie Betsy Arakawa. Ma la fine da film drammatico a Santa Fe…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Una pezzo di storia del cinema

Gene Hackman, l'ultima foto prima della morte con la moglie Betsy Arakawa. Ma la fine da film drammatico a Santa Fe…

Anche la destra scopre il "diritto all'eleganza"? Da Daniela Santanchè a Liliane Murekatete (moglie di Soumahoro): grazie a Lucarelli e Pascale nasce una nuova (santa) alleanza?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

larghe intese

Anche la destra scopre il "diritto all'eleganza"? Da Daniela Santanchè a Liliane Murekatete (moglie di Soumahoro): grazie a Lucarelli e Pascale nasce una nuova (santa) alleanza?

Tag

  • Cultura
  • donne
  • femminicidi
  • Femminicidio
  • Femminismo
  • Femministe
  • Politica
  • Social
  • uomini

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

    di Jacopo Tona

    BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Anche la destra scopre il "diritto all'eleganza"? Da Daniela Santanchè a Liliane Murekatete (moglie di Soumahoro): grazie a Lucarelli e Pascale nasce una nuova (santa) alleanza?

di Ottavio Cappellani

Anche la destra scopre il "diritto all'eleganza"? Da Daniela Santanchè a Liliane Murekatete (moglie di Soumahoro): grazie a Lucarelli e Pascale nasce una nuova (santa) alleanza?
Next Next

Anche la destra scopre il "diritto all'eleganza"? Da Daniela...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy