image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Purgatori: “La Russia non ha ancora usato gli aerei e ha permesso di comunicare. Il peggio sta per arrivare. E annessione all'Ue e promessa di armi sono benzina sul fuoco”

1 marzo 2022

Purgatori: “La Russia non ha ancora usato gli aerei e ha permesso di comunicare. Il peggio sta per arrivare. E annessione all'Ue e promessa di armi sono benzina sul fuoco”
Per quanto terribile sia stata finora la situazione in Ucraina, è evidente che da parte russa non c’è stato un pieno utilizzo della forza, perché Putin e i suoi potrebbero fare molto peggio anche senza l’utilizzo delle armi nucleari: per esempio non sono stati impiegati gli aerei. Come si spiega? “C’è stata – dice Andrea Purgatori, giornalista e conduttore di Atlantide su La 7 – una gradualità nella ferocia con cui i russi si sono mossi. Fino a oggi e ancora in parte adesso, al contrario di quanto succede normalmente in una guerra hanno consentito a tutti di poter comunicare con i cellulari. L’obiettivo principale di Putin era di far cadere Zelensky e il suo Governo, ma non c’è riuscito. Per cui secondo me purtroppo la situazione peggiorerà”

Alla sesta giornata di guerra in Ucraina c’è stato uno sviluppo preoccupante è sinistro: è stata colpita dai russi la torre della televisione ucraina a Kiev. Un atto che potrebbe aver segnato, assieme all’attacco della mattinata a Karkhiv, una svolta in negativo nel conflitto. Perché, per quanto terribile sia stata la situazione finora, va detto che da parte russa non c’è stato un vero utilizzo della forza, se così si può dire, perché Putin e i suoi potrebbero fare molto peggio anche senza l’utilizzo delle armi nucleari, come conferma anche il giornalista e conduttore di Atlantide Andrea Purgatori.

Esplosioni del genere nel centro di una città europea non le avevo mai viste, così, a colori

Tremano strade, vetri, palazzi interi

È evidente che #Putin e i suoi generali non hanno paura di uccidere civili#Karkhiv, #Ucrainapic.twitter.com/q0XkdrZbdW

— #POLiticamenteScorretto🎹 (@PolScorr) March 1, 2022

“La resistenza ucraina c’è stata, ma la Russia non ha ancora usato l’aviazione, solo gli elicotteri, e ha centinaia di aerei schierati al confine”. Non è detto che continui così, però, anzi: “Continuo a pensare – le parole di Purgatori su La7 – che tra il primo round di negoziati e quello che ci sarà domani al momento l’unico punto d’incontro è il cessate il fuoco. E come sempre accade in vista di un cessate il fuoco si cercano di acquisire più posizioni possibili perché poi se le bocce si fermano non puoi andare avanti. Il punto critico è non gettare benzina sul fuoco. L’annessione dell’Ucraina dell’Unione Europea, questo insistere nel volere dare le armi agli ucraini… tutto questo può rappresentare un ostacolo. Io penso che le prossime ore saranno estremamente cruciali da questo punto di vista”. E ancora: “La situazione sta peggiorando. C’è stata una gradualità nella ferocia con cui i russi si sono mossi. Perché fino a oggi e ancora in parte adesso, al contrario di quanto succede normalmente in una guerra hanno consentito a tutti di poter comunicare con i cellulari. Questo, se ricordate cosa succedeva a Baghdad, al primo attacco la città era al buio. Per cui secondo me si sta preparando una pessima nottata, lo dico purtroppo e sperando che non sia così”.

#BREAKING The TV tower of #Kiev is under attack. I russi stanno colpendo le strutture di comunicazione della capitale dell ’#Ukraina in questo momento #UkraineRussiaWar pic.twitter.com/nBQzo77Qxw

— RUSSIA vs Ukraine #2022 (@W_W_3_2022) March 1, 2022

Ma perché una gradualità? Secondo Purgatori perché “l’obiettivo principale di Putin era di far cadere Zelensky e il suo Governo, ma non c’è riuscito”.

Una tesi condivisa da Roberto Arditti, già direttore del Tempo: “Anche secondo me siamo alla vigilia dei momenti peggiori di questa storia e questo si spiega anche con il fatto che il colpo iniziale che i russi hanno provato a dare al sistema ucraino nel suo complesso è stato, mi si passi l’espressione, non è stato spaventoso sin dall’inizio, perché è stato a mio avviso un colpo che aveva l’obiettivo di vedere se il sistema di potere ucraino reggeva e sperando con informazioni al riguardo (perché qui non stiamo parlando di dilettanti) che avrebbe potuto sostituire l’attuale aspetto, tant’è vero che dal Cremlino è giunto un esplicito appello alle forze armate ucraine perché passassero dall’altra parte. Per arrivare a una sostituzione degli assetti di potere senza sgretolare le infrastrutture della nazione”.

More

Il reporter Quirico: “Armi all'Ucraina? Siamo in guerra con la Russia, diciamolo. L'Europa unita? No, messa in riga dagli Usa. Gli attacchi informatici? Ininfluenti: non è Hollywood”

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Non c'è pace

Il reporter Quirico: “Armi all'Ucraina? Siamo in guerra con la Russia, diciamolo. L'Europa unita? No, messa in riga dagli Usa. Gli attacchi informatici? Ininfluenti: non è Hollywood”

Ok, ma come funziona l’atomica di Putin?

Enucleare l'arma nucleare

Ok, ma come funziona l’atomica di Putin?

Intellettuali contro Putin? Complottisti pro Putin? Non rompete con i pipponi da tastiera: arruolatevi e mostrateci le palle (o le ovaie), non i post

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Soldati da social

Intellettuali contro Putin? Complottisti pro Putin? Non rompete con i pipponi da tastiera: arruolatevi e mostrateci le palle (o le ovaie), non i post

Tag

  • Russia
  • Ucraina
  • guerra
  • Geopolitica
  • La7

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il reporter Quirico: “Armi all'Ucraina? Siamo in guerra con la Russia, diciamolo. L'Europa unita? No, messa in riga dagli Usa. Gli attacchi informatici? Ininfluenti: non è Hollywood”

di Lorenzo Longhi

Il reporter Quirico: “Armi all'Ucraina? Siamo in guerra con la Russia, diciamolo. L'Europa unita? No, messa in riga dagli Usa. Gli attacchi informatici? Ininfluenti: non è Hollywood”
Next Next

Il reporter Quirico: “Armi all'Ucraina? Siamo in guerra con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy