image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Revisione auto? Tutto quello che c'è da sapere tra scadenze e passaggi obbligatori per scongiurare il fermo

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

4 febbraio 2023

Revisione auto? Tutto quello che c'è da sapere tra scadenze e passaggi obbligatori per scongiurare il fermo
La revisione auto è un passaggio obbligatorio in Italia. Ma quali sono le scadenze, i controlli che devono essere eseguiti in officina e cosa succede se l'auto non passa il riesame?

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

I veicoli a motore (e i rimorchi) devono essere tenuti in condizioni di massima efficienza, comunque tale da garantire la sicurezza e da contenere il rumore e l’inquinamento entro i limiti stabiliti dalla legge, come previsto dall'articolo 79 del Codice della strada. Per questo è obbligatoria la revisione periodica del mezzo, da effettuare presso le officine autorizzate dal Dipartimento Trasporti Terrestri del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Viaggiare senza avere ottemperato all’obbligo di revisione periodica porta a sanzioni che comprendono il ritiro della carta di circolazione e una multa da 170 a 700 euro circa, in base ai casi.

Tempi e scadenze

La prima revisione è obbligatoria dopo 4 anni dalla prima immatricolazione entro il mese di rilascio della carta di circolazione. Le successive revisioni devono essere effettuate ogni 2 anni entro il mese corrispondente a quello in cui è stata effettuata l'ultima revisione. Dette scadenze si applicano ad autovetture, autocaravan, autoveicoli adibiti al trasporto di cose o ad uso speciale di massa complessiva non superiore ai 3.500 kg, motoveicoli e ciclomotori, rimorchi di massa complessiva non superiore ai 3.500 kg (dal 2018).

Quali veicoli devono essere sottoposti a revisione annuale?

La revisione è prevista ogni anno invece per autovetture adibite al servizio taxi, noleggio con conducente, autoveicoli utilizzati per il trasporto di cose e i rimorchi di peso complessivo superiore ai 3.500 kg, autobus, autoambulanze e i veicoli atipici (ad esempio, le auto elettriche leggere da città).

revisione auto
revisione auto

I controlli preventivi

Prima di prendere l’appuntamento con una delle officine autorizzate,  il proprietario della vettura può effettuare una serie di controlli preventivi relativi a:

  • verifica dell’integrità della targa anteriore che posteriore;
  • corretta accensione di luci e spie;
  • funzionamento, usura e controllo della pressione di gonfiaggio e del battistrada residuo degli pneumatici (ruota di scorta compresa, quando presente), oltre alla verifica della misura degli pneumatici, nel rispetto delle indicazioni per gli pneumatici omologati;
  • i livelli dei liquidi (acqua, olio, lavavetri);
  • stato dei cristalli;
  • stato dell’impianto di scarico;
  • stato delle cinture di sicurezza.

Cosa viene controllato dalle officine autorizzate

Al momento della revisione, gli addetti delle officine autorizzate sono chiamati a una serie di controlli obbligatori su:

  • efficienza dell’impianto di frenatura;
  • efficienza di assi pneumatici e sospensioni;
  • visibilità (stato di vetri, specchietti e lavavetri);
  • efficienza ed efficacia dello sterzo;
  • funzionalità dell’impianto elettrico (proiettori, luci, indicatori);
  • condizioni del telaio (carrozzeria, portiere, marmitta, serbatoi);
  • gas di scarico ed emissioni;
  • stato degli altri equipaggiamenti.

Il certificato di revisione

Il certificato di avvenuta revisione deve essere tenuto a bordo e mostrato in caso di richiesta delle autorità competenti. Nel certificato sono presenti i dati identificativi della vettura (numero di targa e telaio, categoria della vettura), numero di chilometri al momento della revisione, data, luogo, esito della revisione. Le informazioni vengono direttamente trasmesse dalle officine al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.

Cosa succede se l’auto non passa la revisione?

Se la vettura non passa la revisione l’addetto può indicare due condizioni:

  • ripetizione: la vettura non ha superato uno o più controlli (non di tale gravità da pregiudicarne la sospensione dalla circolazione);
  • sospensione alla circolazione: in questo caso, l’auto può circolare solo per essere portata a fare le riparazioni necessarie.

In entrambi i casi il proprietario ha un mese di tempo per riparare la vettura e ripetere la revisione, pagando nuovamente la procedura.

More

Le auto elettriche soffrono il freddo? Sì: ecco perché e come. E cosa si può fare per rimediare

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Autonomia ti porto via

Le auto elettriche soffrono il freddo? Sì: ecco perché e come. E cosa si può fare per rimediare

Napoli, l'incredibile video del monopattino in superstrada. Poi gli incidenti aumentano... [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Irresponsabili?

Napoli, l'incredibile video del monopattino in superstrada. Poi gli incidenti aumentano... [VIDEO]

C’è un’auto elettrica cinese che potrebbe spaccare il mercato. E il costo è davvero incredibile

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Mano al portafoglio

C’è un’auto elettrica cinese che potrebbe spaccare il mercato. E il costo è davvero incredibile

Tag

  • Auto

Top Stories

  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Risiko bancario, tra i due litiganti il terzo gode? Ecco perché tra Monte Paschi di Siena e Unicredit vengono favorite le banche locali: i casi da Cassa Rurale Vallagarina a Banco Azzoaglio...

    di Valentina Menassi

    Risiko bancario, tra i due litiganti il terzo gode? Ecco perché tra Monte Paschi di Siena e Unicredit vengono favorite le banche locali: i casi da Cassa Rurale Vallagarina a Banco Azzoaglio...
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Delitto di Garlasco (o “Burlasco”?), Marco Travaglio sfotte il Corriere sul Dna di Stasi ritrovato sul pattume: “Vuoi vedere che il colpevole è il colpevole?”. E sugli attrezzi consegnati dal manovale egiziano…

    di Domenico Agrizzi

    Delitto di Garlasco (o “Burlasco”?), Marco Travaglio sfotte il Corriere sul Dna di Stasi ritrovato sul pattume: “Vuoi vedere che il colpevole è il colpevole?”. E sugli attrezzi consegnati dal manovale egiziano…

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Clarkson contro il limite di velocità nei centri urbani: “Perché non vietare del tutto l'auto?”

di Riccardo Canaletti

Clarkson contro il limite di velocità nei centri urbani: “Perché non vietare del tutto l'auto?”
Next Next

Clarkson contro il limite di velocità nei centri urbani: “Perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy