image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Sgonfiano le gomme e lasciano come firma il loro “manifesto": sono i no Suv

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

27 marzo 2023

Sgonfiano le gomme e lasciano come firma il loro “manifesto": sono i no Suv
A Bologna sono comparsi i primi Suv “attaccati” dalla cellula locale di un gruppo internazionale di attivisti, i Tyre Extinguishers”. Pneumatici forati e un volantino sul parabrezza, l’azione mira a diffondere il messaggio per cui i Suv sono “inutili e pura vanità: non ha senso trascinare con te due tonnellate di ferraglia ogni volta che ti muovi”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

È l’ultima forma di protesta ambientalista: danneggiare i Suv, il bersaglio di un collettivo internazionale, “Tyre Extinguishers”, che in Italia sta imperversando a Bologna. Gli attivisti, considerando i Suv come il simbolo del traffico più inquinante e del consumo più superfluo rispetto alle auto di medie dimensioni, in pratica sgonfiano le gomme delle vetture (anche quelle meno grosse, come una 500x), lasciando un volantino sul parabrezza con il seguente testo: “Attenzione, abbiamo sgonfiato un pneumatico del tuo Suv, ti arrabbierai, lo sappiamo. Non ce l’abbiamo con te ma con la tua auto. L’industria delle auto è molto abile a convincerci che abbiamo bisogno di auto gigantesche per muoverci ma l’utilizzo dei Suv nei centri urbani ha reso le città più pericolose e inquinate. I Suv sono inutili e pura vanità. Non ha senso trascinare con te due tonnellate di ferraglia ogni volta che ti muovi”.

no suv
Un attivista dei Tyre Extinguishers in azione

Nel flyer, gli eco-provocatori spiegano che prima causa indiretta di morte sono le polveri sottili, e quindi più si usano i Suv, che essendo più degli aerei finiscono con l’inquinare anche di più, e più si contribuisce a peggiorare la qualità dell’aria. Inoltre, sono ingombranti e più difficili da parcheggiare. La responsabilità della loro diffusione, comunque, è attribuita alla politica, che non si è assunta quella di limitarli. In altri termine, i No Suv vorrebbero che la proprietà di uno di questi macchinoni “diventi sconveniente come la loro diffusione è sconveniente per tutti”. A conclusione del messaggio, gli attivisti, rivolgendosi al possessore di Suv, scrivono: “Lo sappiamo che hai lavorato duramente per permetterti un’auto come questa, ci dispiace averlo dovuto fare. Purtroppo le industrie sanno creare in noi bisogni che non abbiamo realmente”. Meglio andare a piedi, in bici o sui mezzi pubblici, quando si può. Perché “per vivere meglio è necessaria la collaborazione di tutti”.

Tag

  • SUV

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quanto ci fanno godere i video hot di Guè Pequeno: ecco come al rapper è "sfuggita" la storia Instagram...

di Alessio Mannino

Quanto ci fanno godere i video hot di Guè Pequeno: ecco come al rapper è "sfuggita" la storia Instagram...
Next Next

Quanto ci fanno godere i video hot di Guè Pequeno: ecco come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy