image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Siete pronti all'Apocalisse vulcanica?
Ecco quando potrebbe arrivare secondo gli scienziati

  • di Sara Marino Sara Marino

22 agosto 2022

Siete pronti all'Apocalisse vulcanica? Ecco quando potrebbe arrivare secondo gli scienziati
In un periodo storico contrassegnato da guerre, pandemie, inflazione e recessione economica abbiamo tutti bisogno di rilassarci con notizie rassicuranti. Siamo sicuri che un giorno arriveranno, ma non è questo il giorno. Gli scienziati credono, infatti, che ci sia 1 possibilità su 6 che si verifichi l’eruzione di un mega vulcano che potrebbe drammaticamente cambiare il clima globale e mettere a rischio milioni di persone

di Sara Marino Sara Marino

Quando il vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha’apai eruttò lo scorso 15 gennaio a largo delle coste di Tonga nell’Oceano Pacifico l’esplosione fu talmente devastante che degli tsunami colpirono la costa del Giappone, del Nord e del Sud America. Ora, secondo analisi svolte su carotaggi effettuati in Groenlandia ed Antartide da parte del Niels Bohr Institute di Copenaghen sappiamo che un’eruzione di magnitudo 7 -che è fra le 10 e 100 volte più forte di quella registrata in gennaio- è una possibilità concreta in questo secolo (1 su 6 precisamente). Tanto per intenderci eruzioni simili nel passato hanno causato repentini cambiamenti climatici ed il collasso di intere civiltà. E quel che è peggio è che, secondo Nature, siamo drammaticamente impreparati a questo evento. Michael Cassidy, Professore associato di vulcanologia all’Università di Birmingham ha rivelato sulla rivista scientifica: “Non c’è alcun tipo di azione coordinata, nessun investimento su larga scala per affrontare gli effetti globali di un’eruzione di questa magnitudo. Questo deve cambiare”. Gli scienziati infatti lamentano che, mentre la NASA ed altre agenzie ricevono centinaia di miliardi di dollari per i piani di “difesa planetaria” -cioè per la prevenzione di impatti di asteroidi- nulla venga fatto per i rischi di catastrofi geologiche, centinaia di volte più probabili. Due secoli fa il vulcano Tambora in Indonesia eruttò una tale quantità di cenere e gas nell’atmosfera che il 1816 fu ricordato come “l’anno senza estate” perché la temperatura media della Terra calò di un grado. Questi effetti sul clima globali causarono estese carestie in Cina, Europa e Nord America, mentre piogge torrenziali ed alluvioni determinarono gravi focolai di colera in India, Russia e tanti altri Paesi asiatici.

20220818 133742117 1648
L'eruzione vicino all'isola di Tonga vista dal satellite

Come hanno dimostrato gli eventi recenti, in un mondo sempre più popoloso ed interconnesso, un evento di questa portato, oltre ad uccidere un numero imprecisato di persone, causerebbe la paralisi del commercio globale provocando impennate dei prezzi dei beni di prima necessità oltre che il collasso di intere filiere alimentari. Senza andare troppo lontani nel tempo e nello spazio ci basti ricordare le conseguenze dell’eruzione del vulcano islandese Eyjafjöll avvenuta nel 2010, che interruppe per qualche tempo la navigazione aerea in Europa. Gli scienziati che si occupano della materia chiedono a gran voce ai governi di tutto il mondo di aumentare i fondi per la pianificazione dei disastri e per il monitoraggio geologico. Infatti, solo il 27% delle eruzioni vulcaniche dal 1950 è stata misurata da sismometri secondo Cassidy, che aggiunge come ci potrebbero essere centinaia di migliaia di vulcani dormienti la cui collocazione ci è ancora ignota. “Secondo noi l’assenza di investimenti, pianificazione e risorse per affrontare queste grandi eruzioni è irresponsabile” dice lo studioso “la discussione deve cominciare ora”. D’altra parte, la necessità di una seria pianificazione in caso di catastrofe è una questiono che ci tocca da vicino. In Italia abbiamo la fortuna di ospitare uno dei tre supervulcani al mondo che in caso di eruzione potrebbero alterare il clima globale, ossia i Campi Flegrei. Questa caldera, dal 2012 nel “livello di allerta giallo”, ha un’estensione di 180/200 Km quadrati per cui, a differenza di ciò che avviene per i vulcani con apparato centrale, l’area di possibili aperture di bocche eruttive è molto ampia ed imprevedibile. Secondo la Protezione Civile “l’unica misura di salvaguardia della popolazione è l’evacuazione”. Più facile a dirsi che a farsi visto che secondo il Piano Nazionale solo le persone residenti nella zona rossa e gialla, quelle cioè che sarebbero sottoposte ad un’immediata evacuazione, sono 1,3 milioni. Centinaia di migliaia di persone che andrebbero radunate nei centri di raccolta e trasportate con “navi, treni o pullman” verso destinazioni sicure. Vista la fortuna che abbiamo in questo periodo un filo di inquietudine sarebbe comprensibile. 

 

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Sara Marino Sara Marino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Chi è e perché volevano uccidere Dugin, il filosofo (cosiddetto) ideologo di Putin?

di Alessio Mannino

Chi è e perché volevano uccidere Dugin, il filosofo (cosiddetto) ideologo di Putin?
Next Next

Chi è e perché volevano uccidere Dugin, il filosofo (cosiddetto)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy