image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Supersex: l'unico motivo per vedere la serie è il caz*o di Borghi (che forse, però, è pure finto)?

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

12 marzo 2024

Supersex: l'unico motivo per vedere la serie è il caz*o di Borghi (che forse, però, è pure finto)?
Supersex, la serie Netflix ispirata a vita e carriera di Rocco Siffredi è una sòla conclamata. L'unico motivo per cui sorbirsela sono le (poche) scene di nudo integrale del protagonista, Alessandro Borghi. Peccato solo che pure il suo "boa" sappia di protesi posticcia...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

I dolori del giovane Rocco. Supersex, la serie Netflix ispirata alla vita di Siffredi, pare una qualunque fiction-santino Rai ispirata a qualche santa santa santa anima pia vissuta tra noi decenni o secoli addietro. Il re del porno, interpretato da Alessandro Borghi purtroppo coinvolto in cotanto sciagurato progetto, viene mostrato prima di tutto come un bambino insicuro in quel di Ortona: "Contavo fino a dieci, ma mamma non si girava mai per guardarmi". Questa una delle prime battute del pargolo che suona già come sempliciotta "giustificazione" al futuro che si sceglierà da grande: un giorno vorrà farsele tutte per compensare quel mancato sguardo materno. E Freud muto. Il protagonista è descritto, fin da piccolo, come un Sartre in erba, schivo e intellettuale assai, capace di fare monologhi filosofici riguardo al proprio ombelico con la dialettica di Hegel e la profondità di Montale. Un intellettuale, un poeta, chissà, forse Gesù. Inutile girarci intorno: l'unico motivo per cui sottoporsi a siffatto ammontare di frottole, è l'idea che, prima o dopo, ammireremo il cazzo di Borghi. E infatti, in un paio di scene, esso si manifesta. In tutta la sua prepotente possenza. Prepotente possenza di cui, però, Il Fatto Quotidiano, nella penna di Davide Turrini, non si mostra certissimo. Il giornalista, infatti, verga: "Vediamo un coso, una specie di protesi". L'attore aveva assicurato di avere recitato au naturel financo le scene di nudo, prendendosi pure tanti complimenti da parte dell'originale. Dunque, il cazzo di Borghi in Supersex è un pacco oppure no?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da la Repubblica (@larepubblica)

"Non ho usato nessun tipo di protesi perché io sono a posto con il mio corpo. Ho imparato che a volte mi piaccio di meno, a volte di più. Magari ci sarà il rischio... di che cosa? Un confronto con Rocco? Ma noi non abbiamo fatto né un film porno né una serie porno, non è quello il fulcro del nostro racconto". Così Alessandro Borghi a Repubblica, l'attore che un giorno tiene la Tourette e quello dopo sta a posto con se stesso. A seconda di ciò che tiene da smarchettare, insomma. Ma questo è il marketing, bellezza, mica gliene possiamo fare una colpa.  Il punto vero è: perché mentire? Come ben dice l'interprete, non esisteva tema di "confronto", non doveva girare un porno. Aggiungeremmo solo, purtroppo. Purtroppo perché le otto puntate di Supersex sono di una noia mortale. Gli anni Ottanta e Novanta vengono descritti, anzi, riscritti con lo sguardo, con ogni evidenza scemo, del 2024. Non mancano perfino istanze femministe che vanno a rimbrottare l'attore per la sua condotta sul set. Un personaggio, per esempio, l'eterna "bona del paesello" interpretata da Jasmine Trinca, va a tirargli le orecchie per minuti 15 dopo la famigerata scena di violentissimo sesso al cesso con tiro di sciacquone. Va bene "ispirarsi" ai fatti, ma escludiamo che, al tempo, ci possa essere stata mai una "sensibilità" del genere. O che Rocco Siffredi abbia potuto sviluppare brucianti sensi di colpa in proposito. Il nostro si divertiva. E invece, qui, nella serie, sta costantemente a un passo dal cilicio, dall'autoflagellazione per i propri peccati. Ma per cortesia. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Netflix Italia (@netflixit)

Se vi aspettate, poi, di vedere Borghi-Siffredi protagonista assoluto della serie, rimarrete, un'altra volta delusi. In ogni puntata, tocca subire almeno 20 minuti di screentime di Adriano Giannini, nel ruolo di Tommaso, il fratellastro bello e scapestrato di Rocco. Ne derivano lunghissimi e totalmente inutili excursus ambientati a Parigi dove il personaggio è andato a vivere non sentendosi accettato dalla famiglia, come dalla stessa Ortona. E così la serie si tinge di crime, con picchi di surrealtà che avremmo preferito gustarci, magari, sui set o nella vita del Rocco nazionale. Invece niente, le prostitute a Pigalle, i debiti coi corsi, qualche rissa a coltello, pare tutta un'altra storia. Ma chissenefrega?

Rendere Siffredi noioso era impresa titanica, Supersex ci riesce perché mischia l'ottuso sguardo odierno del politicamente corretto con il solito bigottismo all'italiana. Partendo, come già abbiamo scritto in apertura, dal fatto che fosse necessario rintracciare una giustificazione intima, psicologica alla scelta del lavoro che il protagonista andrà a fare nella vita: mammà da bimbo non lo guardava abbastanza. Porello. Da lì, un'esistenza piena di sofferenze, amori non corrisposti, il terrore di non poter conciliare mestiere e famiglia, tutti che sognano di essere lui e lui che ambirebbe solo a essere un impiegato qualunque che rientra in casa alle 19 trovando cena pronta e bambini possibilmente a letto, già "mangiati". Rocco piangina proprio non lo meritavamo. Almeno, però, avremmo meritato di vedere il cazzo di Borghi. Ma, forse, pure quello è stata una sòla. Che mestizia. 

More

Perché tutti parlano del caz*o di Alessandro Borghi in Supersex? L’abbiamo fatto valutare da un’esperta come Paolina

di Paola Saulino Paola Saulino

Promosso?

Perché tutti parlano del caz*o di Alessandro Borghi in Supersex? L’abbiamo fatto valutare da un’esperta come Paolina

Ok, ma chi caz*o è Riccardo Schicchi, che ha dedicato la vita al cinema per adulti e di cui si parla in Supersex? La relazione con Cicciolina e quella volta che l'abbiamo conosciuto...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Sacro e profano

Ok, ma chi caz*o è Riccardo Schicchi, che ha dedicato la vita al cinema per adulti e di cui si parla in Supersex? La relazione con Cicciolina e quella volta che l'abbiamo conosciuto...

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'ultima degli ambientalisti? Prendersela con la pizza. E nella guerra alle emissioni potrebbe rimetterci la specialità napoletana: ecco perché

di Domenico Agrizzi

L'ultima degli ambientalisti? Prendersela con la pizza. E nella guerra alle emissioni potrebbe rimetterci la specialità napoletana: ecco perché
Next Next

L'ultima degli ambientalisti? Prendersela con la pizza. E nella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy