image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L'ultima degli ambientalisti? Prendersela con la pizza. E nella guerra alle emissioni potrebbe rimetterci la specialità napoletana: ecco perché

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

12 marzo 2024

L'ultima degli ambientalisti? Prendersela con la pizza. E nella guerra alle emissioni potrebbe rimetterci la specialità napoletana: ecco perché
L'ultima frontiera delle battaglie ambientaliste? La pizza. Il sindaco democratico di New York Eric Adams ha deciso di stabilire dei nuovi standard per le emissioni dei forni delle pizzerie: le strutture che utilizzano legna o carbone, infatti, dovranno ridurre i fumi del 75%. I pizzaioli, però, credono che le priorità siano altre, come per esempio la sanità o la presenza dei senzatetto per le strade. Inoltre, non è chiaro come potranno coprire i costi della “transizione”. E a rimetterci maggiormente potrebbe essere la pizza napoletana…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il cambiamento climatico modifica le nostre abitudini, gli spostamenti, i consumi e l’industria. L’impatto, però, arriva anche sulla pizza. Nella città di New York, infatti, dal 27 di aprile entrerà in vigore una nuova normativa che regola le emissioni dei forni delle pizzerie della città. Questo, come scrive il Daily Mail, avrà probabilmente una ricaduta sul costo delle singole pizze: “Le pizzerie di New York sono costrette ad aumentare il prezzo per coprire i costi delle costose unità di filtraggio dell'aria dopo che la città ha approvato nuove norme che limitano le emissioni. Il sindaco democratico Eric Adams ha approvato un nuovo piano ecologico che impone alle strutture che utilizzano stufe a legna e a carbone di ridurre i fumi del 75%”. Insomma, una misura che impatterà fortemente su coloro (circa 130 imprese, come scrive il Daily Mail) che sono rimasti legati ai tradizionali metodi di cottura. Alcuni, però, potranno chiedere un’esenzione nel caso in cui la situazione finanziaria non permetta di far fronte alle richieste di aggiornamento: in questo caso, comunque, sarà richiesto un taglio del 25% delle emissioni. Il quotidiano riporta le parole di una chef, Alejandra Sanchez, che riassumono il sentimento di molti proprietari nei confronti di questo cambiamento: “Tenete lontane da me le persone che si fanno di crack all'angolo della strada e lasciate in pace i miei forni a legna. Vogliamo l'assistenza sanitaria. Lasciate in pace la nostra pizza”. Le priorità, a sentire Sanchez, dovrebbero essere altre, come, per esempio, la limitazione della presenza di senzatetto ai bordi delle strade.

Eric Adams, sindaco di New York
Eric Adams, sindaco di New York

Riferendosi al gusto della pizza, Sanchez ha chiarito che non ci saranno dei cambiamenti. Con un’eccezione: “Penso che quella che soffrirà di più sarà probabilmente la pizza napoletana”. Per questo stile di pizza, infatti, l’affumicatura è molto importante e, se non potrà essere ottenuta in cottura, “allora potrebbero usare una mozzarella precedentemente affumicata, oppure, per esempio, lo speck, che è molto affumicato”. Il problema delle emissioni delle pizzerie va avanti da tempo a New York, come affermato da Edoardo Duran, un pizzaiolo della catena Keste, che ricorda come i vicini si lamentassero in continuazione del fumo: “Che fosse depurato o filtrato, usciva fumo. I vigili del fuoco si presentavano senza motivo e dovevamo spiegare la nostra situazione”. Per evitare il problema, i proprietari di Keste investirono molte risorse durante il lockdown per il Covid, trasformando i loro forni a legna in forni a gas. Questo limitò le emissioni e, a dire di Keste, portò molti vantaggi: “Ricordo che quando stavo imparando a cuocere le pizze a legna era una seccatura. All'inizio era un po' difficile calcolare quanta legna usare, ma con il gas tutto è stabile”. Le alternative, quindi, ci sono, ma sono costose e, probabilmente, non accontentano tutti i clienti. Chi è rimasto legato al tradizionale metodo di cottura e vive a New York dovrà adattarsi a delle nuove regole.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Eni “minaccia” la trasmissione Rai “Petrolio”. Sarà per l'inchiesta sulla relazione tra combustibili fossili e cambiamento climatico?

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Tanti dubbi

Eni “minaccia” la trasmissione Rai “Petrolio”. Sarà per l'inchiesta sulla relazione tra combustibili fossili e cambiamento climatico?

Dalla pizza romana di Roscioli a Masterchef alla “muzza” argentina (e alla “fugazza” rubata ai genovesi): la verità è che in cucina ogni nazionalismo crolla

di Alessandro Burbank Alessandro Burbank

Lost in Buenos Aires

Dalla pizza romana di Roscioli a Masterchef alla “muzza” argentina (e alla “fugazza” rubata ai genovesi): la verità è che in cucina ogni nazionalismo crolla

Ma davvero Briatore non apre un nuovo Crazy Pizza perché l’affitto per il locale è troppo alto?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Flavione uno di noi?

Ma davvero Briatore non apre un nuovo Crazy Pizza perché l’affitto per il locale è troppo alto?

Tag

  • Food
  • pizza

Top Stories

  • Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…

    di Jacopo Tona

    Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”

    di Naike Rivelli

    GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cos’hanno in comune l’omicidio di Avetrana e la strage di Erba? C’entrano Michele Misseri e la sua strana confessione

di Anna Vagli

Cos’hanno in comune l’omicidio di Avetrana e la strage di Erba? C’entrano Michele Misseri e la sua strana confessione
Next Next

Cos’hanno in comune l’omicidio di Avetrana e la strage di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy