image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Un gruppo WhatsApp per segnalare i posti di blocco è stato chiuso. Ecco quanto rischiano gli amministratori

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

9 agosto 2023

Un gruppo WhatsApp per segnalare i posti di blocco è stato chiuso. Ecco quanto rischiano gli amministratori
Un gruppo WhatsApp per segnalare i posti di blocco e gli autovelox in strada? Niente di più sbagliati. Le autorità lo hanno trovato e chiuso e ora gli amministratori rischiano moltissimo (anche il carcere). Erano in centinaia e potrebbe configurarsi il reato di "interruzione di pubblico ufficio"...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Le strade della solidarietà stradale sono infinite. Se c’è qualcosa che chiunque, almeno una volta, ha provato, è una strana sensazione di far parte di qualcosa di più grande, una più o meno lecita resistenza alle pattuglie parcheggiate a bordo strada. A tutti è capitato di vedersi segnalata la presenza delle forze dell’ordine dall’auto che lampeggia e vi passa accanto. Ma a questi occasionali momenti di complicità, talvolta si affiancano reti di “mutuo soccorso” ben più strutturate. È il caso di una chat di gruppo su WhatsApp in cui molti utenti della zona di Brescia comunicavano la presenza di posti di blocco e autovelox. Avevano persino un linguaggio in codice. Centinaia di partecipanti e molti controlli elusi grazie a questa attività considerata illegale. Una chat del genere avrà salvato quanti con un tasso alcolemico leggermente più alto? È uno dei problemi rilevati a titolo esemplificativo per spiegare il perché della chiusura del gruppo.

Posto di blocco
Posto di blocco

Gli amministratori, che avranno un bel po’ da spiegare alle autorità, non sono ancora stati identificati ma dovranno rispondere per la gestione di un gruppo in cui peraltro giravano non solo segnalazioni ma anche foto e video di volanti della polizia e dei carabinieri. In realtà, ormai da qualche anno, molte app di navigazione permettono ai guidatori di inserire note e segnalare lavori, incidenti e posti di blocco, in modo da rendere più realistica la stima della navigazione (e, perché no, avvertire anche sui possibili ostacoli nel viaggio). In ogni caso, l’interruzione di pubblico ufficio prevede un anno di reclusione e fino a 5 anni per i gestori del gruppo social. La denuncia penale dovrebbe essere un deterrente maggiore della semplice sanzione amministrativa, legate alla decurtazione di punti dalla patente e a una multa di qualche decina di euro.

More

Lo psicologo Michele Mezzanotte: “Il mondo non è pieno di narcisi in amore". E su Andreoli, Morelli, Crepet e Galimberti...

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Non l'innamoramento!

Lo psicologo Michele Mezzanotte: “Il mondo non è pieno di narcisi in amore". E su Andreoli, Morelli, Crepet e Galimberti...

Graffiti sulla Galleria, parla l'esperto Pietro Rivasi: "No su monumenti storici? Nessuna regola". E spiega perché rimarrà sempre una "pratica illegale"

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Mettetevi il "tag" in pace

Graffiti sulla Galleria, parla l'esperto Pietro Rivasi: "No su monumenti storici? Nessuna regola". E spiega perché rimarrà sempre una "pratica illegale"

Abbiamo intervistato il ristoratore di La cantinetta di Bolgheri dove hanno cenato Meloni e Salvini con la famiglia e ci ha spiegato cosa hanno mangiato e…

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Finisce a cantucci e vino

Abbiamo intervistato il ristoratore di La cantinetta di Bolgheri dove hanno cenato Meloni e Salvini con la famiglia e ci ha spiegato cosa hanno mangiato e…

Tag

  • Polizia

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo intervistato il ristoratore di La cantinetta di Bolgheri dove hanno cenato Meloni e Salvini con la famiglia e ci ha spiegato cosa hanno mangiato e…

di Alessandra Cantilena

Abbiamo intervistato il ristoratore di La cantinetta di Bolgheri dove hanno cenato Meloni e Salvini con la famiglia e ci ha spiegato cosa hanno mangiato e…
Next Next

Abbiamo intervistato il ristoratore di La cantinetta di Bolgheri...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy