image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Una giornata particolare? Quella che racconta Aldo Cazzullo su La7 insieme ai suoi inviati: la congiura dei Pazzi contro i Medici e il delitto che cambiò per sempre la storia d’Italia, dal Duomo di Firenze a…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

19 febbraio 2025

Una giornata particolare? Quella che racconta Aldo Cazzullo su La7 insieme ai suoi inviati: la congiura dei Pazzi contro i Medici e il delitto che cambiò per sempre la storia d’Italia, dal Duomo di Firenze a…
Questa sera su La7, Aldo Cazzullo racconta la Congiura dei pazzi, il delitto che cambiò la storia d’Italia (e tutto il Rinascimento). Dal Duomo di Firenze ai palazzi di Lorenzo il Magnifico, insieme agli inviati Claudia Benassi e Raffaele di Placido a Ua giornata particolare

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Continua il successo di Una giornata particolare, il programma condotto da Aldo Cazzullo su La7 che, con un occhio attento alla narrazione storica e culturale, ci porta a rivivere i giorni che hanno scolpito la nostra memoria collettiva. E questa sera, mercoledì 19 febbraio, si va dritti al cuore di uno degli episodi più drammatici e controversi della storia del Rinascimento: I Medici: La congiura dei Pazzi. Sì, stasera tocca a quel 26 aprile 1478, quando nella Firenze splendente del Quattrocento, sotto la cupola di Santa Maria del Fiore, si consumò uno dei complotti politici più noti e sanguinosi della storia. Aldo Cazzullo e il suo team promettono di riportarci indietro di cinque secoli, per rivivere passo dopo passo il piano orchestrato dalla famiglia Pazzi per stroncare il dominio dei Medici. Non un semplice scontro tra nobili, ma un vero tentativo di ridefinire il potere in una delle epoche più straordinarie che l’umanità abbia conosciuto: il Rinascimento.

Aldo Cazzullo con gli inviati di Una giornata particolare, Claudia Benassi e Raffaele Di Placido
Aldo Cazzullo con gli inviati di Una giornata particolare, Claudia Benassi e Raffaele Di Placido

Congiura e sangue tra le navate del Duomo

Il piano dei Pazzi era chiaro e spietato: eliminare fisicamente Lorenzo il Magnifico e il fratello Giuliano durante una messa solenne, colpendo la famiglia simbolo del potere politico ed economico di Firenze. Il tutto con il benestare di Papa Sisto IV, che – tanto per mettere un pizzico di pepe clericale alla vicenda – sognava di liberarsi di un’ingombrante dinastia laica troppo influente persino per il Vaticano. Il risultato? Giuliano ucciso brutalmente, Lorenzo ferito ma sopravvissuto. Una mancata vittoria che si trasformò in un boomerang per i Pazzi, i quali, invece di detronizzare i Medici, finirono per rafforzarne il prestigio e il potere. La Firenze di Lorenzo il Magnifico è il teatro di un Rinascimento che ha cambiato il mondo, un’epoca in cui arte, cultura e politica si intrecciavano come in un’opera d’arte. E la cupola di Brunelleschi, da cui parte la narrazione di Cazzullo, è il simbolo perfetto di una città e di un’epoca che non smettono di affascinare.

Un viaggio tra arte, intrighi e cultura

Aldo Cazzullo, accompagnato dagli inviati Claudia Benassi e Raffaele di Placido, promette di condurci in un viaggio appassionante attraverso i dettagli di quella fatidica giornata. Dal Duomo di Firenze ai palazzi dove si decise il destino della città, lo spettatore sarà immerso in una ricostruzione vivida che mescola arte, intrighi e politica. Una giornata particolare non è solo un programma, ma una macchina del tempo che ci catapulta al centro della storia, facendoci sentire parte di essa.

20250205 152642878 8495

More

Oscar 2025, davvero Netflix ha fermato la campagna di Karla Sofia Gascon (Emilia Perez) per dei tweet razzisti? La prima attrice trans candidata all’Academy replica: “Io vittima della cancel culture…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Paradossi

Oscar 2025, davvero Netflix ha fermato la campagna di Karla Sofia Gascon (Emilia Perez) per dei tweet razzisti? La prima attrice trans candidata all’Academy replica: “Io vittima della cancel culture…”

Tag

  • TV
  • Giovanni Soldini
  • aldo cazzullo
  • Una Giornata Particolare
  • La7
  • TG La7
  • Televisione
  • share
  • ascolti tv
  • come vedere in streaming
  • Cristoforo Colombo
  • America

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Avete visto il nuovo format de Le Iene su Italia 1? Achille Lauro con Niccolò De Devitiis a Sanremo svela il flirt con Chiara Ferragni o il rapporto con Fedez? E Shaila Gatta del Grande Fratello e il quiz per vincere 1000 euro Questa La So?

di Redazione MOW

Avete visto il nuovo format de Le Iene su Italia 1? Achille Lauro con Niccolò De Devitiis a Sanremo svela il flirt con Chiara Ferragni o il rapporto con Fedez? E Shaila Gatta del Grande Fratello e il quiz per vincere 1000 euro Questa La So?
Next Next

Avete visto il nuovo format de Le Iene su Italia 1? Achille Lauro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy