image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

[VIDEO] Kimera EVO37:
tutto pronto per il debutto.
Nel frattempo godete con il suo sound

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

22 settembre 2021

505 CV, mezzo milione di euro, dettagli che fanno venire la pelle d'oca e un motore che urla come Vasco a San Siro. Cos'altro serve per essere felici?

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Non ha ancora fatto il proprio debutto ufficiale ma ne parlano già tutti. Stiamo parlando della nuovissima Kimera Evo37, la reinterpretazione della mitica Lancia 037 in chiave supercar vintage. Il debutto non ufficiale l’ha fatto a Piacenza durante la 25esima edizione della Vernasca Silver Flag, conquistando il cuore degli appassionati presenti alla rievocazione storica.

Quella che debutterà a Milano AutoClassica è qualcosa di straordinario, una specie di ponte tra passato e presente che prende in prestito componenti originali della Beta Montecarlo e della 037 ma li inserisce all’interno di un contesto che fa venire la pelle d’oca. In positivo, chiaramente.

20210921 130600905 3787

Il 2.2 litri a quattro cilindri è incastonato nella posizione originale, ovvero longitudinalmente in posizione centrale-posteriore. Il progetto di Italtecnica ha preso come base in monoblocco originale e l’ha rielaborato, adottando per l’occasione di un compressore volumetrico a lobi Roots, abbinato a un turbocompressore. Il risultato? Pensato per essere simile a quanto impiegato sulla Delta S4, questo sistema permette di scaricare a terra la bellezza di 505 CV, senza che ci siano buchi di erogazione mentre si scatena la belva che canta come Vasco Rossi a San Siro.

Come vi avevamo anticipato qualche mese fa, questa Kimera Evo37 non tradisce affatto le proprie origini, anche perché chi ha avuto l’idea di far tornare in vita questo progetto, ovvero Luca Betti, grande appassionato di rally, ha deciso di coinvolger anche chi aveva lavorato sulle Lancia ufficiali dell’epoca. Primo tra tutti Claudio Lombardi, che delle Lancia da competizione aveva curato la progettazione del propulsore. Anche per quanto riguarda il collaudo non è stato scelto un guidatore a caso, bensì il due volte iridato di casa Lancia Miki Biasion.

20210921 130629170 4921
  • Kimera EVO37: tutto pronto per il debutto. Nel frattempo godete con il suo sound [VIDEO]
  • Kimera EVO37: tutto pronto per il debutto. Nel frattempo godete con il suo sound [VIDEO] 2
  • 2

Quando ne avevamo parlato ad aprile ci eravamo arrivati davvero vicini per quanto riguarda il prezzo… avevamo detto mezzo milione di euro circa e, effettivamente, Kimera ha attaccato un cartellino di 480.000 euro, a cui però va aggiunta l’IVA. Vi sembrano tanti? Sì, non sono pochi ma, con la dovuta disponibilità economica, portarsi a casa una delle 37 EVO37 sarebbe un ottimo investimento e non solo in termini di miglioramento della qualità della propria vita.

Ora non resta che aspettare il primo di ottobre, quando Kimera farà la propria apparizione ufficiale a Milano AutoClassica. Gireranno anche la chiave per farci sentire quanto è incazzata? Per quanti come noi non possono permettersela, è l'unica speranza.

More

La Lancia EVO37 risorge grazie a Kimera Automobili, con 550 CV e 950 Kg di peso

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

cars

La Lancia EVO37 risorge grazie a Kimera Automobili, con 550 CV e 950 Kg di peso

Ferrari F50 all'asta per 3,5 milioni: una benedizione per i paperoni con il manico

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

supercars

Ferrari F50 all'asta per 3,5 milioni: una benedizione per i paperoni con il manico

Monza come in un sogno: la Pagani Huayra R suona come le vecchie (e vere) F1 [VIDEO]

Video

Monza come in un sogno: la Pagani Huayra R suona come le vecchie (e vere) F1 [VIDEO]

Tag

  • Auto
  • Auto d'Epoca
  • Hypercar
  • Kimera Automobili
  • Rally
  • Supercar

Top Stories

  • Abbiamo passato un giorno con Microlino, l’astronave elettrica retrò per portare la dolce vita in città

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo passato un giorno con Microlino, l’astronave elettrica retrò per portare la dolce vita in città
  • In vendita la McLaren 720S Spider viola di Daniel Ricciardo: ecco quanto costa

    di Giulia Ciriaci

    In vendita la McLaren 720S Spider viola di Daniel Ricciardo: ecco quanto costa
  • Il team OSCAR.697 torna alla Crazyrun ed è pronto per combattere

    di Umberto Mongiardini

    Il team OSCAR.697 torna alla Crazyrun ed è pronto per combattere
  • Il Naftone a ossidrogeno? Parodi ha provato l’alternativa all’elettrico ed ecco i risultati [VIDEO]

    di Riccardo Canaletti

    Il Naftone a ossidrogeno? Parodi ha provato l’alternativa all’elettrico ed ecco i risultati [VIDEO]
  • Rattix, ecco chi e cosa c’è dietro il rivenditore-influencer di auto che macina numeri sul web [VIDEO]

    di Matteo Cassol

    Rattix, ecco chi e cosa c’è dietro il rivenditore-influencer di auto che macina numeri sul web [VIDEO]
  • Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…

    di Matteo Cassol

    Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…
  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Caso Bobbi-Valsecchi, arrivano le scuse dei commentatori di Sky: "Scambio di battute di cattivo gusto, ci scusiamo"

      di Giulia Toninelli

      Caso Bobbi-Valsecchi, arrivano le scuse dei commentatori di Sky: "Scambio di battute di cattivo gusto, ci scusiamo"
    • Repubblica, Corriere della Sera e gli altri: tutti contro Bobbi e Valsecchi (a rischio sospensione) per le battute in diretta

      di Redazione MOW

      Repubblica, Corriere della Sera e gli altri: tutti contro Bobbi e Valsecchi (a rischio sospensione) per le battute in diretta
    • In Brasile già pensano (e disegnano) come sarà il figlio di Hamilton e Shakira

      di Giulia Ciriaci

      In Brasile già pensano (e disegnano) come sarà il figlio di Hamilton e Shakira

    Next

    Microlino: l'atteso nipote elettrico dell'Isetta arriva nel 2022. E anche il prezzo è "micro"

    di Niccolò Fantini

    Microlino: l'atteso nipote elettrico dell'Isetta arriva nel 2022. E anche il prezzo è "micro"
    Next Next

    Microlino: l'atteso nipote elettrico dell'Isetta arriva nel 2022....

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy