image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

A Napoli sono "sparite" tutte le ganasce. Ma che fine hanno fatto?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

20 marzo 2022

A Napoli sono "sparite" tutte le ganasce. Ma che fine hanno fatto?
Questa è la triste storia della scomparsa delle ganasce a Napoli, che non possono quindi più essere applicate dai vigili ai veicoli per far rispettare il codice della strada. Ma che fine hanno fatto le bloccaruote?

di Redazione MOW Redazione MOW

A Napoli non si trovano più ganasce, sicché i vigili non possono più applicarle ai veicoli per far rispettare le regole del codice della strada. Questo non perché il Comune abbia deciso di eliminarle, ma perché sono introvabili.

Nel periodo più intenso dell'attività di contrasto alle infrazioni stradali, nel capoluogo campano erano disponibili 250 bloccaruote, ora ne sono rimaste soltanto tre (forse un paio in più se si cerca meglio nei depositi). E che fine hanno fatto le altre? È semplice: sono state tutte rubate o distrutte dai trasgressori, e mai rimpiazzate.

20220320 193637605 9078

Una storia che ha inizio nel 2007, quando in città gli incivili iniziarono a rimuovere i primi modelli di bloccaruote, per evitare l'obbligo di pagamento dell'auto in sosta selvaggia. Col tempo, e con l'applicazione di strumenti più severi, i delinquenti iniziarono pure a sgonfiare le ganasce sul posto. Insomma, qualsiasi mezzo è stato placidamente contrastato, al fine di rimuovere i segni delle malefatte. Una questione che si è trascinata per anni, e che ha causato non pochi guai ai ladri delle ganasce, convinti erroneamente di scamparla, senza sapere invece che ogni ceppo di ferro, poiché numerato, poteva facilmente risalire al veicolo collegato, consegnando una pioggia di denunce per furto o danneggiamento.

20220320 194410153 9156

Ciò nonostante, a Napoli, dopo un esperimento durato dieci anni (quindi fino al 2017), la questione ganasce è stata definitivamente accantonata, e definita improduttiva. Per cui, alla fine, gli incivili hanno vinto comunque, con buona pace dei vigili urbani.

More

Il mercato automobilistico europeo è in crisi nera: le cifre del disastro (dovuto alla guerra)

di Redazione MOW Redazione MOW

I numeri della crisi

Il mercato automobilistico europeo è in crisi nera: le cifre del disastro (dovuto alla guerra)

Mathieu, nazionalista còrso: “Colonizzati dalla Francia, vogliamo l’autonomia”. Le armi? “Siamo per la pace, ma senza risposte continueremo a manifestare"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

L'intervista

Mathieu, nazionalista còrso: “Colonizzati dalla Francia, vogliamo l’autonomia”. Le armi? “Siamo per la pace, ma senza risposte continueremo a manifestare"

Esplode il “chippageddon”. Dall’automotive agli smartphone: la crisi dei chip è più seria del previsto

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Scenari apocalittici

Esplode il “chippageddon”. Dall’automotive agli smartphone: la crisi dei chip è più seria del previsto

Tag

  • Auto
  • Napoli

Top Stories

  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

    di Alessandro Sforza

    Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il mercato automobilistico europeo è in crisi nera: le cifre del disastro (dovuto alla guerra)

di Redazione MOW

Il mercato automobilistico europeo è in crisi nera: le cifre del disastro (dovuto alla guerra)
Next Next

Il mercato automobilistico europeo è in crisi nera: le cifre...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy