image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Auto volante: in Slovacchia è realtà e ora si parte con la produzione, anche se…

27 gennaio 2022

Auto volante: in Slovacchia è realtà e ora si parte con la produzione, anche se…
L’AirCar di Klein Vision è stata ufficialmente autorizzata a volare in Slovacchia, dopo 70 ore di test comprendenti 200 decolli e atterraggi. Ora la compagnia punta alla produzione di serie entro dodici mesi, ma per poterla utilizzare serve la licenza di volo

Da decenni si dice che il futuro sarà fatto di macchine volanti, ma quel futuro sembra non arrivare mai. Ora potrebbe essere più vicino, perché, dopo il primo volo da città a città lo scorso giugno, l’auto volante AirCar di Klein Vision ha ottenuto il via libera ufficiale da parte dell’autorità slovacca dei trasporti, dopo aver completato 70 ore di test di volo. I risultati delle prove, comprendenti più di 200 decolli e atterraggi (che a quanto pare possono avvenire senza che il pilota tocchi i comandi), sono stati ritenuti compatibili con gli standard dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa), secondo la compagnia che sta dietro al particolare veicolo.

“Gli impegnativi test di volo includevano l’intera gamma di manovre di volo e prestazioni e hanno dimostrato una sorprendente stabilità statica e dinamica nella modalità aereo”, dicono da Klein Vision.

“La certificazione di AirCar apre le porte alla produzione in serie di auto volanti molto efficienti. È ufficiale e la conferma definitiva della nostra capacità di cambiare per sempre i viaggi di media distanza”, sono le dichiarazioni del professor Stefan Klein, inventore, leader del team di sviluppo e pilota collaudatore.

L’attuale prototipo testato in volo è dotato di un motore a benzina BMW 1.6L, ma il prossimo modello vedrà l’arrivo di un motore più grande da 300 CV e dovrebbe essere in grado di volare per quasi 1.000 chilometri a viaggio, con una velocità di crociera di circa 300 chilometri all’ora.

Ora la società spera di avere l’AirCar disponibile in commercio entro dodici mesi. C’è però un “dettaglio” da tenere in considerazione: un portavoce di Klein Vision ha detto alla Cnn che per condurre il veicolo ibrido è necessaria una licenza di volo, con tutte le incombenze (anche economiche) del caso.

More

Benvenuti nel futuro! Il primo decollo dell’auto volante è virale [VIDEO]

Video

Benvenuti nel futuro! Il primo decollo dell’auto volante è virale [VIDEO]

Jeremy Clarkson: “Volevano farmi salire su un'auto volante ma ho detto no”. Ecco perché

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Jeremy Clarkson Docet

Jeremy Clarkson: “Volevano farmi salire su un'auto volante ma ho detto no”. Ecco perché

Ritorno al Futuro? No, la prima auto da corsa volante e elettrica è realtà

Video

Ritorno al Futuro? No, la prima auto da corsa volante e elettrica è realtà

Tag

  • Auto
  • BMW

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il video di Lia Block alla guida di una Hoonicorn vi lascerà senza parole

di Redazione MOW

Il video di Lia Block alla guida di una Hoonicorn vi lascerà senza parole
Next Next

Il video di Lia Block alla guida di una Hoonicorn vi lascerà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy