image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Jeremy Clarkson: “Volevano farmi salire su un'auto volante ma ho detto no”. Ecco perché

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

5 luglio 2021

Jeremy Clarkson: “Volevano farmi salire su un'auto volante ma ho detto no”. Ecco perché
Al presentatore inglese, volto simbolo di Top Gear, è stata offerta la possibilità di fare un primo viaggio sulla famosa auto volante realizzata in Slovacchia che, in queste settimane, sta riscuotendo molto successo e clamore mediatico. Jeremy Clarkson ha gentilmente declinato l’offerta, spiegandone il motivo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Con la solita dissacrante ironia Jeremy Clarkson colpisce tutti, anche i suoi “datori di lavoro” al The Sun, dove da tempo scrive regolarmente, regalandoci una rubrica settimanale mai deludente.

In questo nuovo articolo il presentatore inglese risponde pubblicamente a un’offerta arrivata proprio dal The Sun: “Mi hanno chiamato in settimana chiedendomi se mi sarebbe piaciuto fare un viaggio sulla famosa nuova auto volante di cui tanto si parla”. 

Clarkson si riferisce alla “AirCar” made in Slovacchia che sta riscuotendo un grandissimo successo sul web e, più in generale, tra tutti gli appassionati d’auto: la macchina volante che la scorsa settimana ha effettuato un primo volo di circa 75 chilometri partendo da Nitra, in Slovacchia, e atterrando a Bratislava.

20210705 121253004 8866

Il presentatore di The Grand Tour avrebbe così dato ulteriore visibilità al progetto, probabilmente realizzando un servizio esclusivo con il The Sun dal successo assicurato. Perché rifiutare, quindi? Il motivo lo ha spiegato lo stesso Clarkson: “Mi dispiace ma l'idea di spiccare il volo con una macchina costruita a mano in Slovacchia non è che mi dia molta fiducia”.

Inoltre secondo l’inglese l’utilità di questo progetto costosissimo è, ad oggi, sconosciuta:  “Non riesco a capire il senso di un'auto volante. Se può prendere il volo, perché mai dovresti usarla sulla strada?”.

Domanda a cui Clarkson prova a darsi una risposta, non risparmiando l’ironia: “La potremmo usare per saltare un ingorgo stradale? Certo. Ovviamente. Quindi stai viaggiando lungo la M1, vedi che il traffico davanti è fermo, quindi apri le ali e acceleri forte per raggiungere la tua velocità di decollo di 180 miglia all'ora, dopodiché vieni fermato dalla polizia che ti informa che tali velocità non sono consentite”.

More

L'assurda storia di un padre costretto a vendere l'auto di famiglia per colpa del figlio di 7 anni

di Redazione MOW Redazione MOW

Attualità

L'assurda storia di un padre costretto a vendere l'auto di famiglia per colpa del figlio di 7 anni

Massimo Polidoro: «Più che di Ufo parliamo di Uap. Attenzione agli esperimenti su velocità ipersoniche di Russia e Cina»

di Federico Vergari Federico Vergari

Attualità

Massimo Polidoro: «Più che di Ufo parliamo di Uap. Attenzione agli esperimenti su velocità ipersoniche di Russia e Cina»
20210705 121517395 4488

Tag

  • Car
  • Attualità
  • Jeremy Clarkson

Top Stories

  • Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...

    di Angela Russo

    Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...
  • La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…

    di Angela Russo

    Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”
  • Ma li avete visti gli orologi di Giorgio Armani? Audemars Piguet, Patek Philippe ma anche… Gli Swatch da 50mila Lire. Lo stile? Non è soltanto questione di soldi

    di Jacopo Tona

    Ma li avete visti gli orologi di Giorgio Armani? Audemars Piguet, Patek Philippe ma anche… Gli Swatch da 50mila Lire. Lo stile? Non è soltanto questione di soldi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

IS ME - Music Edition, il talent per giovani musicisti di AW LAB, torna alla grande in diretta su MTV

di Redazione MOW

IS ME - Music Edition, il talent per giovani musicisti di AW LAB, torna alla grande in diretta su MTV
Next Next

IS ME - Music Edition, il talent per giovani musicisti di AW...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy