image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

L'assurda storia di un padre costretto a vendere l'auto di famiglia per colpa del figlio di 7 anni

  • di Redazione MOW Redazione MOW

29 giugno 2021

L'assurda storia di un padre costretto a vendere l'auto di famiglia per colpa del figlio di 7 anni
Che questa storia sia di lezione per tutti: mai lasciare che un bambino giochi con le app del vostro cellulare senza la supervisione di un adulto. Potrebbe comprare facilmente degli aggiornamenti per il gioco, e voi potreste essere costretti a vendere la vostra auto per pagare il debito...

di Redazione MOW Redazione MOW

L'incredibile vicenda si è svolta a Colwyn Bay, nel Nord del Galles, dove Muhammad Mutaza, dottore di 41 anni, si è ritrovato a dover pagare una fattura di 1.289,70 sterline per colpa di un videogioco sui draghi utilizzato dal figlio di sette anni. 

Il padre lasciava liberamente giocare il figlio Ashaz con il suo iPhone, convinto che l'app scaricata fosse completamente gratuita e ignaro che, all'interno del videogioco, si potessero effettuare aggiornamenti o ricariche molto costose. Senza rendersene conto in tempo per poter fare qualcosa Muhammad si è così ritrovato 29 mail di fatturazione inviate da iTunes, da un minimo di 1,99 sterline a un massimo di 99,99, per il totale di quasi 1.300 sterline. 

Scioccato dalla vicenda, il dottore ha inizialmente pensato che si trattasse di una truffa, raccontando - sulle pagine del The Sun - che mai avrebbe pensato che "fosse possibile spendere così tanti soldi in un gioco per bambini".

Muhammad si è immediatamente rivolto alla Apple, che ha rimborsato l'uomo di sole 207 sterline. La casa di Cupertino ha preferito non commentare la vicenda, invitando però i genitori a prestare molta attenzione a ciò che fanno i bambini con gli smartphone, soprattutto se su iTunes sono stati inseriti i riferimenti bancari e le carte di credito. 

Il piccolo rimborso non è bastato alla famiglia per coprire il danno causato dalla vicenda e il 41enne è stato costretto a vendere l'auto di famiglia, una Toyota Aygo, per poter pagare la fattura, non avendo altrimenti disponibilità immediata di liquidità per chiudere la vicenda. 

20210629 104544300 4190

More

La Nazionale di calcio secondo MOW: le auto italiane da far scendere in campo contro la Svizzera

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Europei 2020

La Nazionale di calcio secondo MOW: le auto italiane da far scendere in campo contro la Svizzera

Massimo Polidoro: «Più che di Ufo parliamo di Uap. Attenzione agli esperimenti su velocità ipersoniche di Russia e Cina»

di Federico Vergari Federico Vergari

Attualità

Massimo Polidoro: «Più che di Ufo parliamo di Uap. Attenzione agli esperimenti su velocità ipersoniche di Russia e Cina»

Milano, la nuova pista ciclabile di Corso Buenos Aires si "mangia" i parcheggi auto e moto

di Redazione MOW Redazione MOW

Attualità

Milano, la nuova pista ciclabile di Corso Buenos Aires si "mangia" i parcheggi auto e moto

Tag

  • Attualità
  • Auto

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Monterey 2021: tutti i pezzi iconici dell'asta da record

di Giulia Toninelli

Monterey 2021: tutti i pezzi iconici dell'asta da record
Next Next

Monterey 2021: tutti i pezzi iconici dell'asta da record

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy