image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

C’è un Paese dove la polizia usa Ferrari, Porsche e Bentley confiscate alla criminalità, perché in Italia no?

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

31 dicembre 2023

C’è un Paese dove la polizia usa Ferrari, Porsche e Bentley confiscate alla criminalità, perché in Italia no?
Da loro le supercar confiscate vengono messe a disposizione della polizia, e qui? Una soluzione all’apparenza (e non solo) perfetta per l’Italia, e invece nemmeno viene presa in considerazione. In Turchia auto come la Ferrari 458, la Porsche Taycan e la Bentley Continental Gt, tanto per citarne alcune, dopo sequestri e confische entrano a far parte del parco auto delle forze dell’ordine, forse bisognerebbe prendere esempio…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Perché in Italia no? La Turchia non è certamente un Paese dal quale prendere lezioni, dipende poi ovviamente dal contesto, ma in questo caso potrebbe essere un esempio da seguire. A Istanbul, infatti, hanno trovato una soluzione per le decine di auto e supercar confiscate alla criminalità. Una seconda vita per queste vetture, ora divenute parte integrante della flotta della polizia stradale turca. Con un video postato sui social, il ministro degli Interni turco Ali Yerlikaya, ha mostrato così tutte le nuove automobili riconvertite a mezzi di servizio, le quali verranno poi impiegate su strade ed autostrade della Turchia. Yerlikaya ispeziona con cure tutti i veicoli, e dal breve video è possibile scrutare alcune supercar veramente esclusive. Per esempio si nota una Ferrari 458, o ancora una Porsche Taycan e una Bentley Continental Gt, ma non è tutto... Infatti, è presente anche un'Audi Rs3, una Mercedes Classe A e vari Suv Range Rover e Volvo, oltre ad una “semplice” Volkswagen Golf sulla quale è salito il ministro. Tutte queste auto donate alla polizia stradale turca, inoltre, sono state ricoperte con una pellicola adesiva bianca e i loghi della polizia. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ali Yerlikaya (@aliyerlikaya_)

In Turchia sì e in Italia no. Ahinoi, qui nel Bel Paese il tasso di beni sequestrati alla mafia e ad altre attività delinquenziali è alto, se non altissimo. Per quanto riguarda la questione delle auto di lusso, noi di MOW solamente un mese fa avevamo riportato la notizia del sequestro di una quindicina di automobili tra Lamborghini e Ferrari, e sedici moto appartenuti ad una coppia di imprenditori lombardi accusati di truffa ai danni dello Stato. Cosa ne è stato di tutte quelle supercar? Al momento non è dato saperlo, ma non potremmo seguire l’esempio della Turchia?

Tag

  • Ferrari
  • Italia
  • Polizia

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Davvero un robot ha aggredito un ingegnere Tesla? Intanto Elon Musk si prepara al record di auto elettriche. Ecco come

di Lorenzo Fiorentino

Davvero un robot ha aggredito un ingegnere Tesla? Intanto Elon Musk si prepara al record di auto elettriche. Ecco come
Next Next

Davvero un robot ha aggredito un ingegnere Tesla? Intanto Elon...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy