image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Lamborghini, Ferrari e Ducati, ma dietro quella bella vita c’era un trucco. Anzi, una truffa ai danni dello Stato… Ecco quale

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

28 novembre 2023

Lamborghini, Ferrari e Ducati, ma dietro quella bella vita c’era un trucco. Anzi, una truffa ai danni dello Stato… Ecco quale
Facevano la bella vita tra supercar esclusive come Lamborghini e Ferrari, moto come Ducati e orologi Rolex da 30 mila euro, ma era tutto frutto di una truffa ai danni dello Stato. Due imprenditori nel settore edile lombardi sono ora indagati. Le loro attività riguardavano le aree del milanese e del varesotto, e agivano sfruttando il “bonus facciate” al 90% con la sovrafatturazione. Sequestrati i loro beni e denunciati dalla guardia di finanza: ecco come sono andate le indagini…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tra Ferrari, Lamborghini e Ducati, Rolex sfarzosi e appartamenti sparsi di città in città, facevano la bella vita ma in realtà era tutto frutto di una frode fiscale ai danni dello Stato. Due imprenditori lombardi attivi nel settore dell’edilizia sono finiti sotto indagine della Guardia di Finanza per dei movimenti piuttosto sospetti. Si parla di fatture gonfiate a dismisura utilizzando proprio il cosiddetto “bonus facciate al 90%”, in cantieri che coprivano tutta l’aria del varesotto e del milanese, tra Gallarate, Cardano al Campo, Cassano Magnago, Busto Arsizio e Parabiago. Ed è proprio con le somme truffate che la coppia degli impresari edili, un 49enne di Legnano e un 48enne residente a Uboldo, si permettevano di condurre la bella vita tra auto di lusso, alcune anche da pista che venivano affittate per un business di noleggio a breve termine in fase di partenza, e altri beni che di certo non sono passati inosservati agli occhi del giudice per le indagini preliminari di Busto Arsizio, che ha dato esecuzione a un decreto di sequestro. Nello specifico, le indagini hanno seguito due differenti strade. La prima è stata battuta dalle fiamme gialle di Gallarate, mentre l'altra è stata portata avanti dai militari del gruppo di Legnano. I controlli delle forze dell'ordine nel complesso hanno riguardato i crediti indebitamente generati dalla società edile e dal suo rappresentante legale con il sistema della sovrafatturazione per una somma complessiva di due milioni di euro. La società presentava all'ignaro condominio o al singolo proprietario che aveva richiesto la ristrutturazione, la fattura da pagare e una scarsa documentazione riguardo i lavori da eseguire; in seguito si procedeva a generare in capo al cliente un credito fiscale esageratamente più alto, pari cioè a circa il 300% in più rispetto a quanto dovuto.

Una delle supercar coinvolte nella truffa
Una delle supercar coinvolte nella truffa

I finanzieri del comando provinciale di Varese e Milano sono dunque intervenuti con il sequestro dei beni disposto dal gip di Busto Arsizio. Si contano in totale quindici auto d'epoca e di lusso (come Lamborghini Sto, Ferrari 812 Superfast, Ferrari 488, Ferrari FF, Ferrari F8 e la Radical destinata alla guida su pista), sedici moto tra Ducati, Honda, Vyrus e altre, e un Rolex Yachtmaster in oro dal valore di circa 30.000 euro, oltre a 10.000 euro di quote della società.

More

Dal Milan alle supercar, l’ex calciatore ha creato un impero milionario vendendo auto di lusso. Ecco chi è e cos'è Continental Cars

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Dal calcio ai cavalli

Dal Milan alle supercar, l’ex calciatore ha creato un impero milionario vendendo auto di lusso. Ecco chi è e cos'è Continental Cars

Davvero a Dubai si può comprare una supercar per pochi euro come detto a Le Iene? Non è proprio così… Ecco perché

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Sarebbe troppo bello

Davvero a Dubai si può comprare una supercar per pochi euro come detto a Le Iene? Non è proprio così… Ecco perché

Roberto Parodi, la Lamborghini “tamarrizzata” e i parcheggi. Qualcosa non torna: “Macchina new money in un quartiere old money” [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Toxic?

Roberto Parodi, la Lamborghini “tamarrizzata” e i parcheggi. Qualcosa non torna: “Macchina new money in un quartiere old money” [VIDEO]

Tag

  • Moto
  • Supercar
  • Truffa auto

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Green, sostenibilità e auto elettriche: la Cina non è il Paese più inquinante al mondo. Ce lo spiega l'esperto Demostenes Floros

di Federico Giuliani

Green, sostenibilità e auto elettriche: la Cina non è il Paese più inquinante al mondo. Ce lo spiega l'esperto Demostenes Floros
Next Next

Green, sostenibilità e auto elettriche: la Cina non è il Paese...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy