image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Davvero un robot ha aggredito un ingegnere Tesla? Intanto Elon Musk si prepara al record di auto elettriche. Ecco come

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

29 dicembre 2023

Davvero un robot ha aggredito un ingegnere Tesla? Intanto Elon Musk si prepara al record di auto elettriche. Ecco come
Uno scenario quasi distopico quello accaduto nella Gigafactory Tesla in Texas, dove un robot avrebbe attaccato e ferito un ingegnere. Certo, il fatto risale al 2021, ma la notizia è esplosa solamente in questi giorni, lasciando dietro a sé (inevitabili) polemiche sul futuro di questa tecnologia, e sulla sua sicurezza. La risposta di Elon Musk è arrivata puntuale, ma i dibattiti non si sono sopiti. E intanto Tesla si prepara al record di auto elettriche dopo un anno a dir poco difficile

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tesla chiude il 2023 con l’ennesima polemica. Dopo gli scioperi in Svezia, dopo le varie problematiche seguite al debutto dell’attesissimo Cybertruck sul mercato, e dopo le difficoltà di vendite, ecco che arriva la bomba di fine anno. Come se fosse una sorta di fuoco d’artificio, anche se qui da festeggiare, a quanto pare, non ci sarebbe proprio nulla. Nella Gigafactory di Austin (Texas), un robot avrebbe aggredito e ferito un ingegnere Tesla. La notizia risale al 2021, ma l’esclusiva è stata lanciata solamente poche ore fa The Information, un’agenzia di stampa tecnologica, e poi ripresa da varie testate nazionali e non. Stando a quanto riferito dal giornale statunitense, l’uomo stava lavorando su tre macchinari, due spenti e uno rimasto acceso. Quest'ultimo avrebbe continuato a muoversi e, secondo quanto scritto nella ricostruzione, avrebbe “immobilizzato l'ingegnere contro una superficie, spingendo i suoi artigli nel suo corpo e facendo uscire sangue dalla sua schiena e dal suo braccio”. Infine, è stato necessario l’intervento umano, quello di un operaio, per spegnere il robot e liberare l'ingegnere dalla presa. Ovviamente, si tratta di un episodio cruciale, che riporta in vita numerosi dubbi e perplessità riguardo l'utilizzo di tali tecnologie all’interno delle fabbriche; tecnologie sempre più presenti nel mondo dell’automotive. Elon Musk ha cercato immediatamente di spegnere le polemiche, intervenendo (ovviamente su X) sulla questione con queste parole: “davvero vergognoso che i media tirino fuori un incidente di due anni fa, dovuto a un semplice braccio robotico industriale Kuka (presente in tutte le fabbriche) e insinuino che ora sia dovuto a Optimus”. Intanto Tesla si prepara al record di vendite…

Tesla robot
Robot di Tesla

Il 2023 per Tesla era cominciato con una promessa ben precisa, ovvero quella di riuscire (in dodici mesi esatti) a vendere due milioni di auto elettriche. Un obiettivo piuttosto ottimistico, visto che nel 2022 le consegne erano state 1,3 milioni, e a quanto pare anche irrealizzabile… Le previsioni, infatti, non sono dalla parte di Musk. A spezzare i sogni di Tesla è il report di Reuters, che prevede una vendita totale di 1,82 milioni di vetture (si tratta comunque di un +37% rispetto al 2022). Dunque, a nulla, o a poco, sono serviti i vari tagli dei prezzi delle scorse settimane, e il lancio del pick-up elettrico Cybertruck non ha aiutato abbastanza (colpa di Tesla in questo caso), e secondo InsideEVs, adesso il brand americano “si prepara a perdere lo scettro di regina del mercato elettrico, per cederlo alla cinese BYD”. Tutto rimandato al 2024, quindi, con delle “previsioni sulle immatricolazioni - continua InsideEVs - che oscillano fra un più ottimistico 2,14 milioni e un più pessimistico 2,04 milioni di unità”.

More

Auto elettriche? Sì ma anche e soprattutto aerei. Ecco quante volte hanno volato i jet di Elon Musk nel 2023

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

volare oh oh!

Auto elettriche? Sì ma anche e soprattutto aerei. Ecco quante volte hanno volato i jet di Elon Musk nel 2023

Ma l’avete vista Amber, la nuova (orribile) auto elettrica russa che sfida Tesla?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Putin vs Musk

Ma l’avete vista Amber, la nuova (orribile) auto elettrica russa che sfida Tesla?

Musk, re delle auto elettriche, contro gli ambientalisti da Meloni ad Atreju: "Fanno perdere...". E su petrolio, gas e figli in Italia...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

nuovo eroe?

Musk, re delle auto elettriche, contro gli ambientalisti da Meloni ad Atreju: "Fanno perdere...". E su petrolio, gas e figli in Italia...

Tag

  • Elon Musk
  • robot
  • Tesla

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Enzo Ferrari, tra passione (morbosa) per le donne e l'accusa di omicidio colposo: il lato oscuro del Drake non raccontato dal film di Michael Mann

di Lorenzo Fiorentino

Enzo Ferrari, tra passione (morbosa) per le donne e l'accusa di omicidio colposo: il lato oscuro del Drake non raccontato dal film di Michael Mann
Next Next

Enzo Ferrari, tra passione (morbosa) per le donne e l'accusa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy