image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Crotone, l’Apecar le salva la vita. Un’ambulanza non sarebbe mai riuscita a passare

21 dicembre 2020

Crotone, l’Apecar le salva la vita. Un’ambulanza non sarebbe mai riuscita a passare
Una signora di 86 anni è stata salvata dall’Apecar del marito in quanto l’ambulanza, inviata dal 118, non era riuscita a passare tra i vicoli stretti di Santa Severina, un piccolo borgo in provincia di Crotone. Il tutto ha dato il via ad una bufera sui social sul tema della malasanità.

La signora Anna, 86 anni, accusava insufficienza cardiaca e respiratoria quando il marito ha chiamato il 118. Si è pensato subito al Covid, così l’equipe medica si è presentata con tute antivirali. L’ambulanza inviata dall’Ospedale di Crotone a Santa Severina si è dovuta fermare ad un chilometro da casa dei due anziani, in quanto le stradine del borgo -tra i più belli d’Italia- è arroccato in collina e le sue vie sono troppo strette per un mezzo ingombrante.

Così si è deciso di caricare la signora nel cassone dell’Apecar del marito, sufficientemente grande per accogliere la donna coricata sul lettino. Il chilometro di distanza è stato coperto in pochi minuti e la signora -che nel frattempo era stata stabilizzata con l’ossigeno- è riuscita ad arrivare in tempo all’ospedale.

La signora Anna si sente meglio e verrà presto dimessa, e si tratterebbe di una storia a lieto fine se non fosse che la vicenda ha scatenato (al solito) una forte polemica sui social. In molti infatti hanno parlato di malasanità, accusando la Regione Calabria di offrire un’assistenza sanitaria arretrata di mezzo secolo rispetto al resto d’Italia.

Ma una signora nata nel 1934, a metà fra le due guerre, difficilmente si sarà posta il problema dell’Apecar, avrà pensato alla sua vita. Al modo più rapido possibile per arrivare in tempo all’ospedale, cosa che fortunatamente è successa.

Qualcosa di simile è accaduto a Stromboli, quando un anziano preso da un malore ha raggiunto l’elisoccorso del 118 a bordo di un Porter Piaggio. A tenere la flebo c’era il nipote, sul cassone dell’Ape assieme al nonno. In quel caso l’ambulanza si trovava a Milazzo per la revisione annuale del mezzo e degli strumenti di soccorso, come è stato chiarito dal portavoce della Croce Rossa Italiana.

Nel nostro paese c’è la malasanità, è innegabile. Ma c’è anche chi ha inventato l’Apecar e chi coltiva da sempre l’arte di arrangiarsi. Nei paesi austeri del Nord Europa, dove tutto è calcolato, probabilmente la signora non sarebbe arrivata in tempo. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Finché l’amor-t-e non ci separi (amica o amante)

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

Finché l’amor-t-e non ci separi (amica o amante)

Loredana Bertè: "70 anni e non sono ancora una Signora"

di Redazione MOW Redazione MOW

Musica

Loredana Bertè: "70 anni e non sono ancora una Signora"

Tag

  • Car

Top Stories

  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

    di Alessandro Sforza

    Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”

    di Jacopo Tona

    Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le incredibili Porsche 911 di Chris Labrooy: gli invidiosi diranno Photoshop

di Cosimo Curatola

Le incredibili Porsche 911 di Chris Labrooy: gli invidiosi diranno Photoshop
Next Next

Le incredibili Porsche 911 di Chris Labrooy: gli invidiosi diranno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy