image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Loredana Bertè: "70 anni
e non sono ancora una Signora"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

20 settembre 2020

Loredana Bertè: "70 anni e non sono ancora una Signora"
La più rocker di tutti compie 70 anni. Ne ripercorriamo la storia - oltre ai progetti celebrativi - attraverso due episodi: quando in Calabria negli anni '70 portava già la minigonna e quando negli '80 aveva anticipato il #blacklivesmatter

di Redazione MOW Redazione MOW

Oggi, 20 settembre 2020, Loredana Bertè compie 70 anni e sarà un grande compleanno da ricordare con una festa che durerà un anno intero: tanti progetti e attività fino al 20 settembre 2021. Il giorno del suo compleanno si parte subito con un nuovo logo e il restyling del sito e di tutti i canali social. Il 18 settembre invece, come anteprima uscirà l'esclusiva ristampa in vinile di "Loredanabertè": il primo appuntamento della "70Bertè - Vinyl collection" con il logo ideato dalla stessa artista.

Settant’anni e non sono ancora una Signora.#70Bertè

— Loredana Bertè (@LoredanaBerte) September 20, 2020

Vedi anche

Dario Argento, 80 anni di incubi (50 al cinema) senza mai sentirsi un maestro

Cinque pubblicazioni in edizione limitata per celebrare la fuoriclasse della musica italiana. "Loredanabertè", pubblicato originariamente nel 1980 con la hit In Alto Mare, è uno degli album più rappresentativi della Bertè e può essere considerato l'album di svolta "funky" della cantante. Prodotto da Mario Lavezzi (che firmava anche gran parte dei brani), "Loredanabertè" è composto da canzoni indimenticabili tra cui oltre a "In alto mare" spicca "Buongiorno anche a te", scritta da un giovane Pino Daniele, così come "Un po' di tutto", mentre "Diverse libertà" porta la firma di Ron.

20200920 120607404 1991
Loredana Bertè e Mia Martini

La serie "70Bertè - Vinyl collection" prevede la pubblicazione in vinile di altri quattro dischi: a novembre 2020 (Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza Contro le Donne) uscirà il 45 giri di "Fiabe / Anima vai"; ad aprile 2021 (Record Store Day 2021), "T.I.R.", l'album che consacra l'artista "Rivelazione dell'anno 1977"; a giugno 2021 (Pride 2021) l'album "Traslocando", inserito dalla rivista Rolling Stone nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre. Infine a settembre 2021, per il 71esimo compleanno di Loredana, sarà pubblicato il vinile "Bandabertè'", quarto album della sua discografia contenente "…E la luna bussò".

20200920 120711623 7671
Loredana Bertè a San Remo

Vedi anche

“Mamma sono diventato grande”: l’eterno bambino Macaulay Culkin spegne 40 candeline

La minigonna divisa di emancipazione

Quando andavo all’Istituto d’arte arrivavo con la minigonna e 2 pennelli in tasca, quando giravo in bici le auto si tamponavano perché gli autisti si giravano a guardarmi. All’epoca la minigonna era considerata scandalosa ed io fui pure sospesa per questo ma ne ho fatto la mia DIVISA DI EMANCIPAZIONE FEMMINILE. Ognuno è libero di vestirsi come vuole, essere chi crede ed amare chi sceglie di amare. Grazie Mary Quant.

Visualizza questo post su Instagram

Quando andavo all’Istituto d’arte arrivavo con la minigonna e 2 pennelli in tasca, quando giravo in bici le auto si tamponavano perché gli autisti si giravano a guardarmi. All’epoca la minigonna era considerata scandalosa ed io fui pure sospesa per questo ma ne ho fatto la mia DIVISA DI EMANCIPAZIONE FEMMINILE. Ognuno è libero di vestirsi come vuole, essere chi crede ed amare chi sceglie di amare. Grazie Mary Quant 💙 #loredanabertè #berte #minibertè #minigonna #maryquant #emancipazione #fashion #style #moda #look

Un post condiviso da Loredana (@loredanaberteofficial) in data: 16 Set 2020 alle ore 4:45 PDT

Black Lives Matter negli anni '80

Negli anni ottanta avevo una band composta da tutti ragazzi afroamericani: i Platinum Hook. Musicisti americani strepitosi! In un day off del tour, non ricordo bene dove fossimo, arrivammo in un albergo. Io ero già famosa e Aida era con me. All'ingresso, nonostante io fossi una loro cliente da sempre, ci dissero in modo sgarbato che io ed Aida potevamo entrare ma gli altri no perché erano “NEGRI”. “Se non entrano loro non entriamo nemmeno noi”, girai i tacchi li mandai a fanculo e non ci tornai mai più. Sono passati 40 anni e, cosa è cambiato? Cinque codardi contro un ragazzino. La vita di una persona oggi vale tanto quanto i like di un post. Si è superato ogni limite Bullismo, codardia, razzismo ed altre cose orrende. Urlerei che mi fanno tutti schifo, ma invece, a guardare la foto di quel ragazzino con gli occhi enormi e quel sorriso così dolce, e pensarlo morto, mi viene solo da piangere e non uscire più di casa. Aprite gli occhi, tutti. Perché qui stiamo degenerando all'inverosimile. Si respira aria nazi/fascista ma lo si nega. Quello che è successo a Willy è INACCETTABILE. E deve esserlo per tutti voi. Non si possono tollerare affermazioni o azioni che sono anticostituzionali. BASTA!
Ciao Willy.

Visualizza questo post su Instagram

Negli anni ottanta avevo una band composta da tutti ragazzi afroamericani: i Platinum Hook. Musicisti americani strepitosi! In un day off del tour, non ricordo bene dove fossimo, arrivammo in un albergo. Io ero già famosa e Aida era con me. All'ingresso, nonostante io fossi una loro cliente da sempre, ci dissero in modo sgarbato che io ed Aida potevamo entrare ma gli altri no perché erano “NEGRI”. “Se non entrano loro non entriamo nemmeno noi”, girai i tacchi li mandai a fanculo e non ci tornai mai più. Sono passati 40 anni e, cosa è cambiato? Cinque codardi contro un ragazzino. La vita di una persona oggi vale tanto quanto i like di un post. Si è superato ogni limite Bullismo, codardia, razzismo ed altre cose orrende. Urlerei che mi fanno tutti schifo, ma invece, a guardare la foto di quel ragazzino con gli occhi enormi e quel sorriso così dolce, e pensarlo morto, mi viene solo da piangere e non uscire più di casa. Aprite gli occhi, tutti. Perché qui stiamo degenerando all'inverosimile. Si respira aria nazi/fascista ma lo si nega. Quello che è successo a Willy è INACCETTABILE. E deve esserlo per tutti voi. Non si possono tollerare affermazioni o azioni che sono anticostituzionali. BASTA! Ciao Willy.

Un post condiviso da Loredana (@loredanaberteofficial) in data: 9 Set 2020 alle ore 12:31 PDT

Vedi anche

La più grande intervista fatta a Bukowski

Tag

  • Compleanno
  • Loredana Bertè
  • Mia Martini
  • Musica

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La storia delle mie seghe

di Otto De Ambrogi

La storia delle mie seghe
Next Next

La storia delle mie seghe

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy