image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Dentro la nuova
Rolls-Royce Ghost

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

17 settembre 2020

Dentro la nuova Rolls-Royce Ghost
Berlina più piccola e meno costosa rispetto agli standard della lussuosa compagnia. Un’auto che sembra aver colpito in prevalenza per la discrezione: “Era silenziosa in maniera così strana e inquietante che gli ingegneri hanno dovuto mettersi a lavoro per renderla più rumorosa”

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Nel corso dello sviluppo della nuova Ghost, il team di ricerca della Rolls-Royce ha appreso come i clienti che normalmente avrebbero acquistato un simile modello non avevano nessun desiderio di “garantirsi un vistoso emblema di ricchezza”.

Al contrario, una spiccata maggioranza evidenziava la propensione verso oggetti di lusso che celebrano la riduzione e la moderazione, “che non gridano, piuttosto sussurrano", per dirla con le parole del CEO di Rolls-Royce, Torsten Müller-Ötvös, che ha cercato di chiarire il leitmotiv della nuova vettura in una nota indirizzata a clienti e media.

I designer di Rolls-Royce hanno definito questo nuovo modo di interpretare auto ed esperienza di guida “post opulenza”. Il che potrebbe quasi apparire come un problema per la lussuosa casa automobilistica, le cui auto sono universalmente considerate, da sempre, esplicite manifestazioni di ricchezza, dirette e vistose.

Eppure – malgrado ne si sottolineino i tratti modesti, ridotti ed economici – va chiarito fin da subito che la nuova Ghost è lunga più di 5 metri e partirà da un prezzo base di circa 300mila dollari negli USA. Per precisare che, casomai lo si fosse dimenticato, siamo pur sempre di fronte a una Rolls-Royce.

20200917 114508664 3570

Vedi anche

Simulatori di guida: l’auto classica arriva in salotto e crea invidia

Detto questo, la stessa CNN nota come l’auto si adatti molto meglio su strada rispetto all'alta e vistosa Phantom, guadagnando molti più in tratti funzionali e perdendo qualcosa in ingombrante sfarzo.

Designer e ingegneri hanno lavorato su un aspetto esterno più pulito e interni di una maggiore semplicità: meno ricami, cuciture o loghi. Fuori e dentro, l’auto mostra una sorta di genuinità solitamente associata al design scandinavo e ad aziende come la svedese Volvo.

Ma, soprattutto, l’idea portata avanti dal team è stata quella di costruire uno spazio rilassante e quieto. Un’idea forse portata avanti in maniera fin troppo eccessiva dagli ingegneri della Rolls-Royce, che si sono subito resi conto di aver reso l'auto troppo silenziosa all'interno. Nel pezzo dedicato al primo impatto con la vettura, la CNN parla di un silenzio disorientante, perché la mancanza di suono non corrispondeva al movimento dell'auto:

“Era silenziosa in maniera così strana e inquietante che gli ingegneri hanno dovuto mettersi a lavoro per renderla più rumorosa”, scrive la testata statunitense.

Quello che serviva era un rilassante suono di sottofondo. Così il gruppo è dovuto tornare al lavoro per “armonizzare” i vari suoni dell'abitacolo in modo che si combinassero in un “sussurro dolce e continuo”.

In ultimo, la Ghost sembra provare a smentire anche la convinzione delle Rolls-Royce come macchine da cui ‘farsi guidare’, più che da guidare. Con un V12 biturbo da 6,75 litri, 563 Cavalli e un bilanciamento dei pesi definito “perfetto”, in molti hanno evidenziato un’esperienza di guida che si discosta da quelle abitualmente offerte dal marchio, e lascia molto più spazio all’iniziativa del pilota.

Vedi anche

Che ci fa Elon Musk su una Volkswagen?

Tag

  • Auto
  • Cnn
  • guida
  • Rolls Royce

Top Stories

  • Ma la guida autonoma non doveva far meglio degli umani? Decine gli incidenti al mese sono negli Usa, in gran parte di Tesla con autopilot. E Musk aumenta i prezzi: e non di poco…

    di Redazione MOW

    Ma la guida autonoma non doveva far meglio degli umani? Decine gli incidenti al mese sono negli Usa, in gran parte di Tesla con autopilot. E Musk aumenta i prezzi: e non di poco…
  • Porsche 928: il restomod di Nardone Automotive manda in palla il Salone del Mobile

    di Umberto Mongiardini

    Porsche 928: il restomod di Nardone Automotive manda in palla il Salone del Mobile
  • L’Alta Via del Sale percorsa con cinque Jeep SJ degli anni Settanta-Ottanta: l’avventura è servita

    di Fabrizio Partel

    L’Alta Via del Sale percorsa con cinque Jeep SJ degli anni Settanta-Ottanta: l’avventura è servita
  • La Maserati MC20 prima intrappola Jeremy Clarkson, ma poi lo conquista, anche se...

    di Matteo Cassol

    La Maserati MC20 prima intrappola Jeremy Clarkson, ma poi lo conquista, anche se...
  • F40, F50, Enzo, LaFerrari, 599 GTO: la collezione di The Ferrari Lawyer va all'asta. Chi se le porterà a casa tutte?

    di Umberto Mongiardini

    F40, F50, Enzo, LaFerrari, 599 GTO: la collezione di The Ferrari Lawyer va all'asta. Chi se le porterà a casa tutte?
  • Gabanelli e Corriere hanno fatto un’inchiesta sull’auto elettrica: il risultato è preoccupante

    di Matteo Cassol

    Gabanelli e Corriere hanno fatto un’inchiesta sull’auto elettrica: il risultato è preoccupante
  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Le auto elettriche diventano delle spie. Ecco il sistema della Cina che spaventa il mondo

      di Giulia Ciriaci

      Le auto elettriche diventano delle spie. Ecco il sistema della Cina che spaventa il mondo
    • Valentino Rossi: sparo in Porsche con Jakyie Ickx prima del gran ritorno al vecchio amore

      di Emanuele Pieroni

      Valentino Rossi: sparo in Porsche con Jakyie Ickx prima del gran ritorno al vecchio amore
    • Eva Henger spiega la dinamica dell’incidente in cui sono morte due persone: “Andavo a 52 km all’ora e...”

      di Giulia Ciriaci

      Eva Henger spiega la dinamica dell’incidente in cui sono morte due persone: “Andavo a 52 km all’ora e...”

    Next

    Simulatori di guida: l’auto classica arriva in salotto e crea invidia

    di Umberto Mongiardini

    Simulatori di guida: l’auto classica arriva in salotto e crea invidia
    Next Next

    Simulatori di guida: l’auto classica arriva in salotto e crea...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy