image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Elva e Lando: Norris innamorato
della nuova McLaren

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

22 ottobre 2020

Elva e Lando: Norris innamorato della nuova McLaren
Con il nome di una bellezza rara, la nuova supercar McLaren non poteva che fare innamorare tutti. E anche Lando Norris, che della casa di Woking è il rampollo, ne è rimasto abbagliato

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Elva e Lando insieme tra le curve di Silverstone. Una è una bellezza rara, ancora sconosciuta ai più, mentre l'altro è un giovane dal promettente futuro. Potrebbe essere l'inizio di una storia qualsiasi ma Elva è la nuova supercar di McLaren e Lando è Norris, il pilota più giovane dello schieramento di Formula 1, rampollo della casa di Woking. 

All'inglese, classe 1999, è stato chiesto di testare la nuova McLaren Elva sul tracciato di Silverstone, una pista storica per il calendario della F1 che Norris conosce molto bene. 

Un po' marketing e un po' test, i giri collezionati da Norris sono serviti al pilota per prendere confidenza con la nuova bestia inglese, di cui tra pochissimo dovrebbe partire la produzione, e al pubblico per ammirare meglio Elva e il rombo del suo V8 biturbo da 4,0 litri. 

Vedi anche

La lezione di Norris sulla salute mentale: anche i supereroi soffrono

Un primo appuntamento riuscito tra i due, con Lando che si sta guadagnando la fama di vero e proprio volto McLaren, soprattutto dopo il recente addio di Carlos Sainz che il prossimo anno approderà in Ferrari e verrà sostituito dall'australiano Daniel Ricciardo. 

L'inglese, cresciuto con la famiglia McLaren già prima del suo approdo in Formula 1, era quindi una scelta obbligata per fare gli onori di casa e presentare al pubblico la bellezza di Elva. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201022 142649283 9862

Vedi anche

Carlo Vanzini: “Portimao pericolosa? Sta ai piloti porre il proprio limite”

Tag

  • McLaren
  • Formula 1
  • Lando Norris

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?

    di Gianmarco Serino

    Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Clarkson prova la Aston Martin DB12: “Vorrei potervi descrivere il suono di questa auto”. E sull’estetica e il prezzo…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson prova la Aston Martin DB12: “Vorrei potervi descrivere il suono di questa auto”. E sull’estetica e il prezzo…
  • Tutto quello che ho capito in una lunga giornata con BYD Atto 2, SUV compatto elettrico pensato per leggerti l’anima

    di Tommaso Maresca

    Tutto quello che ho capito in una lunga giornata con BYD Atto 2, SUV compatto elettrico pensato per leggerti l’anima
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tesla: ma che fine ha fatto la guida autonoma?

di Marco Ciotola

Tesla: ma che fine ha fatto la guida autonoma?
Next Next

Tesla: ma che fine ha fatto la guida autonoma?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy