image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Emilia capitale dell'auto (anche elettrica).
Colla: "Da Tesla feedback positivi.
Attendiamo arrivo di Faw"

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

21 gennaio 2021

Emilia capitale dell'auto (anche elettrica). Colla: "Da Tesla feedback positivi. Attendiamo arrivo di Faw"
Nella regione che già ospita gli stabilimenti di Ducati, Lamborghini, Ferrari, AlphaTauri e Dallara si tratta per attrarre i marchi più all'avanguardia nell'elettrico, come l'americana Tesla e la cinese Faw

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Qualche giorno fa sono rimbalzate di testata in testata le parole che l’assessore emiliano Vincenzo Colla ha rivolto al celebre imprenditore Elon Musk, invitato di fatto a considerare un investimento in Emilia-Romagna con la sua Tesla. Accogliendo l’appello lanciato dal quotidiano Il Resto del Carlino, Colla ha presentato l’Emilia come una Regione “attraente per gli investimenti pazienti”, dicendosi quindi pronto ad accogliere Musk.

Vincenzo Colla
Vincenzo Colla, Vincenzo Colla, assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione, della Regione Emilia-Romagna

Già terra di Ferrari, Lamborghini e Maserati, la Regione sarebbe quindi pronta a lanciarsi in un’impresa tutt’altro che impossibile, seguendo un percorso di transizione che – ci sottolinea Colla – è già cominciato. Nelle sue parole spicca infatti l’elogio della mobilità sostenibile e delle sue potenzialità sul piano occupazionale, favorite da un “investimento sui saperi” che prosegue già da tempo sul territorio.

Territorio che – pare confermarcelo – si prepara già ad accogliere il colosso cinese di auto elettriche FAW (First Automotive Works), in quella che dovrebbe essere una trattativa in stadio già molto avanzato.

20210121 130332555 6751

L’invito a Tesla e Elon Musk mi sembra si sia rivelata una mossa comunicativa vincente. Che tipo di feedback sta avendo in questi giorni?

Feedback positivi. Devo dire che stiamo parlando di un soggetto che rappresenta un investimento del domani, quindi è anche facile avere consensi su un’operazione simile, perché capace di tenere insieme lavoro e ambiente, visto che il tema dell’elettrico è il nostro futuro. C’è un soggetto che – bisogna riconoscerlo – è stato un pioniere su quel fronte. Noi abbiamo lanciato un messaggio: ci farebbe molto piacere avere Elon Musk; se vuol venire dalle nostre parti lo invitiamo anche su un’altra filiera splendida che è quella enogastronomica… che si rivela sempre molto convincente nel business…

Il passaggio all’elettrico è un lavoro già avviato nella Regione?

Siamo nel bel mezzo di una vera transizione, che come istituzione stiamo già progettando. La stiamo progettando dal punto di vista delle competenze, con un grande investimento sui saperi; si pensi al Progetto Muner (Motorvehicle University of Emilia-Romagna, ndr) che coinvolge grandi imprese, marchi e tutte le università della nostra regione proprio per gestire questi mutamenti. Provate a immaginare cosa vuol dire passare da un motore a scoppio, termico, a un motore elettrico, che è digitale. Varia tutta la filiera, la componentistica. Passaggi simili sono sempre i più difficili da gestire industrialmente, per questo bisogna partire in tempo. Noi speriamo di essere riusciti a dare il via a questa svolta, almeno dal punto di vista di un consenso e un posizionamento strategico degli attori. Chi l’avrebbe mai detto di vedere già una Ferrari ibrida elettrica?

20210121 130648883 9297
Elon Musk

Mi sembra di capire che ci siano già trattative avanzate con il colosso cinese di auto elettriche FAW?

Sì, ma va detto che qui ci sono già tutte le più grandi multinazionali del mondo: Ducati, Lamborghini, Ferrari, AlphaTauri, Dallara… poi c’è tutto un indotto e una filiera di piccole imprese, che sono partner di questi grandi marchi con risonanza mondiale. Si tratta quindi di un sistema paese, che è certo importantissimo per l’Emilia-Romagna, ma allo stesso tempo stiamo parlando di un driver per l’intera nazione.

Il coronavirus ha pesato, ma il vaccino potrà sbloccare definitivamente i mercati?

Diciamoci una verità: il vaccino nel 2021 c’è e fa la differenza. Nel 2020 non ce l’avevamo, quindi è solo una questione di tempo. Ma devo dire che personalmente non pensavo nemmeno di averlo già a gennaio, né di avere oggi una campagna avviata, perché stiamo già vaccinando. Può far tornare la fiducia nel nostro futuro. Il 50% dei mercati vive sulla fiducia, e recuperarla significa recuperare filiera internazionale e relazioni: questo è fondamentale. L’Emilia-Romagna è la regione che fa più export in Italia, lo fa al livello delle regioni tedesche. Non dimentichiamo che Green New Deal vuol dire sostenibilità delle nostre filiere, energie, mobilità, logistica, modo di costruire, ma vuol dire anche essere all’interno di una grande piattaforma innovativa che sia in grado di creare lavoro.

More

"Elon Musk vieni in Emilia Romagna". L'assessore chiama Tesla nella terra di Ferrari e Lamborghini

di Redazione MOW Redazione MOW

Auto

"Elon Musk vieni in Emilia Romagna". L'assessore chiama Tesla nella terra di Ferrari e Lamborghini

Elon Musk in un solo minuto guadagna come un italiano in 26 anni

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

News

Elon Musk in un solo minuto guadagna come un italiano in 26 anni

[VIDEO] Un giovane Elon Musk compra la sua prima supercar nel 1999 per un milione di dollari

di Redazione MOW Redazione MOW

Cars

[VIDEO] Un giovane Elon Musk compra la sua prima supercar nel 1999 per un milione di dollari

Tag

  • Auto
  • Emilia Romagna
  • Faw
  • Tesla
  • Vincenzo Colla

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Koenigsegg Regera: all’asta un umile esemplare con 700.000 dollari di optional!

di Umberto Mongiardini

Koenigsegg Regera: all’asta un umile esemplare con 700.000 dollari di optional!
Next Next

Koenigsegg Regera: all’asta un umile esemplare con 700.000...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy