image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Ferrari, fine di un’epoca e brutte notizie per i puristi: l’ibrido del Cavallino sorpassa il termico e...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

5 novembre 2023

Ferrari, fine di un’epoca e brutte notizie per i puristi: l’ibrido del Cavallino sorpassa il termico e...
Cambia il vento in casa Ferrari, e il Cavallino diventa sempre più green. I dati delle vendite emersi negli ultimi tre mesi parlano chiaro: le vetture elettrificate, e per la precisione hybrid di tipo plug-in, superano per la prima volta le termiche. Uno scenario dolorosissimo per i puristi del genere. E adesso cosa ne sarà della tradizione Ferrari?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ora è definitivo, il green corre veloce (anche) in casa Ferrari. I dati emersi dalla terza trimestrale del 2023 non lasciano alcuno scampo. Un duro colpo per le motorizzazioni termiche e soprattutto per i puristi del Cavallino (e non). A Maranello, dunque, l’offerta dell’ibrido sorpassa per la prima volta quella del termico. Uno scenario che oramai non prospetta alcuna verosimile o comunque significativa marcia indietro. D’altronde, i numeri delle vendite degli ultimi tre mesi sono chiari: la tradizionale proposta di Ferrari, con i classici propulsori V8 e V12, è “crollata” sotto i colpi della nuova era hybrid del Cavallino. Nello specifico, in questo arco di tempo, le consegne delle unità plug-in sono arrivate al 51%. Tale scenario, da molti temuto, è soprattutto merito (o "colpa", dipende dai punti di vista) del grande successo commerciale della Ferrari 296, con le sue versioni Gtb e Gts, e delle SF90 Stradale e SF90 Spider, che sono riuscite a mantenere alti i propri livelli di vendita. 

Ferrari Sf90 Stradale
Ferrari SF90 Stradale

Dall’altra parte invece, sul fronte delle auto termiche, a gravare è il calo commerciale della F8 Spider. Poco da rimanere delusi però. Infatti, in casa Ferrari la prospettiva per le auto termiche appare ancora rosea, perlomeno sulla carta. A questi dati nei prossimi mesi si aggiungeranno le vendite della grande sorpresa chiamata Purosangue, della serie limitata 812 Competizione A e della Daytona SP3, omaggio alla tradizione del Cavallino.

Infine, osservando con scrupolo i dati presentati dal terzo trimestre 2023 di Ferrari, ci si accorge come la casa di Maranello goda di ottima salute. Le vendite, le quali contano un totale 3,459 unità, sono in netto aumento rispetto al 2022 (+271). Un dato che ha sicuramente deliziato l'Ad del brand Benedetto Vigna, che ha commentato: "Si tratta di un ulteriore trimestre da record, spinto da una proposta mai così vasta. Gli ordini sono ai massimi e coprono la produzione fino al 2025".

More

Ma una Ferrari all’asta può valere così tanto? Sì, se parliamo di un modello del genere…

di Valentina Menassi Valentina Menassi

stratosferica

Ma una Ferrari all’asta può valere così tanto? Sì, se parliamo di un modello del genere…

Lapo Elkann blasta la Lamborghini: “Il suv Urus? Sembra una Dacia, un’auto da coatti”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Toccarla piano

Lapo Elkann blasta la Lamborghini: “Il suv Urus? Sembra una Dacia, un’auto da coatti”

Ferrari Purosangue? Doveva chiamarsi Puracontraddizione…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Ferrari Purosangue? Doveva chiamarsi Puracontraddizione…

Tag

  • Ferrari
  • Termico vs Elettrico
  • Transizione ecologica

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Lamborghini Countach di The Wolf of Wall Street è in vendita, con tanto di ammaccature by DiCaprio. Ma il prezzo non ne risentirà, anzi…

di Valentina Menassi

La Lamborghini Countach di The Wolf of Wall Street è in vendita, con tanto di ammaccature by DiCaprio. Ma il prezzo non ne risentirà, anzi…
Next Next

La Lamborghini Countach di The Wolf of Wall Street è in vendita,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy