image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

I 60 anni di Perry McCarthy, il vero The Stig

  • di Redazione MOW Redazione MOW

5 marzo 2021

I 60 anni di Perry McCarthy, il vero The Stig
Il primo, originale, The Stig di Top Gear. Quello nero, prima dell'arrivo della tuta bianca con un secondo pilota misterioso. Quello che, violando il patto di riservatezza, rivelò la sua identità. Compie 60 il The Stig originale, l'inizio di una leggenda

di Redazione MOW Redazione MOW

Compie 60 Perry McCarthy, il pilota più conosciuto della televisione, pur non essendo conosciuto affatto. Perchè McCarthy in tv indossava tuta e casco  completamente neri, diventati poi nel corso delle stagioni successive di Top Gear di un altro colore, anche un po' per colpa sua. Perry McCarthy è The Stig, il primo. L'originale.

Quello apparso nella serie per la prima volta nel 2002 e scomparso all'inizio della terza stagione del programma, per essere successivamente sostituito dal The Stig più famoso, quello in total white. Il motivo? McCarthy ruppe l'accordo di riservatezza e rivelò la sua identità. 

Nonostante la sostituzione però Perry McCarthy rimane LO Stig, quello che viede per primo il via a una leggenda televisiva che per gli appassionati di motori è, ancora oggi, insostituibile. 

E la leggenda che prima ha dato vita a questo fenomeno compie 60 anni, una vita sempre al volante e una carriera che va ben oltre quella del programma Top Gear: McCarthy corse nelle Formula, arrivando ai piedi della Formula 1 con il team Andrea Moda, nel 1992, e nel campionato IMSA, gareggiando poi alla 24h di Le Mans per Audi e Bentley. 

20210305 165548630 8555

More

20 anni fa l'esordio di Raikkonen e Alonso: il carattere in pista lo portano ancora loro due

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

20 anni fa l'esordio di Raikkonen e Alonso: il carattere in pista lo portano ancora loro due

L'ultimo saluto a Fiammetta La Guidara: il vento gelido e un abbraccio caldissimo e commosso

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Lutto

L'ultimo saluto a Fiammetta La Guidara: il vento gelido e un abbraccio caldissimo e commosso

F1: nel 2021 Ferrari sempre sul podio... Ma non è bello come sembra!

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

F1: nel 2021 Ferrari sempre sul podio... Ma non è bello come sembra!

Tag

  • Formula 1
  • Motorsport
  • Top Gear

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?

    di Gianmarco Serino

    Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Clarkson prova la Aston Martin DB12: “Vorrei potervi descrivere il suono di questa auto”. E sull’estetica e il prezzo…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson prova la Aston Martin DB12: “Vorrei potervi descrivere il suono di questa auto”. E sull’estetica e il prezzo…
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Tutto quello che ho capito in una lunga giornata con BYD Atto 2, SUV compatto elettrico pensato per leggerti l’anima

    di Tommaso Maresca

    Tutto quello che ho capito in una lunga giornata con BYD Atto 2, SUV compatto elettrico pensato per leggerti l’anima
  • Jeremy Clarkson prova la Golf Gti: “La Volkswagen è fottuta e vi spiego perché”. E su Fiat, Peugeot e Chrysler...

    di Riccardo Canaletti

    Jeremy Clarkson prova la Golf Gti: “La Volkswagen è fottuta e vi spiego perché”. E su Fiat, Peugeot e Chrysler...

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Porsche 993 Speedster Remastered: come assassinare una 993 e farla franca

di Umberto Mongiardini

Porsche 993 Speedster Remastered: come assassinare una 993 e farla franca
Next Next

Porsche 993 Speedster Remastered: come assassinare una 993 e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy